Minix SF16T Touch (1920 x 1200 pixel, 16.16")
CHF252.–

Minix SF16T Touch

1920 x 1200 pixel, 16.16"


Domande su Minix SF16T Touch

Cosa vorresti sapere?

Avatar

0 domande e risposte

avatar
reypascal

4 mesi fa

avatar
digitec

4 mesi fa

Risposta utile

La funzione touch funziona con un MacBook Pro 2024 con chip M4, in quanto il monitor supporta il multi-touch e il controllo dei gesti in macOS. Per il collegamento e l'utilizzo della funzione touch si consiglia di utilizzare un cavo USB-C, in quanto i segnali video, touch e di alimentazione possono essere trasmessi contemporaneamente tramite USB-C. Il cavo USB-C consente quindi una soluzione semplice con un solo cavo per la trasmissione di immagini, tocco e alimentazione.

Generata automaticamente dalle .
avatar
UncleMike987

5 giorni fa

avatar
pippitto87

4 giorni fa

Risposta utile

Normalmente il touch su mac non è supportato in quanto nessun prodotto mac ha il touchscreen. nei miei test ho notato che generalmente se il cursore viene posizionato sullo schermo esterno, tutto sommato funziona ma non ho fatto test approfonditi perché non mi interessa. alcuni utenti hanno trovato utile installare driver esterni come quelli forniti da touch-base.com

avatar
andreanorghi

5 mesi fa

avatar
digitec

5 mesi fa

Risposta utile

Sì, puoi utilizzare il display con un tablet Android in formato verticale. Il monitor è compatibile con Android e offre una connessione USB-C che supporta la trasmissione di segnali video, audio e touch, consentendo di utilizzare entrambi i dispositivi in modalità verticale per visualizzare applicazioni con pagine su ciascun dispositivo. Inoltre, il monitor ha un design leggero e un supporto pieghevole che consente di regolare l'angolazione per una visualizzazione più comoda.

Generata automaticamente dalle .
avatar
Anonymous

8 mesi fa

avatar
digitec

8 mesi fa

Risposta utile

Per alimentare il display è necessario un cavo di alimentazione separato. Il Raspberry Pi 5 non è in grado di fornire energia sufficiente attraverso le sue porte USB o HDMI per alimentare completamente il display. Pertanto, il display deve essere alimentato tramite la sua porta USB-C o un altro cavo di alimentazione adatto. Per collegare il Raspberry Pi 5 al display è necessario un cavo HDMI, poiché il display è dotato di una porta HDMI.

Generata automaticamente dalle .

15 di 15 domande

In alto