
SONOS contro Musiccast
Sto per "acquistare" un sistema Multiroom e sono ancora indeciso tra Sonos e Musiccast. Il che è importante per me: - Integrazione di Alexa + Spotify (entrambi possono, io ho già Amazon Echo). - Possibilità di passare a un buon suono stereo con veri altoparlanti (Sonos AMP è appena uscito, ma Yamaha ha molte più opzioni con Musiccast sia nel settore AV che in quello dei sintoamplificatori stereo e con Yamaha è possibile ottenere di più in termini di qualità nella fascia alta, mentre con Sonos è AMP o non AMP). - Opzione per un sistema 4.0 sulla TV, preferibilmente tramite HDMI ARC (stereo nella parte anteriore della TV, due piccoli altoparlanti wireless per il surround) - Suono e aspetto "il migliore possibile - A prova di futuro - Nessun componente di terze parti (tranne Alexa o Google), voglio poter controllare tutto con la voce e non attivare un componente con il telecomando. Sono ancora molto incerto e ho bisogno della tua opinione e del tuo aiuto: 1. Si legge sempre che Sonos è il sistema più stabile, mentre con Musiccast si legge ancora di problemi di connessione. Ma sembra che la situazione sia migliorata. Musiccast è stabile ora? 2) Il suono (Play:1 vs. Musiccast 20) è quasi sempre buono su Sonos, ma le opinioni su Musiccast sono estremamente varie. A volte meglio di Sonos, a volte molto peggio. Da "Analitico e pulito, senza un evidente aumento dei bassi" a "Troppo basso". Sono estremamente confuso. Quale sistema offre di più? Il Musiccast è paragonabile al Play:1 o all'ONE, o uno dei due ha un suono significativamente inferiore? Conosci un modo per testare i due sistemi l'uno contro l'altro? Purtroppo molti rivenditori hanno solo l'uno o l'altro.





15