Retroscena

Zoe gioca per la prima volta a «Super Mario Bros. Wonder»

Patrick Vogt
25.11.2023
Traduzione: Leandra Amato

Nostra figlia è riuscita a muovere i primi passi nel mondo dei videogiochi. Con un nuovo gioco, faccio il passo successivo con lei, ma me ne pento. Mentre io ho nostalgia di Super Mario, Zoe raggiunge i suoi limiti.

«È quello con il fungo? Non mi piace». La prima reazione di Zoe alla mia proposta di giocare insieme a Super Mario su Nintendo Switch invece che a Paw Patrol mi colpisce al cuore. Dopotutto, il mio amore per l'idraulico baffuto si è acceso nella mia infanzia e da allora è rimasto inalterato. E ora mia figlia, che presto avrà cinque anni non vuole giocare a «Super Mario Bros. Wonder»? Devo considerare un test di paternità?

Considerami retrò

Il mio primo incontro con Super Mario risale agli anni '80, l'epoca in cui poter avere una console «Game & Watch» era ancora il massimo della felicità. La grafica, la varietà di colori e i controlli di questi palmari LCD erano modesti e si poteva giocare solo a un gioco preinstallato. Ma, ehi, l'importante era giocare!

Qualche anno fa, Nintendo ha celebrato la rinascita della console «Game & Watch». Alcuni dei nuovi dispositivi hanno diversi giochi con una grafica molto migliore e un look retrò. Sono vecchio.

Torniamo al presente. Se mai gioco oggi, lo faccio su Switch, una console Nintendo, proprio come quando ho iniziato a giocare. Il primo amore non si scorda mai. Qualche tempo fa, abbiamo provato per la prima volta se questa scintilla si sarebbe un giorno propagata a nostra figlia: con «Paw Patrol».

La resistenza si scioglie rapidamente

Da allora abbiamo lasciato giocare Zoe altre volte. Sempre accompagnata, in una breve finestra temporale – e sempre a «Paw Patrol». Ha funzionato alla grande ogni volta e ha reagito bene, anche quando era ora di spegnere la console. Ecco perché ora stiamo provando qualcosa di diverso, penso tra me e me: «Super Mario Bros. Wonder».

Ma tra tutte le cose, Zoe rifiuta il gioco che papà vuole davvero giocare. Ma non per molto. Segue l'introduzione incantata. Quando poi vede che può scegliere tra diversi personaggi, grida entusiasta: «Gioco con la principessa!».

Il primo Goomba è il boss finale di Zoe

Si torna alla pattuglia a quattro zampe

Anche questo potrebbe non essere un male per me. Così potrò immergermi completamente nell'ultima avventura del mio eroe d'infanzia. Naturalmente, io gioco con Mario. Quello con il fungo.

Immagine di copertina: Sofia Vogt

A 41 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Sono un papà e un marito di razza, un nerd part-time e un allevatore di polli, un domatore di gatti e un amante degli animali. Vorrei sapere tutto e invece non so nulla. Ne so ancora meno, ma imparo qualcosa di nuovo ogni giorno. Quello che so fare bene è trattare con le parole, parlate e scritte. E posso dimostrarlo qui. 


Videogiochi
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Famiglia
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    «Super Mario Wonder»: Bowser vuole Peach – e lei cosa vuole?

    di Anika Schulz

  • Retroscena

    Lost in Super Mario: i giochi per bambini hanno distrutto il mio ego

    di Anika Schulz

  • Retroscena

    Zoe gioca ai videogiochi: mia figlia gioca per la prima volta con la Nintendo Switch

    di Patrick Vogt