Novità e trend

Addio abete: ecco il nostro albero di Natale da veri nerd

I classici alberi di Natale sono un ricordo del passato. Visto che noi di digitec siamo abbastanza nerd, ci siamo messi al lavoro per costruire il nostro albero di Natale personalizzato: invece di addobbarlo con palline di Natale glitterate, candele e cioccolatini, abbiamo usato ventole per PC, strisce LED, tastiere e mouse.

«Abbiamo qualche bella idea per la prima pagina del prospetto di digitec?». Qualcuno ha sollevato questo quesito durante la nostra riunione di novembre e io, spontaneamente, ho proposto: «Che ne dite di un albero di Natale da nerd?» Visto che le illuminazioni RGB sono molto in voga, perché non addobbare un albero di Natale con componenti per PC che si illuminano? Non dobbiamo impegnarci troppo e sicuramente il risultato sarà incredibile. Ah, quanta ingenuità.

Prima fase: un albero spoglio e una quantità preoccupante di cose sparse per la stanza.

Le cose hanno iniziato a prendere una brutta piega quando il nostro reparto design ha deciso che non avremmo utilizzato un albero di Natale vero e proprio. Un abete avrebbe semplificato le cose anche per me, considerando che di base è già molto voluminoso ed è bello anche senza decorazioni. Ero sicuro che avrei ottenuto un ottimo risultato con un paio di strisce LED e ventole ma, no!, i nostri designer non me l’hanno data vinta così facilmente. Gli alberi rispecchiano di più lo spirito di Galaxus, perciò noi dovevamo trovare un’alternativa. E così abbiamo optato per una struttura in legno nudo. Non è esattamente un prodotto popolare (non abbiamo nulla di simile nel nostro negozio), quindi l’abbiamo fatto realizzare. Mentre aspettavamo che venisse costruito, ho avuto tempo a sufficienza per spulciare il nostro assortimento di componenti per PC e ordinare tutto ciò che si illumina. Poiché volevo essere in grado di controllare l'illuminazione e creare effetti speciali, mi sono concentrato sulle luci RGB che, idealmente, dovevano essere compatibili con uno dei telecomandi per l’illuminazione più utilizzati, come l’Asus Aura. In questo modo avrei potuto controllare i colori, i motivi, la velocità, la luminosità ecc.

Mentre decoravamo il nostro albero, abbiamo quasi sentito la magia del Natale.

Reinterpretazione

Le prime complicazioni sono sorte con i prodotti disponibili. Dal momento che avevo un termine entro cui completare la missione, potevo ordinare solo quei componenti che si trovavano già nel nostro magazzino. E un albero in legno nudo di 2 metri ha bisogno di una quantità notevole di decorazioni e luci. Purtroppo le strisce LED della giusta lunghezza disponibili erano monocolore, quindi ne ho ordinate soltanto due. Quelle con spettro RGB sono molto più corte, perciò ho ordinato tutte quelle che sono riuscito a trovare. Sì, è colpa mia se, a ottobre, il settore dell’illuminazione per il modding era completamente vuoto. Ho preso anche parecchie ventole Cooler Master e Corsair, mouse Razer (perché sono quelli che si illuminano di più) e tastiere Cooler Master. Queste ultime sono compatte e producono effetti di illuminazione RGB. L'ultimo elemento di cui avevo bisogno era un PC da collegare alle mie luci. In ufficio ce n’erano un po’ che avremmo potuto utilizzare, ma nessuno di loro aveva un controller RGB integrato per Asus Aura o simili, così ho dovuto prenderne uno nuovo.

Per collegare il PC fino alla cima dell'albero abbiamo dovuto usare delle estensioni.

La necessità aguzza l’ingegno

Il secondo problema, nonché il più difficile da risolvere: i componenti con cui abbiamo addobbato l’albero non sono stati progettati per essere utilizzati a due metri di distanza da un PC, quindi ho dovuto ordinare metri e metri di prolunghe. Purtroppo, infatti, per la maggior parte si tratta di cavi lunghi 10, 15 o, nel migliore dei casi, 30 centimetri. Le ventole avevano inoltre bisogno di due connettori: un connettore a 4 pin per farle ruotare e uno proprietario per accendersi. Poiché in magazzino non avevamo cavi lunghi e non potevamo farceli recapitare in tempo utile, ho dovuto creare una struttura assurda di attacchi, prolunghe, prese con varie porte USB e adattatori. Per non parlare delle strisce LED e delle ventole, che non avevano sempre lo stesso tipo di collegamento. Le strisce LED di Phanteks si sono rivelate particolarmente preziose: potevano essere collegate a entrambe le estremità, si potevano accoppiare e anche usare come prolunghe. Ci servivano solo i cavi splitter RGB per collegarle direttamente alla porta RGB della scheda madre.

Il nostro albero sta iniziando a prendere forma. Che chic!

Poco dopo abbiamo deciso di rinunciare alle ventole Cooler Master, che non potevano competere con quelle luminosissime di Corsair. Inoltre, le ventole Corsair funzionano anche con l’attacco RGB. A un controller alimentato da un normale connettore SATA possono essere collegate sei ventole. Ed ecco l’assetto finale: cavo di alimentazione SATA > SATA Power a Molex > Molex a due SATA Power > prolunga SATA. Non c’era tempo per essere troppo puntigliosi, l’importante era che funzionasse.

Le strisce LED sono fantastiche.

Con tutta la roba che avevo ordinato non riuscivo a non preoccuparmi che la scheda madre non reggesse, che il circuito friggesse dopo il terzo accoppiamento o che il materiale che avevo ordinato non fosse sufficiente. I giorni passavano e il termine di consegna della foto per la prima pagina del nostro prospetto si avvicinava. Ho dovuto effettuare ben quattro ordini dopo il primo perché c’era sempre qualche pezzo che mancava. In pratica siamo riusciti ad avere tutto ciò che ci serviva l’ultimo giorno: un albero, le illuminazioni, una stanza libera in cui assemblare il tutto, il nostro fotografo Thomas Kunz e io. Ho ricevuto il grande sostegno di Sven Mathis, grafico, e di Raphi Knecht, che è anche il team leader del reparto editoriale e grandissimo appassionato di hardware.

Missione drone annullata

Quando si muove, l’albero è ancora più spettacolare.

Con 100 fascette nere per cavi alla mano abbiamo fissato alla struttura 12 ventole, 8 mouse, 5 tastiere e 12 strisce LED e abbiamo connesso il tutto con vari adattatori e cavi colorati. Devo dire che lo spettacolo di luce è stato fenomenale e già in quel momento abbiamo capito che ne era valsa la pena. Come tocco finale avevamo pianificato di aggiungere una scia di luce, creata facendo volare un drone ed esponendolo a lungo alla fotocamera. Ma, dopo un breve test, il nostro pilota e produttore video Manuel Wenk ha deciso che non era il caso: troppo pericoloso. Abbiamo provato a muovere il drone con un filo, ma non abbiamo ottenuto il risultato sperato e perciò ci siamo accontentati di ciò che avevamo. Anche così, il nostro albero di Natale da nerd è un vero gioiello. E costerebbe circa 2500 franchi, senza PC. Ma ti garantisco che Babbo Natale diventerebbe verde di invidia.

Aggiornamento: vinci il nostro albero di Natale da nerd
Abbiamo riflettuto su cosa fare di tutto l’hardware che abbiamo utilizzato per addobbare il nostro albero. Siccome sono troppo pigro per rimettere tutto nelle confezioni e visto che ci piace fare regali, abbiamo deciso di donare tutti i nostri acquisti-addobbi in un secondo momento. A dicembre esporremo l'albero nel nostro negozio di Zurigo. Dopodiché metteremo in palio i premi in una lotteria e potrai aggiudicarti qualche pezzo dell'albero. Ti parleremo del concorso e di come partecipare tra un paio di settimane in un articolo a parte, ma aggiornerò anche questa pagina con le novità.

Questi sono i pezzi che abbiamo usato

Corsair HD120 RGB con controllore (120 mm, 3 x)
Ventola PC
Usato
CHF48.50

Corsair HD120 RGB con controllore

120 mm, 3 x

Razer Edizione del Torneo Mamba (Cablato)
Mouse

Razer Edizione del Torneo Mamba

Cablato

Roccat Kone XTD, Ottica (Cablato)
Mouse

Roccat Kone XTD, Ottica

Cablato

Cooler Master MasterKeys Lite L (CH, Cablato)
Tastiera

Cooler Master MasterKeys Lite L

CH, Cablato

Delock Facile USB 2.0 (2 m, USB 2.0)
Cavo USB
Sconto sulla quantità
CHF8.95 da 3 Pezzi

Delock Facile USB 2.0

2 m, USB 2.0

Delock Cavo di alimentazione SATA a 15 pin > presa a 4 pin
Cavo interno (PC)
Sconto sulla quantità
CHF5.85 da 3 Pezzi

Delock Cavo di alimentazione SATA a 15 pin > presa a 4 pin

Mifcom Savage Gtx 1070 (Intel Core i7-7700K, 16 GB, 250 GB, GeForce GTX 1070)
PC

Mifcom Savage Gtx 1070

Intel Core i7-7700K, 16 GB, 250 GB, GeForce GTX 1070

A 76 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Vado matto per il gaming e i gadget vari, perciò da digitec e Galaxus mi sento come nel paese della cuccagna – solo che, purtroppo, non mi viene regalato nulla. E se non sono indaffarato a svitare e riavvitare il mio PC à la Tim Taylor, per stimolarlo un po' e fargli tirare fuori gli artigli, allora mi trovi in sella del mio velocipede supermolleggiato in cerca di sentieri e adrenalina pura. La mia sete culturale la soddisfo con della cervogia fresca e con le profonde conversazioni che nascono durante le partite più frustranti dell'FC Winterthur. 

20 commenti

Avatar
later