Novità e trend

Windows 11: Microsoft elenca i processori supportati

Jan Johannsen
29.6.2021
Traduzione: Leandra Amato

Giusto in tempo per il rilascio della prima versione di prova pubblica di Windows 11, Microsoft ha annunciato su quali chipset funzionerà il nuovo sistema operativo.

Finora, Microsoft ha parlato di requisiti minimi dei processori con 64 bit, almeno 1 gigahertz e 2 core di elaborazione in generale. In un articolo sul blog, il produttore di Windows è ora più specifico, ma non porta ancora chiarezza su tutti i chipset.

  • Novità e trend

    Ecco i requisiti hardware per Windows 11

    di Jan Johannsen

Da dove provengono i requisiti minimi

Microsoft spiega da dove arrivano i requisiti dei processori di Windows 11. Tre parole chiave giocano un ruolo importante qui: sicurezza, affidabilità e compatibilità.

I processori devono supportare gli attuali standard di sicurezza come «embedded TPM», secure boot e Virtualization-Based Security (VBS). Inoltre, per Microsoft è importante utilizzare il nuovo Windows Driver Model. E per garantire una grande compatibilità, occorrono almeno 1 gigahertz, 2 core di elaborazione, 4 gigabyte di RAM e 64 gigabyte di memoria di archiviazione – gli stessi requisiti minimi di Office o Microsoft Teams.

Cosa richiede Windows 11

Microsoft applica i requisiti minimi menzionati alle diverse generazioni di processori e conclude elencando quali sono quelli supportati:

  • Intel 8° generazione – sul mercato da ottobre 2017 – e più recenti
  • AMD Zen 2 – sul mercato da luglio 2019 – e più recenti
  • Snapdragon Series 7 e 8 – sul mercato dal 2018 e da non confondere con i chipset per smartphone

Per la 7° generazione di Intel – uscita tra il 2017 e il 2019 – e lo Zen 1 di AMD, Microsoft prevede di lavorare con i suoi partner nei prossimi mesi per testare quali modelli sono adatti a Windows 11.

Tuttavia, questo significa anche che tutti i chipset Intel di 6° generazione e precedenti, nonché tutti i chipset AMD pre-Zen di prima del 2017, sono esclusi dal supporto ufficiale.

A 50 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Da ragazzo, mi sedevo sul divano del mio amico insieme a tutti i miei compagni di classe, giocando alla sua SuperNES. Ora invece, posso testare per voi tutte le nuove tecnologie. Inizialmente per Curved, Computer Bild e Netzwelt, e ora per Galaxus.de.


Informatica
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

46 commenti

Avatar
later