Test del prodotto

WiFi speedtest Swisscom: cosa sa fare l’Internet-Box 3?

Martin Jud
25.6.2020
Traduzione: Leandra Amato

Il router che mette a disposizione il tuo operatore di rete è sufficiente? Quanto potente è il tuo WiFi? Oggi provo con l’Internet-Box 3 di Swisscom.

Con l’Internet-Box 3, Swisscom offre una larghezza di banda fino a 10 Gbps e WiFi 6. Secondo le specifiche, il WiFi integrato nel box arriva a 3,8 Gbps (a 5 GHz). Ma quanto veloce sarà in un appartamento reale? Scopriamolo effettuando un test di velocità.

Le specifiche dell’Internet-Box 3 di Swisscom:

Pianta dell'appartamento e posizione del router

Configurazione

Il box può essere configurato tramite un'applicazione per smartphone o tramite l'interfaccia web inserendo l'indirizzo IP 192.168.1.1 in un browser. Ma non lo farò, perché funziona correttamente solo con un abbonamento Swisscom e una connessione Internet funzionante. Io ho Internet UPC. Pertanto, il mio box è già stato preconfigurato da Swisscom, che mi ha fornito l'apparecchio di prova. Inserisco la spina e via.

Se vuoi collegare dispositivi aggiuntivi al box, questo dispone di cinque porte RJ45 sul retro, di cui una offre 2,5 Gbps e il rimanente 1 Gbps. C’è anche una porta USB 3.0 di tipo A per collegare dischi rigidi o SSD.

Velocità, ping e potenza del segnale per stanza

Risultati

Ecco come si comporta l’Internet Box 3:

* Valore medio delle stanze che hanno ricezione. Il balcone è escluso.

Dove non funziona nella banda a 5 Ghz, va meglio con quella a 2,4 Ghz. Anche se solo con 16,52 Mbps, è possibile navigare su tutto il balcone. Questo è sufficiente anche per guardare almeno un video Netflix con risoluzione 1080p oltre che per navigare. Giocare online, invece, è una pessima idea, dato che il balcone ha un ping medio di 12 ms. In media raggiungo 100,33 Mbps ad un ping di 4 ms nell’intero appartamento.

Mappa di calore segnale 5 Ghz

Le mappe di calore non solo mostrano dove il WiFi non funziona, ma anche dove potrebbe essere utile installare un hardware aggiuntivo per una rete WiFi. L'area d'ingresso offre le migliori condizioni di base per questo. Ricorda: più basso è il valore misurato in dBm, peggiore è l'intensità del segnale e più blu è il colore.

Mappa di calore segnale 2,4-GHz

La portata più alta della banda di frequenza a 2,4 GHz aiuta, anche se solo marginalmente, a fornire al balcone l'accesso a Internet.

Confronto con la concorrenza

Poiché questo è solo il secondo test di velocità WiFi nel mio nuovo appartamento, è disponibile un solo risultato di confronto. Il confronto con l'UPC Connect Box va fatto con cautela, poiché questi offre AC-Wi-Fi (WiFi 5), mentre lo Swisscom Internet Box 3 AX-Wi-Fi (Wi-Fi 6). L’Internet-Box 3 non è quindi la controparte del Connect Box. Sarebbe stato probabilmente l’Internet-Box 2.

Il confronto a 5 GHz:

[[small:* Valore medio delle stanze che hanno ricezione.

Il confronto a 2,4 GHz:

Verdetto: WiFi 6 Swisscom regge

Swisscom presenta una proposta in vista di futuri test. Rispetto al prodotto della precedente generazione della concorrenza, il box Swisscom più recente nel mio appartamento mi permette di navigare a velocità doppia – quasi a 400 Mbps. Solo il mio balcone deve accontentarsi di una media di 16,52 Mbps.

La potenza del segnale dell’Internet-Box 3 è approssimativamente uguale a quella del box UPC precedentemente testato. Ma probabilmente non è grazie al WiFi 6 che il box più recente di Swisscom si comporta meglio. Ho già testato prodotti WiFi 5 nel mio vecchio appartamento e hanno funzionato meglio di quelli WiFi 6.

Grazie a questo secondo test di velocità WiFI, lentamente si sta delineando una tabella di marcia per i prossimi mesi.. Ora ho testato sia un WiFi AC che un AX. Il prossimo sarà un mesh. Dopodiché, i prodotti del nostro negozio possono anche entrare nel ring e battersi. Che vinca il migliore! Mi chiedo anche se UPC mi metterà a disposizione il suo prossimo modello di Internet box per una battaglia all’ultimo sangue «UPC contro Swisscom».

A 197 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

La mia musa ispiratrice si trova ovunque. Quando non la trovo, mi lascio ispirare dai miei sogni. La vita può essere vissuta anche sognando a occhi aperti.


Informatica
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Rete
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Speedtest Swisscom WiFi mesh: cosa sa fare il WLAN-Box 2?

    di Martin Jud

  • Test del prodotto

    Test WiFi: Asus ZenWIFI BQ16 in confezione doppia

    di Martin Jud

  • Test del prodotto

    WiFi speedtest UPC: cosa sa fare il Connect Box?

    di Martin Jud