David Lee
Retroscena

What's in my bag: Flo ascolta la musica e rischia di perdere tutto

Florian Bodoky
11.9.2024
Traduzione: Nerea Buttacavoli

In questa serie, i membri della redazione mostrano cosa mettono in borsa quando escono di casa, sia per lavoro che nel tempo libero. Flo: musica, musica e ancora musica.

Viaggio molto. Ad esempio, per eventi tecnologici come l'IFA o anche in altre occasioni. Viaggio molto anche nella vita privata, soprattutto in treno – lì passo il tempo ascoltando musica, giocando o guardando video. Per esempio, quando trascorro circa sei ore in treno per andare da Winterthur alla Franconia – lo faccio ogni tot mesi per andare a trovare degli amici.

C'è spazio per tutto qui

Cosa uso per trasportare tutte le mie attrezzature? Dipende, possiedo diverse borse. Alcune non sono nemmeno brutte. Tuttavia, di solito è meglio qualcosa di pratico, tipo il mio Puma Buzz. Ha tre scomparti, il più grande dei quali ha addirittura due «reparti». Dispone inoltre di piccole reti a sinistra e a destra, per esempio per le bevande o il portafoglio.

Come puoi vedere dal laccetto sulla destra, non è più immacolato – l'ho messo a dura prova. Sono già andato in vacanza solo con lo zaino per una settimana intera. Finora ha retto, anche dopo otto anni. Se un giorno la situazione dovesse cambiare, ricomprerei lo stesso modello.

iPhone 15 Plus

MacBook Air (fine 2020)

Anche il mio strumento di lavoro numero uno viene da Cupertino, California. Mi muovo nell'universo Apple da circa quattro anni. La cosa che mi affascina è il fatto che un portatile utilizzato quotidianamente per quasi quattro anni funzioni ancora come il primo giorno. O forse come il secondo. La batteria dura facilmente un giorno lavorativo e il notebook è anche veloce.

«Cheeeese»

Se so che ho bisogno di fare buone foto nella mia destinazione e ho abbastanza tempo, porto la mia Nikon D3300. Un vecchio modello che mi ha regalato la mia collega Michelle Brändle.

È facile da usare e il menu è autoesplicativo. Non lo dico tanto per dire. Sono un novellino quando si tratta di fotografia. Grazie a un corso su Adobe Lightroom del mio collega Samuel Buchmann posso ritoccare molti aspetti dei miei pasticci fotografici. Tuttavia, lo smartphone di solito è la mia prima scelta quando si tratta di scattare foto.

Il mouse ci vuole

Il MacBook è dotato di un trackpad di grandi dimensioni che svolge un lavoro eccellente. Ma a volte, soprattutto per il fotoritocco, un mouse è utile. Non posso portarmi dietro un aggeggio gigante per viaggiare in treno. Il mio mini mouse Saitek rosso e cablato fa il suo lavoro dai tempi di Windows 7. È duro a morire. Però non riesco a capire esattamente come sia finito nella mia collezione.

L'unico problema è che ho sempre bisogno di un adattatore, perché l'USB-A non è compatibile con il MacBook Air.

Ciao ciao, ambiente

Come forse sai, scrivo spesso di dispositivi audio. Anche perché nella vita privata ascolto molta musica. Infatti, al di fuori delle mie quattro mura, mi si vede quasi solo con le cuffie.

Tranne quando sono in compagnia. Le mie cuffie over-ear preferite sono le XM5 di Sony. Fin dai tempi dell'XM 3, le cuffie Sony mi hanno impressionato per il loro suono, la cancellazione del rumore e la durata della batteria.

Musica senza sudare

Per quanto mi piacciano le cuffie Sony, a volte viaggiare leggeri è una buona idea. In quei casi mi porto dietro delle cuffie in-ear. Sono flessibile per quanto riguarda il modello e il produttore, dato che testo molti dispositivi. Attualmente sto usando le AIR+ 3 di Libratone. Sono comode, leggere e hanno un gran bel suono.

Non sono meglio delle mie over-ear, ma sono più comode da portare in giro. E poi, chi ha voglia di indossare delle cuffie ingombranti durante il caldo estivo...

It’s a me, Mario!

Cianfrusaglie di base

Immagine di copertina: David Lee

A 46 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Da quando ho scoperto come attivare entrambi i canali telefonici sulla scheda ISDN per ottenere una maggiore larghezza di banda, sperimento con le reti digitali. Con quelle analogiche, invece, da quando so parlare. A Winterthur per scelta, con il cuore rossoblu. 


Informatica
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    What's in my bag: Domagoj non lo fa meglio, ma più a lungo

    di Domagoj Belancic

  • Retroscena

    What's in my bag: Kevin separa rigorosamente il lavoro dal piacere

    di Kevin Hofer

  • Retroscena

    What's in my bag: niente notebook per David

    di David Lee