Retroscena

Visori di realtà virtuale e sex toy: i nostri pacchetti

Una nuova tendenza si è affacciata sul mercato: il sesso in realtà virtuale. Ho dato un'occhiata dietro le quinte dei think tank di digitec per mostrarti da dove provengono tutte queste idee.

Noi di Digitec Galaxus AG non lavoriamo qui e ora. No. Noi lavoriamo nel futuro. Le tendenze di oggi per noi sono già un ricordo del passato. A volte siamo futurologi e, perché no, anche trend setter. È quindi essenziale che i nostri think tank ed action group pensino in modo agile, veloce e fuori dagli schemi. Vogliamo essere i disgregatori di un mercato dinamico.

E ci piace il sesso. Sia come attività che come fattore di successo per aumentare la consapevolezza dell'utente finale.

A chi non piace il sesso? Siamo onesti: è divertente, ti fa passare il tempo e di solito lo fai con qualcuno che ti piace davvero. Oppure no, ma in quel caso spero che usi protezioni.

Tenendo conto di tutti i parametri della nostra futurologia sessuale, pare logico che i giocattoli sessuali e il mondo digitale debbano prendersi per mano. Insomma: se non hai un partner sessuale, devi cavartela da solo. Qui a digitec, i nostri pacchetti offrono un valore aggiunto speciale per l'utente. L'USP (Unique Selling Proposition) non è qualcosa di esclusivo rispetto al settore finanziario. Anche molti prodotti innovativi di punta danno la priorità a questo concetto di marketing tramite le «connectivity and collaboration forces». Naturalmente incoraggiamo la ricerca e lo sviluppo di nuovi pacchetti, perché così si crea una situazione vantaggiosa per tutti, esattamente come da manuale.

I dati chiave del progetto «pacchetto»

La ricerca parte dal Category Management. Chi sono i destinatari del nostro pacchetto? Il Category Marketing Manager Andrea Jacob fa parte del think tank interno che ha raccolto i seguenti dati da un incontro di consumer marketing:

  • In Svizzera, le persone possono essere generalmente suddivise in due categorie biologiche: uomini e donne. Nel mezzo, c'è un ricco spettro di forme di genere, ma questa minoranza è discriminata dalla domanda e dall'offerta a causa della situazione del mercato
  • Sia gli uomini che le donne amano il sesso
  • A entrambi piace anche l’autoerotismo
  • Alle persone piacciono tecnologia e gadget

In base a questi dati, il Category Management ha sviluppato una proposta di valore utilizzando la tecnica di Thunderbolt Thinking: un pacchetto che combina sex toy e visori per realtà virtuale.

Homido Occhiali V2 VR con Jenna Haze Fleshlight
Visore VR

Homido Occhiali V2 VR con Jenna Haze Fleshlight

Professionisti della ricerca o del backsourcing

Il Category Management vuole apportare un cambiamento rivoluzionario nel settore del tempo libero, ma per un tale progetto è necessario mettere in comune tutte le conoscenze interne all’azienda. Poiché non ci piace vincere facile, ma vorremmo combinare elementi di marketing virale a standard di qualità – un po’ come Buzzfeed, ma meglio – abbiamo consultato i professionisti della ricerca.

La mia collega Livia Gamper, Editor, ed io, Senior Editor, abbiamo unito le forze, preso il nostro portatile sotto braccio e ci siamo chiusi in una sala riunioni.

Abbiamo sfogliato tutto il nostro assortimento di sex toy. 8239 articoli in totale. Vogliamo essere sicuri di essere sulla stessa lunghezza d’onda, sapere cosa piace ai nostri clienti, a cosa sono interessati i nostri lettori e scoprire il potenziale non utilizzato del segmento del sesso. Dobbiamo trovare il modo di ottimizzare la realtà virtuale per trarre il massimo piacere dal piacere stesso.

Homido Occhiali VR V2 con set da 4 pezzi di bswish
Visore VR

Homido Occhiali VR V2 con set da 4 pezzi di bswish

È subito chiaro: uomini e donne hanno organi sessuali diversi, che possono o dovrebbero essere stimolati in modi diversi. Per fortuna Livia è una donna e, incredibilmente, io sono un uomo. La parità sul posto di lavoro ci sta a cuore, soprattutto quando mettiamo insieme un think tank. Grazie alla nostra esperienza e al nostro pensiero progressista, sviluppiamo una soluzione degna della nostra posizione di leader di mercato.

O almeno, fin quando il Category Management non elimina la nostra selezione in una campagna di backsourcing fulminea e aggiunge un prodotto completamente diverso al pacchetto.

Direi che abbiamo fatto un buon lavoro.

A 57 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Giornalista. Autore. Hacker. Sono un contastorie e mi piace scovare segreti, tabù, limiti e documentare il mondo, scrivendo nero su bianco. Non perché sappia farlo, ma perché non so fare altro.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Desk setup della Community – parte 7: la postazione di lavoro di Andy è particolare

    di David Lee

  • Retroscena

    «Dover guardare il grano crescere sarebbe una simulazione davvero eccessiva»

    di Philipp Rüegg

  • Dietro le quinte

    Chi compra i telefoni pieghevoli?

    di Alex Hämmerli

74 commenti

Avatar
later