Opinione

Una generazione di schede grafiche tecnologicamente fantastica, ma rovinata

Kevin Hofer
23.11.2021
Traduzione: Leandra Amato

Le prime schede grafiche Radeon RX 6000 sono state rilasciate a novembre 2020. Dodici mesi dopo, costano quasi il doppio del prezzo di lancio. L'attuale generazione di schede grafiche è da dimenticare.

Poi è arrivata la disillusione all'inizio delle vendite: le schede AMD sono ancora più rare di quelle Nvidia. E le cose non sono ancora migliorate.

Scheda grafica costosa, ancora più costosa

Anche se Nvidia e AMD hanno venduto il 37% in più di schede grafiche fino a metà 2021 in un confronto anno per anno, trovare le schede grafiche è ancora una rarità.

Se si considera che una generazione di schede grafiche dura in media due anni, siamo ormai a metà di questa generazione. Fino ad ora, la tendenza vuole che i pezzi scendano un po' un anno dopo l'uscita. Invece, un calo significativo, se c'è, non è da aspettarsi nei prossimi mesi.

Nvidia, d'altra parte, ha i chip prodotti da Samsung, una decisione che probabilmente ha soprattutto ragioni finanziarie. Il problema è che con il passaggio a Samsung, Nvidia non aveva idea di come sarebbe andata la produzione. La resa è stata in realtà peggiore del previsto all'inizio, motivo per cui non è stato possibile produrre abbastanza chip.

Una generazione da dimenticare

Quindi con Nvidia ci sono prodotti mal controllati ad un prezzo eccessivo, mentre da AMD non c'è semplicemente nulla da comprare. E se c'è qualcosa da comprare da uno dei due produttori, è sopravvalutato. Le serie RTX-30 e Radeon RX 6000 sono da dimenticare, nonostante le prestazioni elevate.

A 135 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Tecnologia e società mi affascinano. Combinarle entrambe e osservarle da punti di vista differenti sono la mia passione.


Videogiochi
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Opinione

Questa è un'opinione soggettiva della redazione. Non riflette necessariamente quella dell'azienda.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Opinione

    Processori F Intel: fine della corsa per soluzioni grafiche integrate?

    di Kevin Hofer

  • Retroscena

    Le nuove schede grafiche AMD convincono nei test

    di Kevin Hofer

  • Retroscena

    Sensori inerziali sulle schede grafiche: perché?

    di Kevin Hofer