
Novità e trend
«The Witcher» su Netflix: contenuto, lancio e tutto quello che c’è da sapere
di Luca Fontana
Dopo una settimana di astinenza, «Star Wars» ritorna su Trailer Tuesday in formato serie. È pazzesco! Nel frattempo, il trailer di «The Witcher» promette di essere il prossimo successo Netflix.
Se la scorsa settimana eri troppo occupato a festeggiare Halloween invece di guardare gli ultimi trailer, non importa. È per questo che sono qui. Ecco i migliori cinque trailer!
Non mi sorprenderebbe se «The Mandalorian» diventasse il meglio che Disney abbia mai fatto con «Star Wars» da quando ha acquistato il franchising da George Lucas nel 2012 per oltre 4 miliardi di dollari. Perché quello che il trailer ci mostra sembra «Star Wars», suona come «Star Wars» e fa davvero scalpore – come «Star Wars».
Non c'è da meravigliarsi: con un budget di produzione di 15 milioni di dollari per episodio, i due produttori esecutivi Dave Filoni, noto per «Clone Wars» e «Rebels», e Jon Favreau, il simpatico autista di Tony Stark in «Iron Man» di Marvel, sono stati in grado di produrre uno grande spettacolo. E le prime reazioni promettono bene: la serie è «fucking awesome».
Non vedo l’ora di guardarla! E tu?
Data di inizio: 12 novembre 2019, Disney Plus
Il regista Ryan Johnson è un uomo che divide critica e pubblico. Un esempio? «Star Wars - Gli ultimi Jedi». Mentre il film ha causato una tempesta di entusiasmo tra critici e giornalisti cinematografici, i fan vorrebbero tirare fuori forconi e torce e cacciare Johnson da Hollywood.
In un certo senso, l'hanno già fatto. Perché l'ultimo progetto di Johnson, «Knives Out», un thriller anticonformista in stile «Cluedo», sembra tutt'altro che una tipica produzione hollywoodiana. Non a caso, i critici adorano il film. E il trailer ce lo ricorda di continuo. Grazie. La domanda è: riuscirà Johnson a conquistare il pubblico questa volta?
Uscita nelle sale: 27 novembre 2019
Lo ammetto, non ho ancora visto la prima parte. Non voglio rovinare il franchising, che a mio avviso non deve essere un franchising, perché l'originale Jumanji con Robin Williams è già abbastanza perfetto. Kevin Hart e Jack Black devono per forza essere così stupidi nel film? O, come direbbe il collega Kevin, Mister sono-in-ogni-dannato-film-dal-2013, Dwayne The Rock Johnson?
Beh. Se c'è una parte 2, allora la parte 1 ha fatto incassare abbastanza al botteghino. Infatti, il «Jumanji» del 2017 ha avuto un consenso della critica abbastanza ragionevole su Rotten Tomatoes.. Immagino di dovergli dare un’occasione, dopotutto.
Uscita nelle sale: 13 dicembre 2019
Carino. Davvero carino questo secondo trailer. Probabilmente perché disegna un quadro molto più concreto di come sarà la serie. E questo senza svelare troppo. Fantastico! E allo stato attuale, «The Witcher» potrebbe diventare la prossima grande serie Netflix dopo «Stranger Things».
Ah sì: mi piace Henry Cavill sempre meglio nel ruolo del brontolone Geralt di Rivia con i capelli bianchi e gli occhi gialli.
Data di inizio: 20 dicembre 2019, Netflix
Un Trailer Tuesday senza remake? Ce l’avevamo quasi fatta. Ma ecco che arriva il prossimo capitolo della mancanza di idee di Hollywood: «The Grudge».
Questa volta è un uomo, l'attore John Cho, che ha il permesso di insegnarci la paura nella scena iconica della doccia. Sarà solo un insieme di scatti paurosi, come suggerisce il trailer, o qualcosa di davvero inquietante? Vedremo. Non sono proprio convinto.
Uscita nelle sale: 3 gennaio 2020
Ti piace Trailer Tuesday? Non vuoi perderti notizie e curiosità sull'abbagliante mondo del cinema e delle serie TV in futuro? Allora segui il mio profilo cliccando su «Segui l’autore» in basso.
La mia zona di comfort consiste in avventure nella natura e sport che mi spingono al limite. Per compensare mi godo anche momenti tranquilli leggendo un libro su intrighi pericolosi e oscuri assassinii di re. Sono un appassionato di colonne sonore dei film e ciò si sposa perfettamente con la mia passione per il cinema. Una cosa che voglio dire da sempre: «Io sono Groot».