Novità e trend

Trailer Tuesday: Stranger Things 4, Westworld 3 e The Iron Mask

Luca Fontana
25.2.2020
Traduzione: Nerea Buttacavoli

Vuoi vedere trailer? Io ne ho quanti ne vuoi. Ho il trailer di «Hunters», una serie che tratta di un gruppo di ebrei che vuole farsi giustizia da solo, in una brutale missione di vendetta. Ho anche il trailer che mostra l’epica battaglia di Jackie Chan contro Arnold Schwarzenegger. Quanto mi gasa il Trailer Tuesday!

In questa edizione di Trailer Tuesday:

  • «Hunters», Uscita nelle sale: 21 febbraio 2020
  • «The Way Back», Uscita nelle sale: 6 marzo 2020
  • «Westworld», terza stagione, data di inizio: 15 marzo 2020, HBO
  • «The Iron Mask», Uscita nelle sale: 10 aprile 2020
  • «The Green Knight», Uscita nelle sale: 29 maggio 2020
  • «Stranger Things», quarta stagione, data di inizio: estate o autunno 2021, Netflix

Trailer da bollino rosso, Hunters

Ah, i trailer da bollino rosso. In inglese si chiamano «Red Band Trailer» perché viene mostrato un testo bianco su sfondo rosso per avvisare lo spettatore che nel film è presente intensa violenza, nudità e linguaggio osceno. Negli Stati Uniti ha ricevuto un R-rating (il visto censura) – la visione è quindi vietata ai minori di 17 anni non accompagnati da adulto.

Il fatto che esista un trailer da bollino rosso per la nuova serie di Amazon «Hunters» la dice lunga sulla tonalità: di correttezza storica non ce n’è tanta. Un gruppo di ebrei alla caccia di nazisti nella new York del 1977 scopre che centinaia di nazisti fuggiti vivono in America e vogliono fondare un quarto Reich: inizia così la loro sanguinosa vendetta.

Data di inizio: 21 febbraio 2020, Amazon Prime

The Way Back

Tornare a vivere. «The Way Back» racconta la storia di un uomo (Ben Affleck) che passa dall’essere una stella del basketball ad essere un alcolizzato, perdendo tutto. Ormai ha cinquant’anni e l'offerta di allenare la sua vecchia squadra di pallacanestro, i cui giorni gloriosi sono finiti quando il protagonista se n’è andato, è un’enorme seconda possibilità – non solo per la squadra, ma soprattutto per lui.

Questo film per Affleck potrebbe essere importante. Solo recentemente l’attore ha parlato apertamente per la prima volta della propria dipendenza dall'alcol. Di come questo ha distrutto il suo matrimonio con Jennifer Garner e di come ha rischiato di rovinare anche il rapporto con i suoi figli. Di accettare la dipendenza e di non sprofondarvi ancora di più per la vergogna, ma di fare qualcosa per uscirne.

Era il 2013. Affleck da allora ha combattuto. Quando nel trailer parla delle prove a cui la vita lo ha sottoposto, non lo fa solo solo come attore, ma come persona.

Uscita nelle sale: 6 marzo 2020

Westworld, stagione 3

Il futuristico parco divertimenti dove gli ospiti utilizzano robot per ricreare storie del selvaggio West, appartiene al passato. Nella ormai terza stagione, gli umanoidi artificiali – gli host – irrompono nel mondo in cui non sarebbero mai dovuti arrivare: il nostro.

Se non conosci ancora la serie, dovresti guardarla. «Westworld» è fantastica perché, a differenza della serie Netflix «Black Mirror» che mette in guardia sui pericoli incombenti della tecnologia, si chiede come conviverci. Grande cinema.

Data di inizio: 15 marzo 2020, HBO

The Iron Mask

Di cosa tratta «The Iron Mask»? Bella domanda. Il trailer sembra una fusione infantile di tre film indipendenti, che sembra non centrino assolutamente nulla con una maschera di ferro.

Ma in realtà «The Iron Mask» è il seguito dell'avventura fantasy russa low-budget «Forbidden Empire». Nel 2015 ha avuto abbastanza successo da giustificare un seguito. Anni di dispute tra i produttori e lunghe riprese nel Regno Unito, in Russia e in Cina hanno ritardato l'uscita del film, che in alcuni paesi si chiama «Journey To China: The Mystery Of Iron Mask».

Ma comunque... C'è un solo motivo per guardare questo film: Jackie Chan VS Arnold Schwarzenegger. Hell yeah!

Uscita nelle sale: 10 aprile 2020

The Green Knight

Nella leggenda arturiana, Sir Gawain (Dev Patel) è un Cavaliere della Tavola Rotonda che accetta la sfida di un misterioso Cavaliere Verde (Ralph Ineson): chiunque abbia il coraggio di colpire il Cavaliere Verde con la sua ascia deve subire il contrattacco in un anno e un giorno, se il Cavaliere Verde dovesse sopravvivere al colpo. Sir Gawain decapita il cavaliere, ma si alza senza testa con una risata beffarda per ricordare a Sir Gawain la sua cavalleria e il suo onore. Ora sta a lui incassare il colpo.

Questo trailer

è bizzarro. Ma strano e bizzarro sono termini a cui siamo abituati nei film A24. Lo studio cinematografico ha già prodotto numerose pellicole di spessore – ricordiamo «Hereditary» o «The Lighthouse» – e si distingue per film indipendenti che vogliono essere vaghi, ma inquietanti e interessanti al contempo.

Uscita nelle sale: 29 maggio 2020

Stranger Things, stagione 4

La serie di successo di Netflix «Stranger Things» entra nel quarto round. Lo sappiamo da tanto. Il nuovo teaser conferma ciò che la scena dopo i titoli di coda alla fine della terza stagione già accennava: Jim Hopper (David Harbour) è ancora vivo. Solo i suoi capelli sono stati ridotti ad atomi.

E questo è tutto, il teaser non mostra di più.

Data di inizio: estate o autunno 2021, Netflix

Se ti piace Trailer Tuesday e non vuoi perderti notizie e curiosità sul mondo del cinema e delle serie TV in futuro, allora segui il mio profilo cliccando su «Segui l’autore» in basso.

A 18 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

La mia zona di comfort consiste in avventure nella natura e sport che mi spingono al limite. Per compensare mi godo anche momenti tranquilli leggendo un libro su intrighi pericolosi e oscuri assassinii di re. Sono un appassionato di colonne sonore dei film e ciò si sposa perfettamente con la mia passione per il cinema. Una cosa che voglio dire da sempre: «Io sono Groot». 


Audio
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Film e serie
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Novità e trend

Dal nuovo iPhone al revival della moda anni '80. La redazione fa chiarezza.

Visualizza tutti

3 commenti

Avatar
later