Novità e trend

Trailer Tuesday: El Camino: Breaking Bad, Dickinson, Dark Waters

Luca Fontana
24.9.2019
Traduzione: Leandra Amato

Stephen King mostra cosa succede se non mangi le verdure. Un bambino sviluppa superpoteri e un nuovo trailer di Breaking Bad accresce la mia curiosità. Inoltre: Dickinson su Apple TV+ e acque inquinate al cinema.

Non è stata la settimana dei super trailer, ma più quella dei piccoli tesori da scoprire. Alcuni di loro in realtà sembrano promettenti e meritano più attenzione di quanta probabilmente ne otterranno.

In the Tall Grass

Ho scritto questo paragrafo almeno cinque volte, l'ho riscritto, l'ho cancellato e ho ricominciato da capo. Quello che sto cercando di descrivere qui sembra troppo ridicolo: l'erba alta e malvagia trattiene le persone che vi si imbattono in una sorta di loop spazio-temporale e permette loro di sperimentare cose orribili. L'unica cosa peggiore per loro non è perdersi in essa, bensì trovarcisi dentro.

Te l'ho detto. È ridicolo. Ma il film è basato su un romanzo di Stephen King – ok, non sempre un buon segno – e il trailer sembra promettente.

Uscita nelle sale: 4 ottobre 2019, Netflix

Raising Dion

Al momento non ci sono serie Netflix veramente buone e più recenti. O almeno le cerco invano. Ma «Raising Dion» promette bene. Si tratta del piccolo Dion, il cui padre – l'attore di «Creed» Michael B. Jordan, che co-produce anche la serie – muore e che ora cresce solo con sua madre. Dion improvvisamente sviluppa dei superpoteri.

Ricorrono alcuni elementi ben noti dei drammi di supereroi. Ad esempio, il governo malvagio, che vuole legare i bambini con doni psichici a un letto ed esaminarli. Ma il trailer suggerisce che c'è un nucleo emotivo nella storia, il che conferisce all'insieme una profondità di gran lunga superiore al solito in queste storie.

Data di inizio: 4 ottobre 2019, Netflix

El Camino: Breaking Bad

La settimana scorsa c’è stato un trailer che mostrava flashback di Breaking Bad dalla prima alla quinta stagione. Ora c’è il primo vero e proprio teaser. Si vede di più? A malapena. Suppongo che dovrebbe essere un antipasto per quello che sta per arrivare. Ma... dannazione, io ho fame.

Data di inizio: 11 ottobre 2019, Netflix

Dickinson

Emily Dickinson è stata una delle più importanti poetesse americane della storia. Soprattutto perché era stilisticamente in anticipo sui tempi. Ma Dickinson era anche considerata particolarmente timida. Ha passato la maggior parte della sua vita in casa sua. Questo non limitava le sue opere, ma piuttosto incoraggiava la sua immaginazione: quasi nessuno poteva trasformare un mondo così piccolo e maneggevole come quello in cui viveva in un universo così vasto come il suo.

Dannazione a tutti questi trailer di spettacoli Apple TV+. Tutto questo deve finire. Ho detto a me stesso per molto tempo: no, Luca, non puoi abbonarti anche a questo servizio. È una follia. Dopo Netflix, Prime e probabilmente Disney Plus, vuoi diventare ancora una volta vittima dei servizi di streaming?

E invece no. Un trailer dopo l’altro e voglio vederli tutti. Anche questo. Dannazione Apple.

Data di inizio: 1° novembre 2019, Apple TV+

Dark Waters

Tratto da una storia vera: un avvocato, interpretato da Mark Ruffalo, scopre l'oscuro segreto di una delle più grandi e potenti aziende chimiche del mondo e si batte per gli impotenti abitanti delle città.

Sembra un thriller legale davvero sensazionale. E Ruffalo è, a mio avviso, uno degli attori più sottovalutati al mondo.

Uscita nelle sale: 22 novembre 2019

Ti piace Trailer Tuesday? Non vuoi perderti notizie e curiosità sull'abbagliante mondo del cinema e delle serie TV in futuro? Allora segui il mio profilo cliccando su «Segui l’autore» in basso. Ti terrò aggiornato.

A 11 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

La mia zona di comfort consiste in avventure nella natura e sport che mi spingono al limite. Per compensare mi godo anche momenti tranquilli leggendo un libro su intrighi pericolosi e oscuri assassinii di re. Sono un appassionato di colonne sonore dei film e ciò si sposa perfettamente con la mia passione per il cinema. Una cosa che voglio dire da sempre: «Io sono Groot». 


Audio
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Film e serie
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

1 commento

Avatar
later