Novità e trend

Trailer Tuesday edizione vintage: i migliori trailer di sempre

Luca Fontana
24.3.2020
Traduzione: Leandra Amato

I cinema sono chiusi, le uscite dei film posticipate e così anche i trailer. Quindi: vediamo quali sono i migliori trailer della storia del cinema.

I cinema rimangono chiusi. Questo significa che le uscite dei film sono posticipate e Hollywood si trattiene dal rilasciare nuovi trailer. Ecco perché questa settimana abbiamo un’edizione vintage con i migliori trailer di sempre.

Alien

Il vuoto dello spazio. Un pianeta. Silenzio. La gente cammina lungo un corridoio futuristico. Poi inizia il trambusto; deve essere stato lì per tutto il tempo. Una sirena squillante, fastidiosa e intensa. Come un urlo umano. All'improvviso diventa tutto molto rumoroso. Orrore. Morte. E poi di nuovo silenzio.

Nello spazio, nessuno può sentirti urlare.

È un trailer che incarna esattamente quello che è il film, trasmettendo una paura opprimente. Tuttavia non solo da quello che si vede, bensì piuttosto da ciò che non si vede. Infatti sappiamo bene che c'è qualcosa di malvagio nascosto all'ombra dell'astronave. E finché il mostro – l'alieno – non appare per la prima volta, siamo già morti mille volte dentro.

Uscita nelle sale: 25 maggio 1979

Jurassic Park

14 minuti di dinosauri. In soli quattro di essi sono effettivamente animati al computer. «Jurassic Park» di Steven Spielberg ha fatto la storia del cinema nel 1993: quattro minuti in cui persone reali interagiscono con dinosauri animati in modo foto-realistico. Non era mai successo prima.

Ma la potenza di calcolo dei computer dell'epoca era pessima. Per i quattro minuti di dinosauri, ILM ha impiegato un anno di tempo di calcolo. Il trailer sarebbe dovuto arrivare prima del film. Purtroppo, in quel momento non era disponibile neanche un secondo di materiale animato al computer. I produttori di trailer sono stati creativi: il trailer vero e proprio è diventato un prologo del film. E questo spiega la premessa: gli scienziati trovano il dinosauro che è sopravvissuto per milioni di anni all’interno delle zanzare intrappolate nell'ambra. Dal sangue riproducono dei veri dinosauri e li mettono in bella mostra in un parco: Jurassic Park.

Il resto è storia. O meglio: un trailer senza effetti. Senza attori. Senza CGI. Oggi sarebbe impensabile. Ma allora la necessità è diventata una virtù – e uno dei migliori trailer di tutti i tempi.

Uscita nelle sale: 11 giugno 1993

Cloverfield

Ricordo ancora di aver visto il primo film di «Transformers» al cinema con i miei amici. Ma quando abbiamo lasciato il cinema, l'argomento non era il film sui robot, bensì il trailer di «Cloverfield» mostrato prima.

Non sono stato solo io. Per mesi, Internet ha speculato. Cosa potrebbe essere questo mostro di Cloverfield che ha appena scagliato la testa della Statua della Libertà su metà Manhattan nel trailer. Se questo non è un buon trailer, allora non so.

Uscita nelle sale: 17 gennaio 2008

Godzilla

Malinconico e apocalittico. Con un tocco di horror. Qualunque cosa fosse «Godzilla» nel 2014, quello che si vede nel trailer non lo era. Ma è proprio per questo che il trailer di «Halo Jump» è considerato iconico. Perché dopo il fiasco di Roland Emmerich nel 1998, Godzilla è stato considerato un franchise cinematografico morto, almeno negli ambienti di Hollywood. Il trailer ha cambiato improvvisamente la situazione.

Per me, Requiem di Ligeti come musica di sottofondo è stata particolarmente emozionante. Sottolinea perfettamente la discesa all'inferno della distrutta San Francisco – un'atmosfera quasi insopportabilmente densa.

Uscita nelle sale: 16 maggio 2014

Guardiani della Galassia

Anno 2014. Nessuno conosce «Guardiani della Galassia». Al massimo, i fan dei fumetti più accaniti. Ma le grandi masse? Quando la Marvel ha pubblicato il primo film di «Iron Man» nel 2008, la gente parlava ancora di squadra B della Marvel. Più tardi sono apparsi «Thor» e «Captain America». In confronto, i «Guardiani» erano al massimo i cugini di terzo grado della squadra D.

E ora hai questo film per il quale devi realizzare un trailer. Hai solo due minuti di tempo per avere una prima impressione che ti convinca a guardare il film. Un trailer che suscita interesse per qualcosa come procioni parlanti nello spazio, che tengono degli alberi come animali domestici. Come lo faresti?

Ho rispetto per chiunque abbia fatto questo trailer. Soprattutto per l'idea di includere «Hooked on a Feeling» dei Blue Swede. Quindi: OOGA CHAKA!

Uscita nelle sale: 30 luglio 2014


Cosa ne pensi: qual è il tuo trailer preferito e perché? Fammelo sapere nei commenti. Sono curioso.

A 20 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

La mia zona di comfort consiste in avventure nella natura e sport che mi spingono al limite. Per compensare mi godo anche momenti tranquilli leggendo un libro su intrighi pericolosi e oscuri assassinii di re. Sono un appassionato di colonne sonore dei film e ciò si sposa perfettamente con la mia passione per il cinema. Una cosa che voglio dire da sempre: «Io sono Groot». 


Audio
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Film e serie
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

19 commenti

Avatar
later