Tobias Schär fa tornare in forma i vecchi computer portatili. Foto: Dalia Bohn
Retroscena

Tobias Schär regala computer portatili: "La gratitudine è anche una ricompensa".

Martin Jungfer
22.7.2020
Traduzione: tradotto automaticamente

Dall'inizio della crisi del coronavirus, il ventiseienne Tobias Schär ha rimesso a nuovo oltre 300 computer portatili usati e li ha regalati a persone bisognose. In un'intervista ci spiega perché lo fa.

E com'è iniziata la tua attività?
Ho iniziato e basta. Non c'è una storia romantica dietro. È stata un'idea spontanea davanti a una birra online con i colleghi. Ho costruito il sito web la sera stessa e pochi giorni dopo era attivo.

Quanto è grande il tuo team?
Il team... al momento sono ancora da solo (ride). Oltre al mio lavoro e ai miei studi. Ma non ho rimpianti, anche se non ho ottenuto buoni voti questo semestre - per fortuna non ho raggiunto il livello di "quattro vittorie". Ma credo che con questa piccola attività collaterale sto facendo qualcosa di dieci volte più importante per il mio CV.

Al momento ho requisito l'ultimo piano della casa dei miei genitori per il progetto. Ma ora mi sto trasferendo. Vorrei cogliere l'occasione per ringraziarli di cuore. Perché senza questo spazio sarebbe un incubo organizzativo e logistico!
Tobias Schär
Tobias Schär ha lanciato il progetto «Continuiamo a imparare» per tutti coloro «che non possono accedere al mondo digitale a causa di difficoltà economiche». Chiunque voglia donare un computer portatile di cui non ha più bisogno o sostenere finanziariamente il progetto può trovare le informazioni e i moduli necessari sul sito web.
Immagine di copertina: Tobias Schär fa tornare in forma i vecchi computer portatili. Foto: Dalia Bohn

A 203 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Giornalista dal 1997 con sedi in Franconia, sul lago di Costanza, a Obvaldo e Nidvaldo e a Zurigo. Padre di famiglia dal 2014. Esperto in organizzazione editoriale e motivazione. Focus tematico sulla sostenibilità, strumenti per l'ufficio domestico, cose belle in casa, giocattoli creativi e articoli sportivi. 


Sostenibilità
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Da nerd a sviluppatore di app: Kevin Reutter è uno che ce l’ha fatta

    di Kim Muntinga

  • Retroscena

    Una visita al produttore dei nostri caricabatterie

    di Simon Balissat

  • Retroscena

    Come ho finalmente salvato Zelda in «A Link to the Past» 30 anni dopo

    di Anika Schulz