Retroscena

«The Mandalorian», Capitolo 19: Il convertito

Luca Fontana
16.3.2023
Traduzione: Leandra Amato

Il diciannovesimo capitolo, «Il convertito», inizia e finisce con Din Djarin. Nel mezzo, tuttavia, c'è un episodio che ricorda «Andor», dedicato allo scienziato e a una traditrice.

Ecco l'analisi del nuovo episodio, dove discutiamo i migliori momenti WTF e gli easter egg più importanti. Prima di iniziare: questa è la recensione di un episodio e contiene spoiler. Quindi guarda prima l'episodio «The Mandalorian – Capitolo 19: Il convertito» e poi continua a leggere.


Solo: chi guiderà il popolo?

Il Mandalore

Din non ricorda di aver visto nulla dopo la caduta in acqua. E Bo-Katan, l'erede al trono della Casa di Kryze, non glielo dirà. Non si fida dei suoi sensi? Dopo tutto, i Mitosauri sono stati considerati estinti per migliaia di anni. O teme la concorrenza di Din Djarin per il trono?

Le è chiaro che, se possedesse la Darksaber, potrebbe riunire i Mandaloriani ormai dispersi e farli rifiorire. Questa è la via. La sua via. Il suo destino. Che altro dovrebbe significare il Mitosauro?

Ma i rinforzi imperiali si stanno avvicinando. Qualcosa sta accadendo nel sistema di Mandalore: un'intera armata si confronta improvvisamente con Din e Bo, più di quanto sarebbe normalmente disponibile per un signore della guerra imperiale scampato all'annientamento da parte dell'Alleanza Ribelle anni fa.

Devono fuggire.

Lo scienziato

Almeno, questo è ciò che suggerisce l'apparizione di Pershing nella cupola, dove Darth Sidious raccontò ad Anakin Skywalker la tragedia di Darth Plagueis il Saggio.

Ma Pershing non gode di tanta libertà come la sua celebre apparizione lascia intendere. Ora fa parte del programma di Amnistia, dove vanno coloro che hanno «superato» l'Istituto di Reintegrazione e devono essere reintegrati nella società galattica.

E dove si trova Gideon? Un disertore del centro Amnistia ipotizza che sia sfuggito al tribunale di guerra repubblicano dopo la sua cattura da parte di Cara Dune. Un altro, invece, ipotizza che l'evasione era solo una copertura e che Gideon fosse collegato a un Mind Flayer – ci arriverò dopo.

La traditrice

Credo subito alle buone intenzioni di Pershing: per esempio, la sua ricerca potrebbe essere utilizzata per clonare gli organi e aiutare le persone malate. Kane, invece...

Perché l'ha fatto? Bella domanda. E che troverà risposta solo nei prossimi episodi. La mia teoria: è ancora fedele all'Impero.

Il Mind Flayer

E sì: quando Pershing dice a Mon Calamari che è caduto in una trappola, mi viene da sorridere.

La Via

Poi accade qualcosa di straordinario.

E se Bo-Katan Kryze avesse appena fatto il primo passo in un nuovo gruppo che un giorno potrebbe guidare? Un gruppo che potrebbe crescere. Che potrebbe riunire i clan un tempo dispersi sotto una bandiera comune. Un gruppo che potrebbe presto trasformarsi in una civiltà guerriera, più grande, più forte, più potente e più temuta che mai.

È questo il significato del Mitosauro nell'ultimo episodio?


Come ti è sembrato il lancio? Ci sono altri easter egg che mi sono sfuggiti? Fammelo sapere nei commenti! Mercoledì prossimo (al massimo giovedì) continuerò con la recensione dell'episodio «Capitolo 20». Non vedo l'ora.

Immagine di copertina: Disney / Lucasfilm

A 36 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Scrivo di tecnologia come se fosse cinema – e di cinema come se fosse la vita reale. Tra bit e blockbuster, cerco le storie che sanno emozionare, non solo far cliccare. E sì – a volte ascolto le colonne sonore più forte di quanto dovrei.


Film e serie
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    «The Mandalorian», capitolo 23: Le spie – analisi dell'episodio

    di Luca Fontana

  • Retroscena

    «The Mandalorian», capitolo 21: Il pirata

    di Luca Fontana

  • Retroscena

    «The Mandalorian», Capitolo 20: Il trovatello

    di Luca Fontana