Retroscena

«The Mandalorian», capitolo 18: Le miniere di Mandalore

Luca Fontana
9.3.2023
Traduzione: Leandra Amato

Il grande momento WTF arriva alla fine del diciottesimo capitolo: «Le miniere di Mandalore». Al centro c'è la profezia, che prevede il ritorno della gloria perduta di Mandalore – e con essa un nuovo leader.

Ecco l'analisi del nuovo episodio, dove discutiamo i migliori momenti WTF e gli easter egg più importanti. Prima di tutto, questa è la recensione di un episodio con spoiler!. Quindi, prima di continuare a leggere, guarda l'episodio «The Mandalorian – Capitolo 18: Le miniere di Mandalore».


E quello che sappiamo ora al più tardi: le Acque vive non hanno preso il loro nome senza motivo.

Boonta Eve è tornata!

I fan conoscono già Boonta Eve da «Star Wars – Episodio I: La minaccia fantasma». All'epoca, un giovane Anakin Skywalker conquistò la libertà in questa gara battendo il grande favorito, Sebulba, con il suo Podracer, di fatto inferiore.

Il creatore di Star Wars, George Lucas, nel 1999 si è fortemente ispirato all'iconica corsa delle bighe di «Ben Hur» del 1959. Con la differenza che le auto dovevano essere meno carrozze trainate da cavalli e più auto di Formula 1. Il sound design suona di conseguenza. Guarda il video sopra.

R5-D4, il vero eroe della galassia (non scherzo)

Per evitare che tutto questo accada, Skippy innesca una leggera esplosione dentro di sé che fa pensare a Luke di avere un motivatore rotto. Skippy usa la Forza su C-3PO e gli fa dire a Luke di comprare R2. Skippy rimane quindi con i Jawa, viene ucciso da uno stormtrooper durante il successivo raid e dà così la sua vita per la galassia, senza che nessuno lo sappia. Che tristezza. Un vero eroe.

Torniamo quindi all'episodio in cui Din Djarin si dirige verso la prossima tappa: Mandalore.

Le rovine di Sundari

Il pianeta natale dei Mandaloriani è stato costantemente citato fin dalla prima stagione di «The Mandalorian». Ora finalmente possiamo vederlo per la prima volta, almeno in versione live action. Nella serie animata «Clone Wars», ad esempio, il pianeta ha avuto un ruolo importante anche nel suo periodo di massimo splendore. Sede principale: Sundari.

Come puoi vedere, il luogo che visitiamo in questo episodio ha una lunga e movimentata storia alle spalle.

Bo-Katan Kryze: una leader nata?

Per me, questo è stato quasi il più grande punto di forza dell'episodio: il modo in cui lei, come una vera mandaloriana, dà la caccia ai suoi nemici in un istante come un esercito composto da una sola donna e con la Darksaber. In seguito, forse ispirata dalle miniere quasi spirituali di Mandalore, finalmente si apre. Parla del suo passato. Di suo padre, il già citato Adonai Kryze.

Per me è questo che la rende una leader nata.

Il grande momento WTF: il Mitosauro

Perché il Mitosauro non è un mito. Non più.

A proposito: Boba Fett aveva già indossato lo stemma del Mitosauro sulla sua armatura nel 1980 in «Star Wars – Episodio V: L'Impero colpisce ancora».

O una leader.


Come ti è sembrato il lancio? Ci sono altri easter egg che mi sono sfuggiti? Fammelo sapere nei commenti! Mercoledì prossimo (al massimo giovedì) continueremo con la recensione dell'episodio «Capitolo 19». Non vedo l'ora.

Immagine di copertina: Disney / Lucasfilm

A 47 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Scrivo di tecnologia come se fosse cinema – e di cinema come se fosse la vita reale. Tra bit e blockbuster, cerco le storie che sanno emozionare, non solo far cliccare. E sì – a volte ascolto le colonne sonore più forte di quanto dovrei.


Film e serie
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    «The Mandalorian», capitolo 23: Le spie – analisi dell'episodio

    di Luca Fontana

  • Retroscena

    «The Mandalorian», stagione 3: «Capitolo 17: L'apostata»

    di Luca Fontana

  • Retroscena

    «The Mandalorian», Capitolo 20: Il trovatello

    di Luca Fontana