
"The Legend of Zelda" diventerà un film

Incoraggiata dal successo del film "Super Mario Bros.", Nintendo si sta avventurando nel prossimo grande marchio: "The Legend of Zelda". Sony sta aiutando nella realizzazione.
C'è una notizia buona e una cattiva per i fan di "Zelda". La buona notizia è che la leggendaria serie di giochi di Nintendo verrà trasformata in un film. L'azienda lo ha annunciato martedì. La cattiva notizia è che il regista dei film di "Maze Runner" e l'autore della trilogia di "Jurassic World" ne sono responsabili. Entrambe le serie di film hanno raccolto più malignità che elogi, a parte il primo "Jurassic World".
A differenza di "The Super Mario Bros. Movie", il nuovo progetto non sarà un film d'animazione ma un'azione dal vivo, con attori e attrici reali davanti alla telecamera. Il film sarà prodotto da Shigeru Miyamoto, sviluppatore di culto della Nintendo, e da Avi Arad, il fondatore della divisione cinematografica della Marvel. Pare che Arad sia coinvolto anche in un adattamento di "Metal Gear".
Impresa congiunta con Sony
L'adattamento cinematografico di The Legend of Zelda è co-finanziato da Nintendo e Sony. Nintendo fornirà oltre il 50 percento dei finanziamenti. Sony si occuperà anche della distribuzione cinematografica in tutto il mondo.
Sebbene non ci siano ancora dettagli sul cast, il regista Wes Ball ("Maze Runner") e l'autore Derek Connolly ("Jurassic World") saranno probabilmente sulla bocca di tutti. Sebbene entrambi abbiano sbancato i botteghini dei cinema con le loro serie, i film sono stati accolti meno bene dalla critica. Ma le pessime recensioni non hanno impedito a "The Super Mario Bros. Movie" di generare un fatturato di 1,36 miliardi di dollari americani. <p


Vado matto per il gaming e i gadget vari, perciò da digitec e Galaxus mi sento come nel paese della cuccagna – solo che, purtroppo, non mi viene regalato nulla. E se non sono indaffarato a svitare e riavvitare il mio PC à la Tim Taylor, per stimolarlo un po' e fargli tirare fuori gli artigli, allora mi trovi in sella del mio velocipede supermolleggiato in cerca di sentieri e adrenalina pura. La mia sete culturale la soddisfo con della cervogia fresca e con le profonde conversazioni che nascono durante le partite più frustranti dell'FC Winterthur.