

Televisori per gamer: TV OLED LG con Nvidia G-Sync

LG equipaggia due dei suoi modelli OLED 2019 con Nvidia G-Sync: gli OLED E9 e C9. Grazie al basso input lag (ritardo di ingresso), i televisori sono attualmente considerati i migliori schermi di grandi dimensioni per gli appassionati di videogiochi. Rimane tuttavia una questione irrisolta.
Frame rate variabile sul TV OLED
I modelli supportati sono gli OLED C9 e E9 di LG. Sebbene nessuno dei due modelli disponga di hardware G-Sync, il produttore sudcoreano ha lavorato a stretto contatto con Nvidia per far superare ai modelli i test di compatibilità G-Sync e farli certificare.
Vedi tutti i TV OLED con Nvidia G-Sync: clicca qui.
A cosa serve G-Sync? In poche parole, G-Sync sincronizza il frame rate generato dal processore grafico con quello dello schermo. Durante il gioco, nonostante i presunti 60 fotogrammi al secondo (FPS), possono verificarsi scatti o immagini discontinue, chiamate tearing, che G-Sync è in grado di risolvere.
I PC dotati di schede grafiche Nvidia possono quindi generare un'immagine priva di striature con frame rate variabile fino a 120 Hz sui corrispondenti televisori OLED.
Sembra che i frame rate variabili via HDMI saranno limitati sull'ultima generazione RTX di Nvidia. Sul comunicato stampa non viene chiarito l’esatto funzionamento.
La questione irrisolta: burn-in
I giocatori si porranno giustamente la questione del rischio di burn-in. Si tratta di pixel OLED che emettono meno luce rispetto ai pixel circostanti perché perdono la loro luminosità più velocemente degli altri pixel a causa di un uso eccessivo. Un invecchiamento sbilanciato, per così dire. Si mostrano come ombre scure che non scompaiono più quando il programma viene cambiato.
Purtroppo non ho ancora ricevuto una dichiarazione sul burn-in da parte di LG Svizzera. Ti terrò aggiornato.


Scrivo di tecnologia come se fosse cinema – e di cinema come se fosse la vita reale. Tra bit e blockbuster, cerco le storie che sanno emozionare, non solo far cliccare. E sì – a volte ascolto le colonne sonore più forte di quanto dovrei.
Dal nuovo iPhone al revival della moda anni '80. La redazione fa chiarezza.
Visualizza tutti

