Novità e trend

Tech love episodio 146: Niente "Call of Duty" e "Diablo" per Microsoft

Philipp Rüegg
28.4.2023
Traduzione: tradotto automaticamente

Microsoft non può acquisire Activision-Blizzard-King per il momento. La Gran Bretagna si mette di traverso. Netflix investe 2,5 miliardi di dollari in Corea del Sud. Parliamo anche del nuovo gioco di "Star Wars" "Jedi: Survivor".

L'autorità britannica per la concorrenza sta bloccando l'acquisizione di Activision-Blizzard-King da parte di Microsoft. Tuttavia, il motivo non è la possibile esclusività di giochi come "Call of Duty", ma il cloud gaming. Square Enix ha rilasciato un gioco gratuito che dovrebbe essere una prova per l'implementazione dell'IA. Le innumerevoli recensioni negative parlano da sole.

Netflix è alle prese con un calo degli abbonamenti in Spagna. Sembra probabile che ciò sia dovuto al nuovo sistema di condivisione delle password. A sua volta, l'azienda sta investendo molto denaro nell'industria cinematografica e cinematografica della Corea del Sud.

Questa settimana abbiamo guardato il film nostalgico degli anni '90 "Power Rangers Once & Always" e l'ultimo episodio di "The Mandalorian".

C'è anche "Star Wars" nell'angolo dei giochi, ovvero il sequel di "Jedi: Fallen Order". Il gioco d'azione e avventura "Jedi: Survivor" ti permette di brandire nuovamente una spada laser e persino un blaster. Infine, parliamo del remake di "Advance Wars", che è visivamente deludente ma per il resto fa centro.

Temi

  • [00:07:58]

Consiglio di gioco 2: "Advance Wars 1+2 Reboot Camp"

Ecco una panoramica di tutti gli episodi del podcast di Digitec.

Dove puoi trovare il podcast?

A 8 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Da bambino non mi era permesso avere console. Solo con il PC di famiglia, un 486, mi si è aperto il magico mondo dei videogiochi. Oggi di conseguenza compenso in modo esagerato. Solo la mancanza di tempo e denaro mi impedisce di provare ogni gioco esistente e di riempire la mia libreria con rare console retrò. 


Novità e trend

Dal nuovo iPhone al revival della moda anni '80. La redazione fa chiarezza.

Visualizza tutti