Test del prodotto

Switch Lite: è tornato il Gameboy

Philipp Rüegg
30.9.2019
Traduzione: Leandra Amato

Nintendo rende la Switch più piccola e portatile. La mancanza della funzione che dà il nome alla console si sente meno di quanto sembri.

Downgrade nel display, ma più duraturo

Ancora più maneggevole

La Switch standard non è mai stata per me troppo grande o troppo pesante. Almeno così pensavo, finché non ho tenuto la Switch Lite nelle mie mani per la prima volta: è di dimensioni simili a quelle di una PS Vita, chiaramente il miglior formato palmare. Anche il materiale leggermente ruvido e il peso inferiore sono caratteristiche davvero piacevoli.

I pulsanti sono stati tutti rielaborati. La cosa più sorprendente è che la Switch ora ha una vera e propria pulsantiera invece dei quattro pulsanti. Ma questo non la rende migliore nell’utilizzo. I pulsanti e i tasti rimanenti sono migliori e possono essere premuti in modo molto più soddisfacente, soprattutto X, Y, B, A grazie alla maggiore profondità.

Le dimensioni ridotte del display quasi non si notano. Solo in giochi con molti piccoli dettagli, come il gioco tattico «Steamworld Heist», ho notato che tenevo la Switch Lite più vicino al mio viso.

Anche se la Switch Lite è dannatamente carina, devo dire che ho molti più crampi alle mani. La posizione dello stick analogico è molto sfavorevole come nella normale Switch. Questi sono i compromessi di una console portatile compatta. Tuttavia per me la Lite è sicuramente la prima scelta quando si tratta di mobilità. La Switch normale può anche restare nella dock. Ed eccoci ad un altro punto importante.

Seconda Switch

Senza un abbonamento, è necessario trasferire localmente i livelli di memoria e solo se entrambe le console sono vicine tra loro. Tuttavia, i livelli di memoria non vengono copiati, ma spostati. Quindi devi sempre spostarli sulla console con cui vuoi giocare.

Conclusione: è tornato il Gameboy

Solo l'ingombrante procedura di archiviazione per più di una console deve essere urgentemente rielaborata da Nintendo. Soprattutto se devi pagare per il cloud. A parte questo, la Switch Lite è un aggiornamento di sorprendente successo, interessante non solo per nuovi clienti e famiglie.

A 29 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Da bambino non mi era permesso avere console. Solo con il PC di famiglia, un 486, mi si è aperto il magico mondo dei videogiochi. Oggi di conseguenza compenso in modo esagerato. Solo la mancanza di tempo e denaro mi impedisce di provare ogni gioco esistente e di riempire la mia libreria con rare console retrò. 


Videogiochi
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Switch OLED alla prova: niente Switch Pro, ma una valida alternativa

    di Philipp Rüegg

  • Test del prodotto

    Test completo della Nintendo Switch 2: novità significative e inconvenienti fastidiosi

    di Domagoj Belancic

  • Test del prodotto

    A portata di mano? Hori Split Pad Compact alla prova

    di Domagoj Belancic