THQ Nordic
Recensione

«SpongeBob SquarePants: Titani della marea»: finalmente una nuova avventura a Bikini Bottom

Michelle Brändle
17.11.2025
Traduzione: Nerea Buttacavoli

Spongebob Squarepants è tornato e non fa nientemeno che salvare Bikini Bottom. Al suo fianco: il suo migliore amico Patrick Stella. Non può che andare bene…

Un giorno qualunque a Bikini Bottom? Non esiste, perché i due più grandi titani del mare si azzuffano e danno fuoco al Krusty Krab. I responsabili sono Re Nettuno e l'Olandese Volante, che inoltre trasformano metà della popolazione in fantasmi arrabbiati.

L'inizio della storia di «SpongeBob SquarePants: Titani della marea» mescola il tipico umorismo di Spongebob con elementi di gioco creativi. Dopo la maledizione fantasma dei due titani a Bikini Bottom, tocca a me rimettere tutto a posto. E per «me» intendo un fantomatico miscuglio di Spongebob e Patrick.

Posizione di partenza precaria: due giganti si scontrano.
Posizione di partenza precaria: due giganti si scontrano.

Spongebob e Patrick: duo inseparabile

Anche la spugna gialla è stata trasformata in un fantasma. Usando l'anello dell'amicizia con Patrick posso riportarla in vita, ma in cambio la stella marina diventa un fantasma. Posso passare da un personaggio all'altro tutte le volte che voglio. Uno è sempre un fantasma che accompagna e l'altro è il mio personaggio a tutti gli effetti.

Passo da Spongebob a Patrick e sfrutto i loro punti di forza individuali.
Passo da Spongebob a Patrick e sfrutto i loro punti di forza individuali.

La spugna e la stella hanno ciascuna i propri punti di forza, che posso sfruttare nei livelli. Nei panni di Spongebob, ad esempio, calcio palloncini rossi per farli volare più lontano sopra i canyon. Nei panni di Patrick, invece, scavo nella sabbia e lancio barili di legno o nemici.

Così parto per salvare il mondo. Il mezzo di trasporto giusto per il mio sedere spugnoso è un Krusty Krab volante. Da questo sopramondo, navigo verso i singoli capitoli del gioco. Posso vedere dove mi trovo su una mappa che si apre quando seleziono il volante. Poi faccio clic sulla nuova posizione sconosciuta: è più simile a una spinta che a un volo. Per primo approdo su una famigerata isola. Si dice che qui sia nascosto un grande tesoro, di cui Mr. Krab ovviamente vuole impossessarsi.

Capitan Spongebob sul Krusty Krab volante.
Capitan Spongebob sul Krusty Krab volante.

Alcuni livelli mi portano alla disperazione

All'inizio i compiti sono semplici e la raccolta delle monete è un'attività secondaria. Imparo in modo divertente a combattere i fantasmi arrabbiati con Patrick o ad attraversare le gole senza annegare – sì, ovviamente si può annegare anche sott'acqua. I livelli ingranano velocemente. Funzionano in modo simile, ma ottengo sempre nuovi strumenti, abilità o avversari. Quindi il principio di base di andare da A a B e trovare qualcosa o salvare qualcuno diventa sempre più complesso e impegnativo.

Un ulteriore elemento di gioco mi ricorda fortemente i dungeon di «The Legend of Zelda»: gli enigmi. A volte non riesco a passare in alcuni punti e devo impilare casse o posizionare totem di pietra nei punti giusti. Se ho fatto tutto bene, si aprono porte e gole. Gli enigmi non sono sempre facili da risolvere: l'ordine deve essere giusto e le casse e i totem sono nascosti.

Per avanzare, devo trovare tre totem e posizionarli correttamente.
Per avanzare, devo trovare tre totem e posizionarli correttamente.

Il mix di passaggi difficili e limite di tempo mi porta alla disperazione. A volte non so cosa fare, quindi sono troppo lenta e muoio. Una volta che ce l'ho fatta, mi aspetta già la prossima sfida a tempo. Una volta esaurita la mia limitata riserva di vite di quattro mutande, la sezione ricomincia da capo.

È crudele soprattutto quando vengo attaccata da un'orda di fantasmi. Nonostante (o forse proprio per) la frustrazione e gli attacchi cattivi, amo questo tipo di gioco. Dopo una breve pausa di imprecazioni e arrabbiature, sono sempre motivata per riprovarci. E poi riprovarci di nuovo.

Molti livelli hanno un ritmo incalzante e richiedono capacità di multitasking: mentre slitto su uno scivolo attraverso una gola, devo passare da Spongebob a Patrick in volo per poter azionare un ponte. Oppure accendere una luce fantasma proprio quando attraverso le scale fantasma: le scale verdi necessitano di una luce fantasma verde, le scale blu di una luce blu. Poiché le lampade e le scale si muovono contemporaneamente, devo reagire e accenderle il più rapidamente possibile. Solo al decimo tentativo, molto vicina alla disperazione, non cado più negli abissi infiniti.

Finalmente siamo arrivati in cima! Le scale fantasma richiedono una pazienza abissale.
Finalmente siamo arrivati in cima! Le scale fantasma richiedono una pazienza abissale.

Figure note della serie

Sulla strada per Nettuno e l'Olandese Volante, continuo a imbattermi in figure familiari. Sandy, ad esempio, è sulla prima isola. Anche la signora Puff, insegnante di guida, ha bisogno dell'aiuto di Spongebob. Le voci (del doppiaggio tedesco) di Spongebob e Sandy sono quelle della serie, ma anche le voci sconosciute sono intrattenenti.

C'è anche la mia lumaca preferita. Io faccio salti di gioia, Spongebob no.
C'è anche la mia lumaca preferita. Io faccio salti di gioia, Spongebob no.

Gli intermezzi che raccontano la storia principale a volte sono un po' lunghi, ma si possono mandare avanti e anche saltare. Dopo un livello frenetico, tuttavia, mi fanno fare un respiro profondo.

Mentre cammino per i paesaggi ed esploro tutto, sento i personaggi parlare in sottofondo. A volte è divertente, altre volte mi infastidisce. Probabilmente perché sono di nuovo bloccata da qualche parte e non voglio sentire commenti stupidi. Non voglio disattivare l'audio, dopo tutto mi sento a mio agio con le scarpe cigolanti di Spongebob e la tipica colonna sonora della serie.

Se voglio ancora più nostalgia, posso acquistare outfit divertenti della serie nel negozio con le monete raccolte. Non tutti sono sbloccati fin dall'inizio. Prima devo trovarli negli scrigni del tesoro. Mi piace e cerco sempre di tenere gli occhi aperti quando gioco. A volte gli scrigni sono nascosti in un modo davvero perfido e perdo un paio di mutande per scovarli.

Coralloso! Spongie nel suo nuovo outfit.
Coralloso! Spongie nel suo nuovo outfit.

Bellissimo mondo di gioco aperto

Mi sono subito sentita a casa nel mondo 3D aperto. Tutto è curato nei minimi dettagli e adoro vedere elementi familiari della serie. Ad esempio, posso pescare meduse o parlare con pesci vivaci. Anche il panorama merita una sosta.

A volte mi limito a godermi il tramonto... sott'acqua.
A volte mi limito a godermi il tramonto... sott'acqua.

Tuttavia, di tanto in tanto mi aggiro come in un labirinto e perdo l'orientamento. Fortunatamente, questo non è un problema con un amico volante al mio fianco: premendo un pulsante, posso mandare avanti Spongebob o Patrick sotto forma di fantasma e lasciare che mi indichi la strada. Naturalmente, questo non aiuta per forza a risolvere gli enigmi, ma non è necessario che lo faccia.

Segui il raggio di luce verde! Spongebob mi indica la strada.
Segui il raggio di luce verde! Spongebob mi indica la strada.

«SpongeBob Squarepants: Titani delle maree» per la Switch 2 mi è stato fornito da THQ Nordic. È disponibile dal 18 novembre 2025 per PC, PS5, Xbox Series X/S e Switch 2.

In breve

Esasperante nel migliore dei sensi

Spesso il mio livello di stress mentre gioco a «SpongeBob SquarePants: Titani della marea» non potrebbe essere più alto. Sono infastidita e disperata – e lo adoro! Il gioco è impegnativo in modo creativo e nel senso migliore del termine. Mescola abilmente livelli frenetici e difficili battaglie contro i boss con una narrazione tranquilla e i personaggi che conosciamo di Bikini Bottom. Il mondo è molto curato, simpatico e ricco di particolari. Mi ritrovo spesso ad esserne affascinata e mi fermo ad osservarlo. Che si tratti di romantici tramonti sulla spiaggia o del possente palazzo di Nettuno con murales colorati: gli sviluppatori hanno fatto un gran bel lavoro.

Anche se di tanto in tanto vorrei lanciare la console contro il muro, ritorno sempre volentieri. «SpongeBob SquarePants: Titani della marea» non è un gioco per deboli di cuore, ma è più simile a una relazione tossica: può portarti all'esasperazione, ma poiché è tutto così familiare e intrattenete, non riesci a starne alla larga.

Pro

  • Personaggi e mondi familiari
  • Design dei livelli creativo e dettagliato
  • Buon mix di sfida, ritmo incalzante e momenti tranquilli

Contro

  • Commenti fuori campo a volte fastidiosi
THQ SpongeBob Squarepants: Titan's of the Tide (Switch 2, EN, FR, DE)
Videogioco
Nuovo
CHF41.19

THQ SpongeBob Squarepants: Titan's of the Tide

Switch 2, EN, FR, DE

Immagine di copertina: THQ Nordic

A 10 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Nel mio mondo, Super Mario insegue gli Stormtrooper con un unicorno e Harley Quinn mescola cocktail per Eddie e Peter al bar della spiaggia. Ovunque possa dare sfogo alla mia creatività, le mie dita fremono. O forse perché nelle mie vene non scorre altro che cioccolato, brillantini e caffè. 


Videogiochi
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Recensione

Quali sono i film, le serie, i libri, i videogiochi o i giochi da tavolo più belli? Raccomandazioni basate su esperienze personali.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Recensione

    "Once Upon a Katamari": pazzi nello spazio

    di Rainer Etzweiler

  • Recensione

    «Anno 117» alla prova: perfetto gameplay edilizio nell'antica Roma

    di Samuel Buchmann

  • Recensione

    Aggiornamento di successo: "Kirby e la Terra Dimenticata - Nintendo Switch 2 Edition + Il Mondo dei Frammenti di Stelle" impressiona

    di Kevin Hofer

Commenti

Avatar