Recensione

Suggerimento per il fine settimana: «Momodora: Moonlit Farewell»

Kevin Hofer
26.1.2024
Traduzione: Nerea Buttacavoli

Sei alla ricerca di un Metroidvania divertente? Allora posso consigliarti «Momodora: Moonlit Farewell». Il quinto capitolo della serie di giochi indie convince per il suo gameplay e la sua presentazione.

Cosa ci fa questo gatto nero nella foresta che pullula di mostri? E cos'è successo al suo occhio, che è fasciato? Momo, alta sacerdotessa del villaggio di Koho e mio personaggio nel gioco, si chiede la stessa cosa. In risposta alla domanda, il gatto si trasforma in una donna e mi attacca. Segue un'intensa battaglia. La prima dopo più di un'ora di gioco (su dieci) che mi mette un po' alla prova.

La lotta è finita con la stessa rapidità con cui è iniziata. La donna misteriosa se ne va senza rispondere alle mie domande. Cosa sta succedendo qui? Almeno dopo il combattimento ottengo l'abilità del doppio salto, che mi permette di eseguire un altro salto in aria.

Formula Metroidvania collaudata

Le diverse aree di «Moonlit Farewell» sono tutte caratterizzate da un meraviglioso e talvolta grottesco splendore di pixel. In termini di presentazione, il gioco non ha nulla da temere rispetto agli altri Metroidvania. A differenza di «Blasphemous 2» o «Ender Lilies: Quietus of the Knights», la mappa è piccola. Ma questo non mi disturba; mi piace giocare a giochi brevi.

Il design dei boss è complessivamente riuscito, solo un grande avversario mi ha deluso in termini di design. La varietà dei nemici non è enorme, ma grazie alla brevità del gioco non ho l'impressione di incontrare sempre gli stessi antagonisti.

Le mie abilità decidono se vinco o perdo

La serie «Momodora»

«Moonlit Farewell» è il quinto capitolo della serie di giochi indie di Studio Bombservice. Non serve aver giocato i titoli precedenti – puoi leggere la storia di fondo nel menu, che ti aiuterà anche a capire meglio il ruolo dei personaggi di supporto. Ma anche senza questa conoscenza, riesci a seguire la trama. Se ti interessa sapere di più dell'evoluzione della serie di giochi, ti consiglio il seguente video di Aaron Wigwam.

L'ultimo capitolo si svolge cinque anni dopo il terzo. Momo si mette in viaggio per salvare il suo villaggio dai demoni. Sono stati convocati dal suono di una misteriosa campana. Non voglio rivelare altro sulla storia. Presenta alcuni colpi di scena e sorprese, ma nel complesso non è nulla di straordinario. Tuttavia, mi è piaciuta e i finali sono soddisfacenti.

Conclusione: gioco perfetto per un weekend piovoso

Ti piacciono i Metroidvania e vuoi giocare di nuovo a un rappresentante del genere più breve dopo «Prince of Persia: The Lost Crown»? Allora posso raccomandare vivamente «Momodora: Moonlit Farewell».

Il gioco offre un buon gameplay e una bellissima grafica retrò 2D. Per meno di 20 franchi/euro su Steam avrai dalle sei alle dieci ore di gioco, a seconda del livello di difficoltà e delle tue abilità. Vale sicuramente la pena di scoprire cosa si celi dietro il gatto nero.

«Momodora: Moonlit Farewell» è disponibile su Steam dall'11 gennaio 2024. Il gioco è stato acquistato da me per il test.

Screenshot di copertina: Bombservice

A 13 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Tecnologia e società mi affascinano. Combinarle entrambe e osservarle da punti di vista differenti sono la mia passione.


Videogiochi
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Recensione

Quali sono i film, le serie, i libri, i videogiochi o i giochi da tavolo più belli? Raccomandazioni basate su esperienze personali.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Recensione

    «Bye Sweet Carole»: l'incubo più bello a cui ho giocato da molto tempo a questa parte

    di Kevin Hofer

  • Recensione

    "Once Upon a Katamari": pazzi nello spazio

    di Rainer Etzweiler

  • Recensione

    «Midnight Murder Club» alla prova: uno sparatutto completamente al buio

    di Domagoj Belancic