Dayan Pfammatter
Retroscena

Spegnere e riaccendere: la cura miracolosa del mondo digitale

Dayan Pfammatter
1.10.2024
Traduzione: Leandra Amato

«Hai provato a spegnere e riaccendere?» è probabilmente la domanda più frequente posta da ogni professionista IT. Ed è spesso la soluzione più comune e ovvia. Ma di cosa si tratta in realtà?

Inizio a scrivere questo articolo quando, improvvisamente, il mio monitor inizia ad andare in tilt. Un vero e proprio errore di visualizzazione. Quasi istintivamente, prendo il cavo sul retro e lo stacco dalla presa. Pochi secondi dopo lo ricollego, et voilà: problema risolto.

Probabilmente è già successo a tutti: il LED di errore sul router lampeggia, il televisore o il PC si blocca o altro. E puoi risolvere praticamente tutti questi problemi utilizzando lo stesso metodo: «Basta spegnere e riaccendere!». O addirittura staccare la spina, a seconda della situazione.

Certo, ma come può un'azione così apparentemente banale fungere da cura miracolosa? Cosa succede esattamente con la famigerata mossa dello spegnere e riaccendere?

Per inciso, questo funziona in modo simile anche se si elimina un programma sul PC tramite il task manager (o gestione attività) o si cancella la cache di un'applicazione sul cellulare.

Un'analogia tra sonno e teletrasporto

Tuttavia, il tutto è più chiaro con un'analogia. Infatti, a noi esseri umani succede spesso qualcosa di molto simile: devi prendere una decisione importante o la tua lista di cose da fare è stracolma. Un tale sovraccarico sensoriale può scatenare in noi una vera e propria paralisi e non sappiamo cosa fare. Probabilmente il consiglio più comune: dormirci sopra per una notte.

Perché anche noi possiamo perderci nei «se» e nei «ma» e perdere di vista il quadro generale. In questi casi, di solito è utile schiarirsi le idee. Che si tratti di una passeggiata, di un cambiamento di scenario o di una buona notte di sonno. Proprio come il chip di un computer, che ogni tanto deve svuotare la memoria per continuare a funzionare correttamente.

Immagine di copertina: Dayan Pfammatter

A 120 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Sono da sempre affascinato da tutto ciò che ha pulsanti, display e altoparlanti. Come giornalista specializzato in tecnologia e società, creo ordine nella giungla del gergo tecnologico e delle schede tecniche poco chiare.


Informatica
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Passare a Linux non è nemmeno così difficile

    di Kevin Hofer

  • Retroscena

    Il PC si avvia come per magia: è una follia o sono io il problema?

    di Martin Jud

  • Retroscena

    Sharp PC-1403H: la leggenda vive ancora

    di David Lee