Novità e trend

Sony a6400: nessuno specchio per vlogger e niente per i videografi?

Una nuova fotocamera Sony dovrebbe difendere il primato dell’azienda sul mercato. Un primo sguardo alla Sony a6400 mostra nuove caratteristiche e un possibile killer della fotocamera convenzionale.

Finalmente Sony ha lanciato una nuova fotocamera, cosa molto importante, visto che l'azienda ha scosso l'intero mercato delle fotocamere. Secondo informazioni proprie, Sony è persino leader in questo settore, e non solo per le fotocamere di sistema. Il marchio è fiero di questo e vuole tenersi stretto il titolo. L'a6400 non dovrebbe solo mantenere Sony ai vertici del mondo delle fotocamere, bensì aprire l'universo fotografico del marchio a un nuovo campo di videografi: i vlogger.

I vlogger sono un popolo singolare. Di solito si riconoscono per il fatto che stanno in piedi in luoghi interessanti balbettando ad alta voce verso una macchina fotografica con le braccia tese. Raccontano di sé e del mondo, poi aggiungono qualche pubblicità di prodotti e forse anche qualche informazione.

È possibile girare il touch screen dell'a6400 a 180 gradi
È possibile girare il touch screen dell'a6400 a 180 gradi

La Sony a6400, o più correttamente Sony Alpha 6400 o Sony α6400, ha una caratteristica che piacerà a tutti i vlogger: è possibile girare il touch screen a 180 gradi. In questo modo puoi osservarti mentre registri. E naturalmente Sony offre una sorta di maniglia per attivare le funzioni più importanti e ottenere «un'esperienza di vlogger ottimale».

Body leggero

L’a6400 è davvero leggera. Questo può essere dovuto in parte al piccolo obiettivo 18-135 mm con attacco E che è stato messo sul modello al Sony Launch Event al Complex 457 di Zurigo, o al fatto che il corpo pesa effettivamente solo 403 grammi. Per fare un confronto, la mia fotocamera normale, la Sony a7sii, pesa 584 grammi senza obiettivo. Con l'obiettivo, la mia a7sii arriva a circa 1,4 kg, la fotocamera APS-C a6400 a meno di un chilogrammo.

L'a6400 è compatta e leggera
L'a6400 è compatta e leggera

Diventa eccitante all’interno, anche se non necessariamente sul lato hardware. Naturalmente, un processore più veloce, il Bionz X, dovrebbe fornire più potenza e nel primo test l’a6400 reagisce abbastanza rapidamente. Ma la vera forza della fotocamera risiede nel software.

IA nella lente

La Sony a6400 è la prima fotocamere di casa Sony a essere dotata di intelligenza artificiale. Questo non piacerà molto ai fotografi professionisti e ai fanatici della modalità M, ma è qualcosa di cui essere orgogliosi. In full auto, l'a6400 fa un buon lavoro e l'autofocus promesso che riconosce gli occhi delle persone – seguiranno gli animali. La loro passione per le foto è limitata – funziona anche con la luce fioca della sala da concerto sullo sfondo.

L’autofocus è molto più veloce. Secondo le specifiche di Sony, si tratta dell'autofocus più veloce al mondo con un tempo di reazione e regolazione di 0,02 secondi.

Davvero solo per vlogger e non per videografi?

La ILCE-6400, nome del modello Sony a6400, ha una mancanza: la fotocamera non dispone di jack per cuffie. È possibile collegare un microfono esterno, ma è necessario essere sicuri che il suono raggiunga correttamente il dispositivo. Controllo? Impossibile. Se qualcosa va storto, te ne accorgerai al più tardi avviando Premiere Pro e guardando un film muto girato in 4K-HDR.

La Sony a6400 non ha il jack per cuffie
La Sony a6400 non ha il jack per cuffie

La nuova cosiddetta «No Limit Recording» è la ciliegina sulla torta per molti realizzatori di video. La fotocamera precedente, la Sony a6300, ha l'abitudine di spegnersi semplicemente dopo 29 minuti di registrazione – anche l'a7sii, tra l'altro. L'a6400 può ora registrare un numero illimitato di filmati. Questo la rende interessante per tutti quelli che registrano con videocamere Sony.

Quindi non è adatta a videografi come quelli del team video di Digitec Galaxus? Oppure sì? Un test ci darà le risposte che cerchiamo.

Sony Alpha 6400 (24.20 Mpx, APS-C / DX)
Fotocamera
CHF719.– CHF 50.– sconto già dedotto

Sony Alpha 6400

24.20 Mpx, APS-C / DX

Sony Alpha 6400 Kit (16 - 50 mm, 24.20 Mpx, APS-C / DX)
Fotocamera
CHF799.– CHF 50.– sconto già dedotto

Sony Alpha 6400 Kit

16 - 50 mm, 24.20 Mpx, APS-C / DX

Sony Alpha 6400 Kit (18 - 135 mm, 24.20 Mpx, APS-C / DX)
Fotocamera
CHF949.– CHF 50.– sconto già dedotto

Sony Alpha 6400 Kit

18 - 135 mm, 24.20 Mpx, APS-C / DX

Sony Alpha 6400 (24.20 Mpx, APS-C / DX)
CHF719.– CHF 50.– sconto già dedotto

Sony Alpha 6400

Sony Alpha 6400 Kit (16 - 50 mm, 24.20 Mpx, APS-C / DX)
CHF799.– CHF 50.– sconto già dedotto

Sony Alpha 6400 Kit

Sony Alpha 6400 Kit (18 - 135 mm, 24.20 Mpx, APS-C / DX)
CHF949.– CHF 50.– sconto già dedotto

Sony Alpha 6400 Kit

A 18 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Giornalista. Autore. Hacker. Sono un contastorie e mi piace scovare segreti, tabù, limiti e documentare il mondo, scrivendo nero su bianco. Non perché sappia farlo, ma perché non so fare altro.


Foto e video
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Foto e video
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

4 commenti

Avatar
later