Retroscena

Sono stato da Nintendo e ho provato il prossimo grande gioco per la Switch 2: «Donkey Kong Bananza»

Domagoj Belancic
1.7.2025
Traduzione: Martina Russo
Collaborazione: Cassie Mammone

Durante un evento di anteprima ho potuto passare diverse ore con «Donkey Kong Bananza». Se hai una Switch 2, ti consiglio di non perderti l'uscita di questa divertentissima avventura.

La nostra esperta di Donkey Kong, Cassie testerà il gioco per noi e ci scriverà un articolo. Subito dopo la mia sessione di prova, mi ha sottoposto a una raffica di domande per permetterti di avere un'idea più chiara del prossimo successo di Nintendo.

Nota: alla fine dell'articolo trovi un piccolo concorso a premi.

Ma d'altra parte è anche un «collectathon», perché c'è un mondo di roba da collezionare. Banane enormi, piccoli pezzi di banana, oro, fossili: mi servono per sbloccare abilità o outfit. Tutte queste cose sono nascoste nel terreno o in piccole sfide opzionali. Un mix assurdo che ha molto più da offrire di quanto mi sarei aspettato dopo aver provato il gioco a Parigi.

«Bananza» ha un mondo aperto? Quali somiglianze ci trovi con altri giochi Nintendo?
La struttura del gioco può essere paragonata a quella di «Super Mario Odyssey». Devi esplorare livelli piuttosto estesi, dove puoi svolgere compiti nell'ordine che preferisci.

Quanto è grande il gioco, più o meno?
Nintendo non ha ancora comunicato nulla al riguardo. Ma posso pensare che si tratti di un gioco con cui puoi divertirti davvero per tantissime ore. I livelli sono molto estesi e ogni paio di metri c'è qualcosa da scoprire.

Ad essere sincero, Cassie, sono contento che sia tu a testare il gioco e non io, haha. È sicuramente il tipo di gioco da affrontare con calma. Senza stress e senza la pressione del tempo, per scoprire tutti i piccoli segreti più interessanti.

Parliamo delle trasformazioni «Bananza»: come funzionano questi «superpoteri»?
Nel corso del gioco, Donkey Kong apprende nuove forme di Bananza che può assumere per un po' di tempo. Nella mia sessione ho giocato con due forme.

Le trasformazioni Bananza sono come una versione Super Saiyan di Donkey Kong che gli permette di farsi strada attraverso avversari e materiali che normalmente non sarebbe in grado di distruggere.

La trasformazione Bananza Struzzo è molto buffa: posso svolazzare e planare in aria sotto forma di uccellone sovradimensionato. E in questo modo mi si aprono possibilità totalmente nuove nei livelli. Posso anche lanciare uova sui miei avversari. Troppo forte!

Poi c'è la veloce forma Bananza Zebra, grazie alla quale posso correre sull'acqua, ma che però non ho potuto provare. Non so, comunque, se ci saranno altre trasformazioni.

Ma posso invece svelarti che ci sono un sacco di costumi sbloccabili che rendono Donkey Kong davvero buffo. Posso modificare persino il colore del suo pelo. Alcuni oggetti cosmetici influenzano persino il gameplay.

Ho qualche dubbio sulle prestazioni e sulla telecamera. In alcuni punti il gioco è ancora un po' instabile e la telecamera è un po' troppo rigida per i miei gusti. Quando Donkey Kong scompare sotto terra, la telecamera tende a girare su se stessa.

Ci sono altre cose degne di menzione dell'evento di anteprima?
Sono felice che Nintendo ci abbia offerto delle banane. Ovviamente, ho colto l'occasione per scattare qualche foto divertente con lo scimmione.

Vinci un taccuino Switch 2

Riesci a vedere questo elegante taccuino Switch 2 nella foto qui sopra sotto il televisore? Il quaderno rosso brillante può essere tuo e include una penna Switch 2 in tinta. Ti basta rispondere correttamente a questa domanda: quante trasformazioni Bananza ho provato all'evento di anteprima?

Il concorso è terminato.

«Donkey Kong Bananza» uscirà il 17 luglio in esclusiva per la Switch 2. Nintendo mi ha invitato all'evento di anteprima e ha coperto le mie spese di viaggio.

A 23 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Il mio amore per i videogiochi si è svegliato alla tenera età di cinque anni con il Gameboy originale ed è cresciuto a dismisura nel corso degli anni.


Videogiochi
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    «Leggende Pokémon: Z-A» in anteprima da Parigi: il miglior gioco «Pokémon» da tempo?

    di Domagoj Belancic

  • Retroscena

    La storia di «Donkey Kong»: alti e bassi degli ultimi 44 anni del gorilla preferito di Nintendo

    di Cassie Mammone

  • Retroscena

    Sono stato da Nintendo e ho provato la Switch 2: ecco cosa ho notato

    di Domagoj Belancic