
"Skull and Bones" arriva a novembre e rischia di arenarsi subito

Dopo cinque anni di silenzio radio, l'avventura navale "Skull and Bones" ottiene a sorpresa una data di uscita a novembre. Tuttavia, ciò che è stato mostrato non stuzzica l'appetito.
È stato uno dei trailer più eccezionali della fiera del gioco E3 2017. "Skull and Bones" ha preso l'elemento migliore di "Assassin's Creed Black Flag", la spedizione, e ne ha costruito il proprio gioco. Duelli multigiocatore in mare aperto con navi, equipaggio e armi personalizzabili. L'idea sembrava e sembra tuttora geniale. In seguito, però, per anni non si è saputo più nulla dello sviluppatore Ubisoft. Il gioco, che in origine doveva essere solo un'espansione di "Black Flag", sembra aver navigato negli oceani in modo piuttosto casuale. Giovedì sera il gioco è stato finalmente presentato di nuovo, questa volta con la data di uscita dell'8 novembre 2022.
Vorrei scrivere ora che i cinque anni trascorsi dal primo trailer hanno fatto bene al gioco. Ma ciò che Ubisoft mostra qui sembra proprio come all'epoca. Con la differenza che tecnicamente non è più all'altezza. Anche per quanto riguarda i contenuti, non ci sono quasi cambiamenti riconoscibili a prima vista. È ancora principalmente un gioco multigiocatore. È ancora possibile potenziare la propria nave in diversi modi, aggiungere armature ed equipaggiare armi speciali. Oltre ai duelli contro altri pirati umani, è possibile assaltare e saccheggiare fortezze controllate dal computer. Si raccolgono anche risorse come legno e minerale per migliorare il proprio equipaggiamento - dalla nave, si badi bene.

Niente di tutto ciò è davvero convincente. Ma sono felice di essere convinto del contrario. Sono sempre pronto per un'accogliente avventura piratesca. Ma potrei anche giocare a Sea of Thieves. Anche questo ha quattro anni, ma è molto più bello e si è sviluppato in un gioco eccellente.
Cosa ne pensate? "Skull and Bones" si è arenato quando è uscito o c'è un gioco decente che si nasconde dietro le assi ammuffite?
https://www.youtube.com/watch?time_continue=1164&v=P_c7F4PHzcc&feature=emb_title


Vado matto per il gaming e i gadget vari, perciò da digitec e Galaxus mi sento come nel paese della cuccagna – solo che, purtroppo, non mi viene regalato nulla. E se non sono indaffarato a svitare e riavvitare il mio PC à la Tim Taylor, per stimolarlo un po' e fargli tirare fuori gli artigli, allora mi trovi in sella del mio velocipede supermolleggiato in cerca di sentieri e adrenalina pura. La mia sete culturale la soddisfo con della cervogia fresca e con le profonde conversazioni che nascono durante le partite più frustranti dell'FC Winterthur.