
HP Laptop 15-fd1732nz
15.60", 1000 GB, 16 GB, CH, Intel Core 7 150U
All'IFA di Berlino, Siemens presenta delle novità progettate per stupire, prendendo come esempio il Metropolitan Lifestyler. Nonostante un sacco di chiacchiere di marketing, i nuovi elettrodomestici intelligenti sono sempre interessanti.
Le prime mondiali. Il carismatico Roland Hagenbucher, amministratore delegato di Siemens, sottolinea la parola mentre entra nella cucina riccamente attrezzata, che diventa il suo palcoscenico personale. Poi parla di megalopoli, cioè grandi metropoli. Ce ne sono sempre di più nel mondo. Di conseguenza, Siemens si focalizza sullo stile di vita metropolitano con i suoi elettrodomestici.
L'unica domanda è: che diavolo significa?
Quando Siemens parla di stili di vita metropolitani, parla di urbanizzazione. La tendenza ad allontanarsi dalla campagna verso la città, dove vivono i pionieri che sperimentano nuovi consumi e stili di vita, chiamati anche «early adopter», cioè primi utilizzatori.
Devi sapere che la gente di marketing ama inventare profili così dettagliati e fittizi e decorarli con blabla di marketing. Così possono immaginare meglio a chi esattamente vogliono vendere i loro prodotti.
Ecco allora che entra in gioco la tecnologia. Per Laura, Steffen e Andreas, la tecnologia non è solo un espediente o un'attività per il tempo libero, ma anche qualcosa che dovrebbe rendere la vita quotidiana più facile ed efficiente. Solo allora le innovazioni sono davvero utili.
Ci risiamo. Eccoci di nuovo nei meandri delle chiacchiere di marketing.
Roland Hagenbucher è in cucina, ma all'inizio parla di lavatrici. La particolarità dell'ultimo modello, l'iQ800, è «powerSpeed 59». Significa che 5 chili di biancheria vengono lavati in meno di un'ora. Questo è possibile incorporando il detersivo direttamente nei tessuti, che combatte meglio lo sporco e consuma meno acqua: classe di efficienza energetica A+++.
L'intelligenza artificiale dovrebbe anche riconoscere quanto è sporca la biancheria e regolare di conseguenza il programma di lavaggio. Inoltre riconosce anche il cattivo odore del bucato, anche se non ci sono macchie: i cattivi odori vengono eliminati spruzzando ossigeno attivo. «Questo fa risparmiare tempo quando una camicia usata e immacolata deve essere solo rinfrescata», dice l’amministratore delegato.
L'asciugatrice corrispondente ha la stessa denominazione del modello della lavatrice: iQ800. Secondo Hagenbucher, si tratta dell'asciugatrice più confortevole al mondo. Oh. Ok. Potrebbe essere un po' di parte, ma la sua dichiarazione si basa su tre capisaldi:
Sembra già abbastanza comodo. Forse Hagenbucher ha ragione, dopotutto.
Roland Hagenbucher indica con orgoglio la piastra nera di fronte a lui: non c'è nessuna stampa. Poi parla di «Active Light», una matrice attiva blu che illumina il piano cottura a induzione dal basso. Davvero molto chic. Ma ciò che colpisce davvero è quello che Siemens chiama «vario Motion»: la superficie riscaldata si adatta automaticamente alla forma delle pentole e delle padelle utilizzate tramite un sensore.
Poi si parla di deflussi. Siemens offre piani cottura con cappa integrata. Così, invece di salire verso l'alto, il vapore fuoriesce lateralmente. L'accessorio può essere facilmente rimosso e lavato in lavastoviglie.
Ma Hagenbucher è orgoglioso della cappa di design appesa a quattro cavi d'acciaio nella parte superiore del soffitto. «Il Metropolitan Lifestyler ama molto il design», dice. La cappa aspirante ha un aspetto molto elegante e può essere sollevata e abbassata tramite comando vocale, a seconda delle necessità.
Alla fine è tutta una questione di connessione. Ad esempio, l'applicazione Siemens Home Connect è stata aggiornata per rendere ancora più semplice il controllo degli elettrodomestici. Inoltre, sempre più dispositivi devono essere controllati a voce tramite Alexa di Amazon. Hagenbucher lo dimostra immediatamente: «Apriti sesamo», dice, e dietro di lui si apre il forno. Applausi dalle file dei giornalisti.
Gli stili di vita metropolitani si aspettano molto di più dai loro elettrodomestici. Hagenbucher: «Gli elettrodomestici devono essere intelligenti e offrire funzioni di comfort per sostenere e facilitare la vita quotidiana». Ma in qualche modo non riesco a liberarmi dalla sensazione che con questi inquietanti stili di vita metropolitani, Siemens stia solo cercando di creare bisogni che non esistono ancora.
Tuttavia, il futuro delle smart home rimane molto interessante.
Scrivo di tecnologia come se fosse cinema – e di cinema come se fosse la vita reale. Tra bit e blockbuster, cerco le storie che sanno emozionare, non solo far cliccare. E sì – a volte ascolto le colonne sonore più forte di quanto dovrei.
Dal nuovo iPhone al revival della moda anni '80. La redazione fa chiarezza.
Visualizza tuttiSiemens ha intervistato circa duemila di loro in Germania, duecento dei quali fanno parte della categoria dei Metropolitan Lifestyler. Aha! Per concretizzare di che stile di vita si tratta, Hagenbucher presenta tre persone fittizie – Buying Personas: Laura, 25 anni, di Berlino, Steffen, 63 anni, di Colonia, e Andreas, 40 anni, di Monaco di Baviera.
A Laura piace uscire dopo il lavoro e rimanere fuori casa fino a tardi. Steffen è sportivo e partecipa alle maratone. Andreas è politicamente impegnato e tifoso dell’FC Bayern Monaco. Tutti e tre sono persone cosmopolite e interessate alle innovazioni tecnologiche. Tutti e tre amano la vita di città. Pensano di avere un migliore equilibrio tra vita professionale e vita privata. Tuttavia, trovano la vita in città faticosa, frenetica e desiderano soluzioni che concedano sollievo.
Quindi i nostri tre Metropolitan Lifestyler vogliono programmi veloci ed efficienti, servizi intelligenti e un po' di sostegno dai loro elettrodomestici. La chiave di tutto questo è Internet: Internet of things (Internet delle cose). I Lifestyler apprezzano le attrezzature e a volte sono disposti a spenderci un po' più di soldi. Ad esempio in cucina. Per loro non si tratta solo di un angolo cottura, ma anche di un luogo d'incontro durante le visite che esprime personalità e stato sociale.
L'amministratore di Siemens mostra poi l'interno di un mobile per la conservazione dei vini, dove le luci a LED creano atmosfere diverse a ogni livello – «il Metropolitan Lifestyler vuole esprimere la sua personalità» – e di un frigorifero americano con macchina per cubetti di ghiaccio integrata. All'interno del frigorifero c'è una telecamera di rete che può essere utilizzata per controllare in qualsiasi momento ciò che manca tramite smartphone. Particolarmente utile per fare la spesa. Hashtag #foodwaste e così via.
HP Laptop 15-fd1732nz
15.60", 1000 GB, 16 GB, CH, Intel Core 7 150U