Retroscena

Samsung Galaxy S10+ Ceramic: perché abbiamo bisogno di 12 GB di RAM?

Dominik Bärlocher
25.6.2019
Traduzione: Leandra Amato

Il Samsung Galaxy S10+ Ceramic è dotato di 12 GB di RAM e 1 terabyte di memoria interna. Ma a chi serve tutta quella roba? Be'... a tutto il mondo. Continua a leggere e ti spiegherò perché.

il Samsung Galaxy S10+ Ceramic è un capolavoro della tecnologia. Ha 1000 GB di memoria interna, 12 GB di RAM e uno schermo diagonale da 6,4 pollici (che equivalgono a 16,256 centimetri). Queste sono tutte le differenze tra il Ceramic e il suo «fratello» più piccolo, il Samsung Galaxy S10+.

In tanti si sono chiesti:

Cosa ce ne facciamo di 12 GB di RAM in uno smartphone?
Eldasch

È difficile dare una risposta a questa domanda. Una domanda, posta da Eldasch a nome di molti lettori, a cui vorrei dedicare l'intero articolo.

Per fare questo, tuttavia, dobbiamo – in stile non propriamente svizzero – ampliare un po' i nostri confini. Dobbiamo uscire dalla mentalità dello smartphone svizzero, confinato nei pantaloni del pendolare che viaggia sull’S12 Hardbrücke a Zurigo, e pensare a livello globale. Per un attimo, dobbiamo dimenticarci la #vitadacantone e allargare i nostri orizzonti.

Comprensibile: 1 terabyte di memoria interna

Ho usato Londra semplicemente come esempio. Sostituiscila con «qualsiasi luogo che non sia la Svizzera, eccetto Mörschwil, e in cui la gente debba spostarsi con la metropolitana o abbia problemi di campo sul telefono». Come dicevamo all’inizio: allarghiamo gli orizzonti.

Meno comprensibile: i 12 GB di RAM

OK. Ma tu, come utente, cosa te ne fai di una RAM da 12 GB? Niente. Davvero. A meno che tu debba farne un utilizzo davvero particolare, non ne avrai mai bisogno. Perché gli 8 GB di RAM dell'S10+ sono già più che sufficienti, e anche con quelli il telefono non rallenta mai. Ma a tutto questo c’è un motivo. Per comprenderlo, dobbiamo lasciarci di nuovo alle spalle la #vitadacantone e pensare a livello globale.

Android – a differenza di Apple – ha democratizzato la «smart tech», la tecnologia intelligente. Ciò significa che improvvisamente tutti possono avere accesso al mondo degli smartphone e non solo coloro che possono spendere più di 1’000 franchi. In Svizzera, possiamo tranquillamente scegliere se investire un migliaio di franchi nell'acquisto di un nuovo computer o dell’ultimo smartphone uscito sul mercato. Altrove, però, non è così.

Anche se in questa classifica Il Cairo finisce all’ultimo posto, esistono altri luoghi nel mondo con salari ancora più bassi. La Cambogia o la Repubblica del Sudan meridionale, ad esempio, anche se non sono state incluse nell’elenco di UBS.

Dato che abbiamo abbastanza cifre per fare un confronto diretto, facciamo lo stesso calcolo per il Samsung Galaxy S10+ Ceramic.

  • Per poter acquistare un Samsung Galaxy S10+ Ceramic, a Zurigo devi lavorare 47,9 ore
  • A Ginevra, 59,6 ore
  • Al Cairo, 1337,1 ore

Con un salario medio, naturalmente.

Allora perché 12 GB?

La domanda posta da Eldasch è ancora aperta. Il nostro lettore Lerkes forse ha la risposta:

Probabilmente, i 12 GB sono stati pensati più per la DeX Docking Station che per un utilizzo normale del telefono.
Lerkes

Perché al di fuori dei nostri cantoni succede di tutto. I processi di produzione per i telefoni da 12 GB stanno diventando più economici perché sono più semplici. La concorrenza non dorme, si muove. Forse Huawei troverà il modo di semplificare ulteriormente la produzione e i prezzi diminuiranno man mano che gli altri produttori seguiranno il loro esempio. La democratizzazione dei telefoni da 12 GB è già iniziata.

Disclaimer: so che la mia visione è abbastanza utopica. Se tornassimo a leggere a questo articolo tra cinque o dieci anni, la risposta sarà probabilmente ancora corretta e utopica come lo era nel 2019. È un peccato. Ma mi è concesso di sognare un mondo utopico e tecnologicamente avanzato. Se fossimo in tanti a desiderarlo, forse potrebbe anche accadere.

Questo è quanto. Ah: il S10+ Ceramic ha un’ottima fotocamera per i selfie.

A 72 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Giornalista. Autore. Hacker. Sono un contastorie e mi piace scovare segreti, tabù, limiti e documentare il mondo, scrivendo nero su bianco. Non perché sappia farlo, ma perché non so fare altro.


Smartphone
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Teardown iPhone 11 Pro Max: più bello dentro che fuori!

    di Dominik Bärlocher

  • Retroscena

    7 smartphone che mostrano che anche i produttori sono solo dei nerd

    di Dominik Bärlocher

  • Retroscena

    Uno smartphone da quattro pollici è troppo piccolo?

    di Martin Jud