Kevin Hofer
Retroscena

Panoramica delle recensioni di Ryzen 9700X e 9600X: AMD conquista la corona del single-core

Kevin Hofer
8.8.2024
Traduzione: Leandra Amato

Con più di una settimana di ritardo rispetto a quanto inizialmente previsto, i primi processori della serie Ryzen 9000 sono stati finalmente rilasciati, in particolare il Ryzen 5 9600X e il Ryzen 7 9700X. Il modello più piccolo ha impressionato nei primi test.

Un cambiamento importante rispetto alla generazione precedente è il TDP inferiore. Si tratta di 65 watt per Ryzen 5 9600X e Ryzen 7 9700X. Con i predecessori era di 105 watt. Quando si esaminano i risultati, è necessario tenere sempre presente il TDP inferiore. Le nuove CPU possono spesso ottenere di più da molto meno, ma non in tutti i casi. Ecco una panoramica delle recensioni di Computerbase, Techpowerup e Tomshardware.

Nelle applicazioni che richiedono più core, tuttavia, il TDP inferiore mette in crisi le CPU. Il 9700X è solo il 2% più potente del suo predecessore, ma con TDP inferiore. Se il processore ha lo stesso TDP del suo predecessore, può raggiungere il 14% in più. Anche con il TDP standard di 65 watt, il Ryzen 5 9600X ha un consumo superiore del nove percento rispetto al suo predecessore, che ha un consumo di 105 watt.

Techpowerup, invece, misura solo un aumento del sette percento nelle applicazioni con il 9600X. Anche l'overclocking della CPU a 105 watt aumenta le prestazioni solo del 2,4%.

Secondo Tom's Hardware, le CPU Intel sono ancora nettamente migliori nelle applicazioni multi-core rispetto a quelle AMD. Ad esempio, l'i5-14600K è mediamente più veloce del 26% rispetto al Ryzen 9600X e l'i7-14700K è più veloce del 41% rispetto al Ryzen 7 9700X

Anche Computerbase e Tom's Hardware lodano l'efficienza energetica del nuovo Ryzen 9000. Soprattutto rispetto a Intel, è top della classe.

Prezzo

Le recensioni sottolineano come il Ryzen 5 9600X sia una buona o addirittura la migliore scelta per i PC da gioco di fascia media. Per altre applicazioni, tuttavia, l'Intel i5-14600K o i5-13600K è la scelta migliore. Anche il predecessore, significativamente più economico, potrebbe guadagnare punti in questo caso.

Il Ryzen 7 9700X ha una posizione più difficile poiché è piuttosto costoso rispetto al suo predecessore e alla concorrenza.

Immagine di copertina: Kevin Hofer

A 29 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Tecnologia e società mi affascinano. Combinarle entrambe e osservarle da punti di vista differenti sono la mia passione.


Videogiochi
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Anche i modelli top di gamma Ryzen 9000 sono deludenti

    di Kevin Hofer

  • Retroscena

    AMD Ryzen 7 9800X3D: la nuova migliore CPU da gaming

    di Kevin Hofer

  • Retroscena

    Recensioni del Ryzen 9950X3D – la CPU (attualmente) migliore per tutto

    di Kevin Hofer