Screenshot YouTube / Tech Notice
Retroscena

Recensioni del Ryzen 9950X3D – la CPU (attualmente) migliore per tutto

Kevin Hofer
12.3.2025
Traduzione: Leandra Amato

AMD fa scendere finalmente in campo il suo chip top di gamma con cache X3D. I primi test lo dimostrano: il Ryzen 9950X3D si aggiudica la corona per le applicazioni ed è solo marginalmente inferiore al re del gaming, il Ryzen 9800X3D.

Sebbene la CPU 9800X3D sia sul mercato solo dallo scorso novembre, è considerata una delle migliori di tutti i tempi. Non sorprende quindi che anche AMD abbia deciso di sottoporre il suo top di gamma al trattamento X3D. Sono finiti i giorni in cui il modello X3D era inferiore alla sua controparte non-X3D nelle applicazioni. Al contrario: nella maggior parte dei test, il 9950X3D batte addirittura il 9950X.

Anche Techpowerup attesta le impressionanti prestazioni di gioco del 9950X3D. Rispetto ai processori Intel, il nuovo chip AMD è più veloce del 10% rispetto al 14900K o del 22% rispetto al 285K. Il recensore W1zzard fa notare che le differenze si riducono a risoluzioni più elevate perché il collo di bottiglia passa dalla CPU alla GPU.

Tutti i recensori sottolineano che sono necessarie alcune regolazioni del software per ottenere le massime prestazioni. Ad esempio, la Game Bar di Microsoft deve essere installata e aggiornata.

Su Computerbase, il 9950X3D è superiore del 3% rispetto al 9950X e del 15% rispetto al suo predecessore, il 7950X3D. Nei test di Tom's Hardware, il vantaggio rispetto al predecessore è di ben il 20%, ma con il 9950X è praticamente in parità. Techpowerup, invece, vede il nuovo chip AMD in vantaggio del 7% rispetto all'Intel Core Ultra 9 285K e del 13% rispetto all'Intel Core i-9 14900K.

Efficienza: il punto debole

Tuttavia, la CPU ha un punto debole: il consumo energetico durante il gaming. Tutti i tester hanno riscontrato un valore elevato. Techpowerup parla di una media di 144 watt e Computerbase di 129 watt. Con i risultati del primo, questo corrisponde a quasi il doppio del consumo energetico di un 9800X3D.

In termini di applicazioni, il 9950X3D si colloca a metà della classifica di Tom's Hardware in termini di consumo energetico, prevedibile per un chip con 16 core. Computerbase sottolinea inoltre che, come per tutti i più recenti chip AMD, il consumo energetico su desktop Windows è relativamente elevato. Intel è in grado di gestire meglio questo aspetto.

Nel complesso, il 9950X3D è il miglior processore attualmente disponibile. Se vuoi il meglio in assoluto, allora fa proprio al caso tuo.

Disponibilità in negozio: il 9950X3D e il 9900X3D possono essere ordinati dal 12 marzo. Come sempre in questi casi, la disponibilità al lancio è limitata.

Immagine di copertina: Screenshot YouTube / Tech Notice

A 46 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Tecnologia e società mi affascinano. Combinarle entrambe e osservarle da punti di vista differenti sono la mia passione.


Videogiochi
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    AMD Ryzen 7 9800X3D: la nuova migliore CPU da gaming

    di Kevin Hofer

  • Retroscena

    Anche i modelli top di gamma Ryzen 9000 sono deludenti

    di Kevin Hofer

  • Retroscena

    Panoramica delle recensioni di Ryzen 9700X e 9600X: AMD conquista la corona del single-core

    di Kevin Hofer