Dietro le quinte

Risparmiare energia non va più di moda?

Stephan Kurmann
1.9.2023
Traduzione: Rebecca Vassella

L'anno scorso era la parola dell'anno svizzera: penuria di elettricità. E al più tardi dopo l'appello del Consiglio federale nel settembre 2022, la popolazione svizzera si è attivata nel risparmio energetico. Poco meno di un anno dopo, la situazione appare diversa: i prodotti per il risparmio o la produzione di energia elettrica stanno lentamente prendendo polvere nelle nostre cantine.

Esattamente un anno fa, il Consiglio federale si è rivolto alla popolazione con appelli al risparmio energetico. Con la campagna «L'energia è scarsa. Non sprechiamola.», l'allora responsabile del DATEC Simonetta Sommaruga ha motivato la popolazione a risparmiare energia. L'obiettivo era quello di prevenire una carenza di energia nel prossimo inverno.

Lo scorso inverno ha mostrato il suo lato mite: temperature poco invernali e quasi nessuna giornata di ghiaccio. Le economie domestiche svizzere hanno dovuto riscaldarsi meno di quanto si temesse, così anche l'economia ha beneficiato di un minor consumo energetico.

Da bestseller a dimenticati

La popolazione svizzera sembra condividere l'ottimismo della ElCom: nel 2023, l'impegno per il risparmio energetico è calato drasticamente. Se nel settembre 2022 le candele erano ancora il bestseller assoluto, nell'agosto 2023 il rivenditore online ha venduto il 71% di candele in meno. Anche i pannelli solari (-68%) e le candele a LED (-40%) presentano un quadro simile.

Inoltre, anche i più preparati non si sono procurati ulteriori prodotti per la produzione di energia. Le power station, i generatori di elettricità e la legna da ardere hanno attualmente molte meno probabilità di finire nel carrello della clientela rispetto all'anno scorso.

Qual è la tua opinione sulla penuria di elettricità? Tanto rumore per niente oppure pensi che il problema venga solo rimandato e non affrontato? Partecipa alla discussione lasciando un commento.

A 55 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Gli studi affermano che la nostra spanna di attenzione è più breve di quella di un pesce rosso. Ahia! Il mio compito è quello di attirare la tua attenzione il più spesso e il più a lungo possibile con contenuti stimolanti. Fuori dall'ufficio, mi piace passare il tempo sul campo da tennis, leggere e guardare Netflix... oppure viaggiare. 


Arredamento
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Per la casa
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Dietro le quinte

Novità sulle funzionalità del negozio, informazioni dal marketing o dalla logistica e molto altro ancora.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Dietro le quinte

    Svizzera in modalità risparmio energetico

    di Stephan Kurmann

  • Dietro le quinte

    Con il maltempo aumenta la richiesta di deumidificatori

    di Alex Hämmerli

  • Dietro le quinte

    Condizionatori d'aria: l'ondata di caldo porta a vendite record

    di Alex Hämmerli