Test del prodotto

RingConn Gen 2 Air: l'anello intelligente conveniente e senza abbonamento

Lorenz Keller
12.5.2025
Traduzione: Nerea Buttacavoli
Immagini: Lorenz Keller

«Air» è il nome della nuova versione dell'anello intelligente RingConn. Tuttavia, i risparmi non sono stati fatti sulle dimensioni e sul peso, ma sul prezzo e sulle caratteristiche. La versione entry-level è una buona alternativa?

Benvenuto in famiglia! La seconda generazione dell'anello intelligente ha un fratellino chiamato RingConn Gen 2 Air. Nel mondo dei gadget un ritardatario di questo tipo viene spesso accolto con occhio critico. Perché arriva solo ora? Di cosa è capace? Serve davvero?

Il nome è aria fritta

Molti produttori chiamano «Air» i prodotti più compatti e leggeri. Tuttavia, per questo anello arioso vale il contrario: il Gen 2 Air, infatti, è più pesante del Gen 2. Nella mia taglia (misura 11), il non-Air pesa 2,6 grammi, l'Air 3,5 grammi. Non noto alcuna differenza nella vita quotidiana.

Non noto il peso leggermente superiore nella vita di tutti i giorni.
Non noto il peso leggermente superiore nella vita di tutti i giorni.

Noto però una differenza visiva: l'Air sembra leggermente più spesso e più largo della versione già disponibile. Tuttavia, è solo un'impressione: hanno le stesse dimensioni, ma un design leggermente diverso. Mi piace comunque la versione nuova e più conveniente, anche se il Gen2 Air è disponibile solo in argento e oro – il Gen2 normale è disponibile anche in nero e oro rosa.

Dopo tre settimane di permanenza al dito, il mio anello di prova in argento presenta alcuni graffi sulla parte inferiore, nel punto in cui di tanto in tanto urto oggetti e superfici dure con l'anello. A me non dispiace un po' di patina, ma i gusti sono diversi.

Dopo tre settimane di test, la parte inferiore dell'anello presenta già alcuni graffi.
Dopo tre settimane di test, la parte inferiore dell'anello presenta già alcuni graffi.

Il fatto che io veda più segni che mai su un anello è dovuto al colore chiaro e al materiale utilizzato: l'Air è in acciaio inossidabile, mentre il normale Gen2 è realizzato in una lega di titanio più robusta.

  • Test del prodotto

    RingConn2 alla prova: più piccolo, più leggero, ma più potente

    di Lorenz Keller

Differenze nella batteria e nelle caratteristiche

Trovo differenze tra i due anelli in due aree. Con l'Air, devo fare a meno del rilevamento dell'apnea. Solo il più costoso Gen2 è in grado di misurare le interruzioni della respirazione durante la notte. Per il resto, tuttavia, le funzioni e l'applicazione sono identiche.

Nel test, ho dovuto caricare la batteria dell'Air Gen 2 ogni dieci giorni. È un valore eccellente e migliore di quello di molti prodotti concorrenti. Il Samsung Galaxy Ring, ad esempio, dura solo sette-otto giorni, mentre l'Oura 4 dura circa sette giorni e mezzo.

È interessante notare che la durata della batteria dell'Air è leggermente migliore nel test rispetto a quella del normale RingConn Gen 2, anche se quest'ultimo in teoria dovrebbe durare due giorni in più.

Non mi manca troppo il rilevamento dell'apnea, perché in cambio la durata della batteria è superiore alla media. Quello che mi manca davvero nella vita di tutti i giorni è la custodia di ricarica. La versione Air viene fornita solo con una stazione di ricarica da collegare all'alimentazione. Il modello Gen2, più costoso, è dotato di una custodia con una batteria ricaricabile che può caricare l'anello più volte e può essere utilizzata per riporlo quando non lo indossi.

L'Air (a sinistra) ha solo una stazione di ricarica, mentre il RingConn Gen 2 normale ha una pratica custodia di ricarica.
L'Air (a sinistra) ha solo una stazione di ricarica, mentre il RingConn Gen 2 normale ha una pratica custodia di ricarica.

App ampliata senza obbligo di abbonamento

Il grande vantaggio di RingConn è che puoi acquistare solo l'anello e non devi sottoscrivere un abbonamento aggiuntivo per il software. Nel test della prima generazione di un anno fa, il tracciamento era meno sofisticato di quello della concorrenza. Ma passo dopo passo è cambiato.

Il produttore amplia costantemente le funzionalità, senza alcun obbligo di abbonamento. Ciò che è rimasto invariato è che la sincronizzazione tra l'app e l'anello richiede un tempo relativamente lungo – non mi infastidisce, guardo i dati due o tre volte al giorno.

L'elemento centrale dell'app è un simbolo a quadrifoglio composto da quattro valori: sonno, stato di rilassamento, stato dei segni vitali e attività. Le quattro aree si riempiono nel corso della giornata e devono essere il più possibile equilibrate. Posso richiamare i dettagli di ciascuna di queste aree con un clic.

L'app chiara con il quadrifoglio nella schermata a sinistra, a destra le indicazioni dell'aumento del livello di stress.
L'app chiara con il quadrifoglio nella schermata a sinistra, a destra le indicazioni dell'aumento del livello di stress.

È sorprendente ciò che il tracciamento riconosce. Per esempio, se non mi sento in forma per qualche giorno, se sono impaziente o se le cose non vanno come vorrei. Questo si riflette rapidamente nello stato di rilassamento, ad esempio con un livello medio di stress elevato. L'anello mi comunica che ha rilevato fluttuazioni significative delle funzioni vitali.

Attenzione, c'è qualcosa che non va: l'anello lo segnala.
Attenzione, c'è qualcosa che non va: l'anello lo segnala.

A cosa serve? L'anello ha solo stabilito ciò che già sapevo. È vero, ma il tracking mi spinge a dare un'occhiata più da vicino. E grazie ai dati, posso capire da dove iniziare: da un lato, non ho dormito abbastanza, e per giunta male. D'altra parte, non sono mai riuscito a rilassarmi durante il giorno. Posso cambiare entrambe le situazioni e dopo due giorni mi sento di nuovo in forma.

Un bot IA completerà presto l'app

Come in precedenza, l'app RingConn ha un design semplice e senza fronzoli. Non è particolarmente attraente dal punto di vista estetico, ma è molto chiara. Il tracciamento degli sport specifici è limitato alle quattro aree della corsa indoor e outdoor, del ciclismo e dell'escursionismo.

Il produttore sta attualmente sviluppando ulteriormente il chatbot IA. Finora posso solo porre domande predefinite e ricevere risposte brevi e concise. In futuro dovrei essere in grado di digitare qualsiasi testo e ricevere risposte più dettagliate. Nella versione di prova, ad esempio, ho effettuato un'analisi dettagliata del sonno.

Mi rendo conto che non dormo abbastanza e, soprattutto, non ho un ritmo regolare: i miei tempi di sonno variano molto. Il sonno profondo e le fasi REM, invece, vanno bene. Ora chiedo all'IA cosa devo migliorare per primo: la durata o la regolarità. La risposta è formulata in modo chiaro e dettagliato. Mi è stato detto di andare a dormire tra le 22:30 e le 23:30 «per stabilizzare la mia architettura del sonno». L'app mi spiega anche che cercare di compensare dormendo fino a tardi nel fine settimana non serve a molto.

L'assistente IA, attualmente disponibile solo per alcuni tester selezionati, è ben fatto e rappresenta un'utile aggiunta all'app esistente. Posso ancora decidere da solo se voglio suggerimenti, trucchi e analisi o se mi bastano soltanto i dati.

Come sempre nel caso della protezione dei dati, ti tocca fidarti del produttore cinese. RingConn si impegna a trasmettere al modello IA solo dati anonimizzati e i fornitori terzi non possono addestrare l'IA. Tuttavia, i dati raccolti vengono condivisi con il produttore e il fornitore dell'IA.

Nella versione 3.0 dell'app sono stati migliorati anche il tracciamento del ciclo mestruale, l'analisi di più giorni e la funzione di ricerca degli anelli persi.

I sensori dell'anello misurano il battito cardiaco, la temperatura e il movimento.
I sensori dell'anello misurano il battito cardiaco, la temperatura e il movimento.

Quanto è precisa la misurazione dell'anello?

È impossibile per me rispondere con precisione a questa domanda. Nel test, le misurazioni erano plausibili: le ore di sonno, ad esempio, erano corrette.

Conto ogni passo con il clicker.
Conto ogni passo con il clicker.

Quello che posso controllare è il tracking dei passi. Per farlo, ho fatto due volte 1000 passi e li ho contati manualmente con un clicker. Come gli altri anelli, anche il RingConn Gen 2 Air fa una bella figura. Complessivamente, il valore è troppo basso di circa l'1,5%. Il RingConn 2 e l'Oura Ring 4 sono leggermente più precisi, mentre il valore del Samsung Galaxy Ring oscilla maggiormente. Almeno con l'Air so che non suggerisce un movimento eccessivo, ma piuttosto arrotonda per difetto.

Benvenuto in famiglia?!

Nel test, il RingConn Gen 2 Air non si è rivelato un figlio adottivo disprezzato, ma un'aggiunta ideale alla famiglia Ring. È leggermente più conveniente della maggior parte degli altri tracker da dito immessi sul mercato nelle ultime settimane e mesi.

Rispetto al normale Gen 2 risparmi circa 50-100 franchi. Vale la pena di acquistare questo modello se ti piacciono i due colori argento o oro e se non hai bisogno di un monitoraggio dell'apnea. Inoltre, non dovrebbero darti troppo fastidio i piccoli graffi e le imperfezioni.

Ogni bambino è diverso: alcuni sono più robusti, altri più bisognosi d'amore. Ma fanno tutti parte della famiglia.

In breve

Anello intelligente conveniente e ben fatto

Il RingConn Gen 2 Air non è più leggero o più piccolo della concorrenza, ma è più conveniente. Tuttavia, non rinunci a nessuna funzione importante. L'app per il tracking è strutturata in modo chiaro e offre tutte le informazioni essenziali a colpo d'occhio – senza sovraccarichi grafici. Inoltre, puoi fare un deep dive nei dati in qualsiasi momento.

Scendi a compromessi solo nella scelta. L'anello è disponibile solo in due colori e non è realizzato in lega di titanio, ma in acciaio inossidabile, un po' meno robusto. Il produttore ha risparmiato anche sulla custodia di ricarica – l'anello viene fornito solo con una normale stazione di ricarica.

Pro

  • Prezzo equo
  • App chiara e senza fronzoli
  • Ulteriore sviluppo in corso
  • Batteria di lunga durata

Contro

  • Disponibile solo in due colori
  • Poco robusto
  • Senza custodia di ricarica
RingConn Smart Ring Gen 2 Air
Smart ring
CHF239.–

RingConn Smart Ring Gen 2 Air

A 18 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

I gadget sono la mia passione: che siano necessari per l'ufficio, per la casa, per lo sport e il piacere o per la casa intelligente. O, naturalmente, per il grande hobby accanto alla famiglia, ovvero la pesca.


Smartwatch
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    RingConn alla prova: l'anello si distingue per la batteria e il prezzo

    di Lorenz Keller

  • Test del prodotto

    Colmi alla prova: l'anello intelligente economico è sorprendentemente buono

    di Lorenz Keller

  • Test del prodotto

    RingConn2 alla prova: più piccolo, più leggero, ma più potente

    di Lorenz Keller

8 commenti

Avatar
later