RingConn alla prova: l'anello si distingue per la batteria e il prezzo
Test del prodotto

RingConn alla prova: l'anello si distingue per la batteria e il prezzo

Lorenz Keller
21.8.2024
Traduzione: Nerea Buttacavoli

L'anello intelligente di RingConn è il compagno ideale: poco appariscente, discreto, duraturo – e sempre presente quando voglio conoscere i dettagli di qualcosa.

Ogni produttore di anelli intelligenti stabilisce le proprie priorità: il pioniere Oura offre un tracking completo anche nel settore del fitness, ma richiede un abbonamento. Ultrahuman si concentra su consigli e analisi dei dati con il Ring Air, ma finora ha trascurato il settore dello sport e del fitness.

  • Test del prodotto

    Ultrahuman alla prova: questo anello intelligente funziona senza abbonamento

    di Lorenz Keller

L'anello intelligente di RingConn, invece, si concentra sull'essenziale, ovvero sul tracciamento 24 ore su 24 e punta a stupire con dettagli intelligenti e un prezzo vantaggioso.

Ho portato l'anello al dito per un mese.

Senza il sizing kit le dimensioni sono un gioco d'azzardo

Durante la mia prima prova dello smart ring, pensavo che il sizing kit fosse opzionale se si conosce già la propria misura. Ora sostengo il contrario – l'esperienza rende saggi.

Assicurati di ordinare un sizing kit, anche se costa qualche franco in più. I modelli di anelli sono così diversi che è necessario provarli prima. Il numero della misura da solo non dice molto.

Con l'anello Ultrahuman, ad esempio, ho indossato la misura 10, che si adatta perfettamente al dito medio e può essere indossata anche sull'anulare, se voglio. Con RingConn, invece, ho la misura 11. Vale la pena indossare gli anelli di prova per qualche giorno e di provare diverse misure dalla 6 alla 14.

Il sizing kit mostra anche le tre varianti di colore dell'anello.
Il sizing kit mostra anche le tre varianti di colore dell'anello.
Fonte: Lorenz Keller

Tra l'altro, il sizing kit di RingConn è sorprendentemente di alta qualità. La sensazione e il tocco sono molto simili all'originale. Sono disponibili anche campioni di colore di alta qualità in Pale Gold, Moonlit Silver e Midnight Black, per facilitare la scelta della variante.

Non è proprio rotondo, e si sente

Lo Smart Ring non ha la forma che potresti aspettarti. Infatti, non è completamente rotonda, ma sembra bilanciata con quattro angoli arrotondati. Almeno così sembra dall'esterno. All'interno è appiattito solo su un quarto, dove si trovano i sensori. Il resto dell'interno è rotondo.

L'anello non è completamente rotondo all'esterno.
L'anello non è completamente rotondo all'esterno.
Fonte: Lorenz Keller

Per garantire la massima precisione della misurazione, i sensori devono essere nella parte inferiore del dito. Nel RingConn, quest'area è ulteriormente limitata da due groppini in rilevamento. Il vantaggio: senti subito se l'anello è posizionato correttamente. Lo svantaggio: senti sempre i groppini. Per me non è un problema nella vita di tutti i giorni, ma può certamente essere percepito come fastidioso. Un motivo in più per utilizzare il già citato sizing kit, in cui viene riprodotta esattamente la forma dell'anello.

Uno dei due groppini accanto ai sensori è chiaramente visibile qui.
Uno dei due groppini accanto ai sensori è chiaramente visibile qui.
Fonte: Lorenz Keller

Durante il test ho indossato l'anello giorno e notte, sia in mare sia mentre mi dedicavo al giardinaggio. Non è un problema perché è impermeabile e robusto. Tuttavia, l'anello entra sempre in contatto con altri materiali nella parte inferiore del dito. Ad esempio, se tengo in mano una barra di metallo, l'anello vi sfrega contro. Sono inevitabili piccoli graffi, certamente più visibili sulla versione nera che su quella argentata. Ma chiunque indossi anelli conosce la «patina» che appare su ogni smart ring.

Se vuoi proteggere l'anello, puoi acquistare una protezione. Si tratta di una cover protettiva in silicone trasparente piuttosto costosa rispetto alle altre offerte del produttore. La copertura dell'anello è sorprendentemente comoda da indossare, ma è chiaramente visibile. Ho preferito togliere l'anello in situazioni critiche, o rischiare un graffio.

Batteria e ricarica: soluzione esemplare

Uno dei maggiori punti di forza dell'anello è la durata della batteria. Ho dovuto ricaricarlo solo ogni sei-sette giorni. E la ricarica stessa richiede solo 90 minuti. Non ho mai avuto paura che la batteria si scaricasse, a differenza di molti smartwatch. Anzi, a volte quasi dimenticavo che il gadget deve essere ricaricato a un certo punto.

È inclusa una custodia di ricarica con una batteria da 500 mAh che ricorda le custodie di ricarica per le cuffie in-ear. Ha un bell'aspetto e non è troppo grande. La batteria dura 150 giorni. La custodia è utile anche se si vuole togliere l'anello e conservarlo al sicuro per qualche ora – e allo stesso tempo si ricarica.

La custodia ricarica l'anello in modo semplice e veloce.
La custodia ricarica l'anello in modo semplice e veloce.
Fonte: Lorenz Keller

Esiste anche un normale dock di ricarica che si può acquistare per poco meno di 40 franchi. È significativamente più piccolo della custodia di ricarica, ma questo è l'unico vantaggio secondo me. Per me la custodia è più che sufficiente.

L'applicazione non è fastidiosa, è quasi un po' troppo discreta

L'anello si collega all'applicazione e trasferisce tutti i dati solo quando avvio l'applicazione sul cellulare. Ciò contribuisce sicuramente a prolungare la durata della batteria. Tuttavia, non ricevo alcun feedback in tempo reale.

Mentre la concorrenza invia costantemente notifiche con suggerimenti e trucchetti, RingConn non lo fa. Posso trovare le informazioni nell'app e richiedere anche un rapporto settimanale, tuttavia, devo farlo attivamente e pensarci da solo.

La pagina panoramica dell'app (a sinistra) e uno dei sottomenu con tutti i dettagli di tracking.
La pagina panoramica dell'app (a sinistra) e uno dei sottomenu con tutti i dettagli di tracking.
Fonte: Lorenz Keller

Questo concetto leggermente diverso è ideale per chi non vuole ricevere notifiche continue. Tuttavia, sarebbe bello poter scegliere con quale frequenza e per quale scopo l'anello mi manda notifiche. Con RingConn, posso attivare solo un promemoria per la ricarica e un promemoria per indossarlo, oltre ad avvisi per lunghi periodi di inattività e frequenze cardiache elevate.

Le luci verdi e rosse dei sensori sono posizionate vicino al bordo e si accendono sempre in modo ben visibile al buio. Questo può essere fastidioso di notte. A proposito, l'emissione di luce più forte rispetto ad altri modelli non è stata notata solo da me, ma anche in altri test.

Tracking: abbastanza preciso, ma non per lo sport

Nell'app, posso vedere il bilancio del benessere nella pagina panoramica dal design accattivante, che visualizza il rapporto tra sonno, stress, attività e segni vitali e lo confronta con i valori degli ultimi sette giorni.

Anche il sonno, l'attività, lo stress e il battito cardiaco vengono analizzati con i dati. Vale la penacliccare di tanto in tanto su uno dei quattro punti e guardarne i dettagli. La frequenza cardiaca comprende anche il livello di ossigeno nel sangue, che viene misurato solo durante le fasi di riposo. Inoltre, esiste la variabilità della frequenza cardiaca (HRV o VFC), che viene utilizzata, ad esempio, per misurare lo stress e il recupero durante il sonno.

Ecco l'anello al dito.
Ecco l'anello al dito.
Fonte: Lorenz Keller

Se vuoi tracciare lo sport, devi avviare il tracking tramite l'app. Per ora ci sono solo quattro sport, tra cui la corsa, il ciclismo e l'escursionismo. Quest'area è ancora in modalità beta e sarà ampliata nel tempo. Chi vuole tracciare in modo decente l'allenamento, ha bisogno di uno smartwatch o di un orologio sportivo. Almeno i dati registrati possono essere sincronizzati con Apple Health o Google Fit.

Durante i miei test, ho confrontato i dati registrati con quelli del Samsung Galaxy Watch Ultra che indossavo nello stesso momento. Di norma, le deviazioni sono al massimo del dieci percento. Ma soprattutto, le conclusioni tratte dai dati erano identiche. Non è mai successo che l'orologio, ad esempio, mostri un valore negativo per il sonno e l'anello uno buono.

In breve

Si concentra sulle funzioni base

L'anello intelligente RingConn costa dai 70 ai 100 franchi in meno rispetto a molti altri concorrenti e non richiede alcun abbonamento. Questa alternativa economica si concentra sul monitoraggio di vari parametri di salute. La valutazione e l'interpretazione dei dati è più discreta rispetto ad altri modelli. Nell'attuale versione dell'app bisogna scendere a compromessi quando si tratta di tracciare lo sport.

Chiunque si impegni e consulti regolarmente l'app troverà informazioni interessanti sul proprio sonno, sui livelli di stress o sulle anomalie durante il relax.

Mi piace la lunga durata della batteria dell'anello intelligente e la custodia di ricarica elegante e ben fatta. La forma non proprio rotonda non si nota sul dito. Dovresti assolutamente provare la misura con il sizing kit per vedere se l'anello con le due piccole sporgenze all'interno è comodo.

Pro

  • prezzo giusto
  • lunga durata della batteria
  • custodia ben fatta
  • app chiara e senza fronzoli
  • tracking affidabile

Contro

  • tracking sportivo ancora agli inizi
  • l'app non si fa sentire
  • groppini sporgenti percepibili
RingConn Anello intelligente (Gen1)
CHF279.–

RingConn Anello intelligente (Gen1)

RingConn Anello intelligente (Gen1)
Smart ring
CHF279.–

RingConn Anello intelligente (Gen1)

Immagine di copertina: Lorenz Keller

A 51 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

I gadget sono la mia passione: che siano necessari per l'ufficio, per la casa, per lo sport e il piacere o per la casa intelligente. O, naturalmente, per il grande hobby accanto alla famiglia, ovvero la pesca.


Smartphone
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Smartwatch
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

Commenti

Avatar