Retroscena

Ricordi «Max Payne»?

Philipp Rüegg
8.7.2019
Traduzione: Leandra Amato

A quel tempo, le mie aspettative nei confronti del videogioco quasi ventenne «Max Payne» erano enormi. Sono state tutte soddisfatte e non solo a causa dei proiettili rallentati.

«They were are all dead. The final gunshot was an exclamation mark for everything, that had lead to this point. I released my finger from the trigger and then it was over.»

Max Payne, vedovo e padre addolorato, non è un eroe d'azione unidimensionale. Max Payne è un poeta. Con i suoi monologhi interni, il poliziotto ha reso «Max Payne» uno dei miei giochi preferiti in assoluto – insieme all'ambientazione da film noir nella nevosa New York e alle insolite sequenze a fumetti.

Nel 2001, lo stesso anno in cui è uscito il gioco, ho visto il primo trailer: due minuti e 40 secondi per l'eternità. L'azione al rallentatore che ha reso popolare «Matrix» ha rapito me e i miei amici. C'era anche una telecamera che seguiva la cartuccia. Ma quanto è figo??

Cupo, tragico e avvincente

Le sequenze a fumetti consistevano solo di immagini fisse ed erano molto commoventi.
Le sequenze a fumetti consistevano solo di immagini fisse ed erano molto commoventi.

Il clamore per il gioco è stato così grande che poteva diventare solo una delusione. Ma «Max Payne» non lo è stato. Anzi: era più di quanto avessi mai sognato. Il gioco inizia disastrosamente con l'assassinio della moglie e della figlia di Max da parte di criminali sotto l’effetto della droga Valchiria. Come poliziotto, Max trascorre gli anni successivi sotto copertura per indagare sulla misteriosa droga. Il suo partner viene assassinato e Max stesso finisce nella lista dei ricercati. Max non vuole che questo lo fermi. Da solo, si immerge sempre più in profondità nel mondo criminale fatto di violenza e di droga.

Innumerevoli scagnozzi lo ostacolano: un errore! Grazie al Bullet Time (proiettili rallentati), Max può scappare dalla linea di fuoco a rallentatore e distribuire colpi di testa mirati. Con il fucile da cecchino, la telecamera segue automaticamente il proiettile durante il volo. Era incredibilmente fantastico e mai noioso. Se Max viene colpito, si cura con una lattina di antidolorifico.

Breve interruzione TV

Una particolarità sono gli show televisivi. Nel gioco, appaiono regolarmente dei televisori accesi. Quando gli scontri a fuoco selvaggi finiscono, sono l'unica cosa che penetra la calma dopo la tempesta. I suoni provengono dalle mini-serie prodotte appositamente per il gioco. Ne esistono quattro: Address Unknown, che ricorda un po' «Twilight Zone». Lords and Ladies è una sorta di «Orgoglio e Pregiudizio». The Adventures of Captain BaseBallBat-Boy è un cartone animato su un ragazzo giocatore di baseball volante. Infine Dick Justice che riflette finalmente la sofferenza di Max Payne. Erano come delle uova di Pasqua che attendevo con ansia.

«Max Payne» può essere giocato in circa sei ore. Grazie al tempo di gioco relativamente breve, la storia non perde mai velocità e non diventa ripetitiva. Sembra un film d'azione epico con molta profondità. Questo è garantito anche da personaggi iconici come il trafficante d'armi Vladimir Lem, con il quale Max si unisce brevemente, o l'impertinente mafioso Vincent Gognitti. Ma prima di tutto e soprattutto Mona Sax, una sicaria che fa girare la testa a Max e ha anche una vena poetica.

«Max Payne» ha anche un lato umoristico.
«Max Payne» ha anche un lato umoristico.

La ciliegina che adorna questa brillante torta d'azione è il cinico monologo di Max, sia durante il gioco che nelle scene a fumetti. Max commenta gli eventi con metafore poetiche e giochi di parole come «He was trying to buy more sand for his hourglass. I wasn’t selling any» oppure «I might have laughed, if I had remembered how». Insieme all'ambientazione noir e all'armoniosa colonna sonora, si crea un'atmosfera unica.

Max Payne non è una macchina assassina senza anima. Un'anima poetica si nasconde sotto il suo cappotto di pelle, che non può essere soppressa nemmeno con tonnellate di antidolorifici.

A 39 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Vado matto per il gaming e i gadget vari, perciò da digitec e Galaxus mi sento come nel paese della cuccagna – solo che, purtroppo, non mi viene regalato nulla. E se non sono indaffarato a svitare e riavvitare il mio PC à la Tim Taylor, per stimolarlo un po' e fargli tirare fuori gli artigli, allora mi trovi in sella del mio velocipede supermolleggiato in cerca di sentieri e adrenalina pura. La mia sete culturale la soddisfo con della cervogia fresca e con le profonde conversazioni che nascono durante le partite più frustranti dell'FC Winterthur. 


Videogiochi
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    La ricerca del Sacro Graal di Monty Python compie 50 anni

    di David Lee

  • Retroscena

    Effetti pratici: Per amore della realtà

    di Dominik Bärlocher

  • Retroscena

    Azione! La bellezza della violenza in Salvate il soldato Ryan

    di Dominik Bärlocher

25 commenti

Avatar
later