Test del prodotto

Recensione Logitech MX Master 4: mouse da ufficio geniale con un difetto frustrante

Kevin Hofer
30.9.2025
Traduzione: Nerea Buttacavoli
Immagini: Kevin Hofer

Quasi perfetto, ma solo quasi. Il Logitech MX Master 4 fa quasi tutto bene nel test: l'ergonomia è eccezionale, un vecchio punto debole della superficie è stato corretto e le nuove funzioni come l'«Actions Ring» sono molto promettenti. Se solo non fosse per gli interruttori.

Stessa forma, nuovo pulsante

Logitech ha apportato poche modifiche alla forma di base dell'MX Master nella quarta versione, rendendola leggermente più lunga e più larga, mentre l'altezza è rimasta invariata. La crescita è seguita anche da un lieve aumento di peso: il mouse pesa 150 grammi, nove grammi in più rispetto al Master 3.

Il pulsante per il controllo dei gesti è stato spostato davanti ai due pulsanti laterali. Se lo tengo premuto e muovo il mouse in diverse direzioni, posso regolare il volume o passare da una finestra all'altra. Il pulsante di appoggio del pollice offre ora un feedback aptico e viene utilizzato per aprire la nuova funzione Actions Ring, di cui parlerò più avanti.

Avendo provato di recente molti mouse da gioco ultraleggeri, l'ultimo prodotto Logitech mi sembra pesante come il piombo. Dopo una breve fase per abituarmi, questa sensazione iniziale scompare. È come tornare a casa dopo tanto tempo – MX Master, mi sei mancato. Anche il 4 si adatta perfettamente alla mia mano. Se ti piaceva il feeling dell'MX Master 3 o 3S, ti piacerà anche quello dell'MX Master 4.

Il fatto che l'MX Master 4 sia facile da usare dopo la fase di familiarizzazione è dovuto anche ai nuovi cursori, che ora sono significativamente più grandi rispetto alla terza generazione.

Come per i suoi predecessori, la lavorazione è impeccabile. Nulla scricchiola e posso esercitare una forte pressione sull'alloggiamento senza che si deformi. La rotella di scorrimento non si muove da sola quando muovo rapidamente il mouse, anche se non è fissa.

Tuttavia, i tasti rispondono in modo affidabile su tutta la linea. Le due rotelle in alluminio sono ancora top. È fantastico girarle. La cosa migliore: quando premo la rotella di scorrimento, sento e percepisco ancora un clic. Perché non fare lo stesso dappertutto, Logitech?

Soprattutto perché il produttore ha implementato una maggiore reazione nell'MX Master 4: con un feedback aptico personalizzabile. Durante lo scorrimento, la navigazione e la selezione, il mouse vibra dove si appoggia il pollice. Posso impostare l'intensità nel software Logi Options+. La sensazione è buona, ma funziona solo in Windows o Mac OS. Come utente Linux, non ne traggo alcun vantaggio.

Actions Ring per la produttività

Fortunatamente, ho ancora un NUC con Windows per provarlo. Il feedback aptico viene utilizzato principalmente in combinazione con la nuova funzione Actions Ring. Si tratta di un overlay digitale che si attiva premendo il pulsante del pollice.

Qui posso posizionare gli strumenti più usati in qualsiasi punto dello schermo per averli a portata di mano. Questo è possibile per software, ad esempio in Photoshop o Excel. Finora l'applicazione offre solo impostazioni per il sistema e per Excel. Tuttavia, posso creare io stesso degli overlay o scaricarli dalla community.

Anche se questo è pratico, non vedo alcun motivo per cambiare il mio attuale flusso di lavoro. Preferisco di gran lunga lavorare con le scorciatoie della tastiera perché posso fare tutto e raramente devo usare il mouse. Ma posso immaginare che ci siano persone che preferiscono lavorare con il mouse e per cui è un vantaggio.

In breve

Geniale, se solo non ci fossero questi interruttori

Con l'MX Master 4, Logitech ha eliminato uno dei due principali difetti del suo predecessore. Al posto del rivestimento in gomma, viene utilizzata una plastica più resistente. Purtroppo, il produttore non ha posto rimedio alla mia seconda critica: gli interruttori sono ancora ovattati e non sono piacevoli quando vengono premuti.

Per il resto, l'MX Master è e rimane il miglior mouse da ufficio. Il nuovo feedback aptico è piacevole e la funzione Action Ring, che crea un overlay con scorciatoie specifiche per le app e controlli personalizzabili sullo schermo, troverà sicuramente dei fan. Per me è un espediente perché preferisco il controllo da tastiera.

Personalmente, non passerò all'MX Master 4 a causa degli interruttori – almeno per il momento. Quindi svito il mouse e vedo se posso cambiare gli interruttori principali. Tuttavia, ecco il mio appello a Logitech ancora una volta: per favore, lanciate l'MX Master 4 con interruttori non smorzati per una sensazione reale e tattile.

Pro

  • Ergonomia eccellente
  • Lavorazione impeccabile
  • Rotelle di scorrimento di alta qualità
  • Caratteristiche innovative

Contro

  • Interruttori isolati
  • Nuove funzioni non supportate da Linux

A 39 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Tecnologia e società mi affascinano. Combinarle entrambe e osservarle da punti di vista differenti sono la mia passione.


Periferia
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Razer Deathadder V4 Pro alla prova: il mouse da gaming quasi perfetto

    di Kevin Hofer

  • Test del prodotto

    Il Model O Eternal è un ottimo mouse da gaming economico

    di Kevin Hofer

  • Test del prodotto

    Logitech Lift alla prova: con grande sorpresa, sensazionale

    di Jan Johannsen