

Radeon RX 480: l'alternativa da 200 dollari di AMD alla GTX 1070 di Nvidia si cimenta anche con la VR

Con le sue nuove schede grafiche Polaris, AMD si rivolge ai videogiocatori attenti al prezzo e che vogliono ottenere il massimo delle prestazioni per i loro soldi. Gli appassionati, invece, sono esclusi.
Come Nvidia, anche AMD si affida alla memoria GDDR5 per la GTX 1070. Il modello base ha 4GB di RAM, ma saranno disponibili anche modelli da 8GB. La Displayport 1.4 HDR sarà abilitata con un successivo aggiornamento del firmware. AMD sottolinea inoltre che la scheda grafica dovrebbe consentire un'esperienza VR di alto livello.
Più veloce di una GTX 1080 - con qualche supporto
«Ashes of Singularity» funziona meglio con la nuova scheda AMD che con le schede Nvidia, promette lo sviluppatore capo Raja Koduri.Per utenti parsimoniosi con esigenze elevate
In definitiva, AMD offre un pacchetto complessivo estremamente interessante. Le prestazioni dovrebbero essere sufficienti per la stragrande maggioranza dei giocatori e se il prezzo dovesse effettivamente raggiungere il cliente finale così basso, sarebbe davvero un affare. Tuttavia, i prezzi svizzeri non sono ancora noti e Nvidia ha recentemente dimostrato che i prezzi annunciati di solito si discostano un po' da quelli reali.


Da bambino non mi era permesso avere console. Solo con il PC di famiglia, un 486, mi si è aperto il magico mondo dei videogiochi. Oggi di conseguenza compenso in modo esagerato. Solo la mancanza di tempo e denaro mi impedisce di provare ogni gioco esistente e di riempire la mia libreria con rare console retrò.
Dal nuovo iPhone al revival della moda anni '80. La redazione fa chiarezza.
Visualizza tutti