Test del prodotto

Questa sedia da ufficio mi entusiasma, ma non a lungo

Pia Seidel
4.10.2022
Immagini: Pia Seidel

Sono già segretamente innamorata di una sedia da ufficio. Tuttavia, ne provo delle altre, perché non voglio ancora impegnarmi. Questa volta tocca a Tion di Håg.

Grazie a me, la versione che ho scelto è ora disponibile nell’assortimento. ;)

La sedia da ufficio Håg mi è piaciuta subito. Così ho chiesto a Flokk, che oltre a Håg vende anche marchi come Giroflex e Profirm, una sedia da frequentare testare per alcune settimane.

Configurazione, assemblaggio e prima impressione

La configurazione sul sito è stata un gioco da ragazzi grazie al layout ben strutturato. A livello visivo, volevo uscire dal mio solito schema, quindi ho scelto due componenti, la base a stella e il collegamento dello schienale, in alluminio burattato anziché in plastica.

Era disponibile anche una versione lucida dell’alluminio, ma preferivo il motivo delicato della variante burattata. Si abbina perfettamente al motivo altrettanto fine del tessuto opaco bicolore del rivestimento «Cura». Per avvolgere visivamente il tono di colore freddo in una calda coperta di lana, questa volta per le parti rimanenti ho scelto il rosa antico invece del solito verde o grigio.

Quando Tion arriva a casa mia, tutto va molto veloce. Come per le altre sedie da ufficio Håg testate, anche in questa è incluso l’attrezzo necessario e l’assemblaggio avviene in pochi passaggi, in meno di cinque minuti. Le rotelle universali per pavimenti morbidi e duri sono già montate sulla base a stella, quindi devo solo collegare lo schienale alla superficie di seduta. Unisco le parti rimanenti come descritto.

Sono molto entusiasta quando guardo per la prima volta Tion montata. I suoi colori e le sue forme sono in armonia proprio come me lo aspettavo. Addirittura, lo schienale in plastica ha un aspetto elegante grazie alla sua silhouette curva. I dettagli che fanno la differenza sono le scanalature sopra le rotelle, che in termini di colore sono un tutt’uno con la base. Oppure l’effetto mélange creato dai fili scuri e rosa intrecciati.

Funzionalità: primo giorno

Visto che per fortuna non ho ancora dolori alla schiena che la sedia potrebbe risolvere, nei nostri appuntamenti non valuto il suo effetto sulla mia salute, ma piuttosto il suo aspetto, la sua maneggevolezza e come si inserisce nella mia routine di telelavoro.

Come accade spesso ai primi appuntamenti, anche in Tion trovo un difetto: ci sono solo due leve, una per regolare l’altezza del sedile e una per bloccare o sbloccare il meccanismo a dondolo. Non c’è una manopola girevole come nella Capisco per regolare l’altezza dello schienale. Ho la sensazione che potrebbe essere un po’ più alto, ma forse è solo una scusa per trovare difetti, visto che non voglio impegnarmi.

Dopo otto settimane di prova

Provo anche una postura non prevista dal design della sedia, che mi è piaciuta molto con la Capisco: giro la sedia e mi siedo al contrario, cioè con lo schienale davanti a me. Così non posso più muovermi e accavallare le gambe.

Funziona bene, ma i bordi dello schienale sono un po’ d’intralcio. Rispetto alle sedie da ufficio convenzionali, lo schienale è molto largo. Se fosse un po’ più stretto, non picchierei i gomiti e Tion potrebbe competere meglio con Capisco.

Materiale, cura e produzione

Conclusione: Tion mi mette in moto, ma...

Visto che il mio batticuore diminuisce dopo l’entusiasmo iniziale, restituisco la sedia di prova Tion. Non è lei, sono io. È facile da maneggiare, ma non sono ancora pronta a impegnarmi e continuo a frequentare altre sedie.

A 49 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Sono la cheerleader del buon design e ti informo su tutto ciò che ha a che fare con l'arredamento, parlandoti delle ultime trovate dell’interior design – dalle più semplici alle più sofisticate – mostrandoti i nuovi trend e intervistando le menti creative del design direttamente sul loro posto di lavoro. 


Ufficio
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Arredamento
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Una palla che rimbalza: testiamo l'alternativa di Vluv alla classica sedia da ufficio

    di Pia Seidel

  • Test del prodotto

    Con la sedia da ufficio «To-swift» viaggio senza uscire di casa

    di Pia Seidel

  • Test del prodotto

    Håg Futu Mesh: la sedia da ufficio che ti mette in moto

    di Pia Seidel