Test del prodotto

PS5 Pro alla prova: per appassionati come me

Philipp Rüegg
6.11.2024
Traduzione: Leandra Amato

La PS5 Pro è significativamente più veloce della PS5 standard. Tutti coloro che sono insoddisfatti delle prestazioni dell'attuale console possono gioire. Tuttavia, i vantaggi non sono sempre immediatamente evidenti.

È il momento clou di ogni aggiornamento della scheda grafica: installare tonnellate di giochi e godere di una grafica e di prestazioni migliori grazie al salto di qualità. Il passaggio dalla PS5 alla PS5 Pro non è così drastico. Tuttavia, la nuova Playstation può a buon diritto definirsi la console più veloce presente sul mercato. Gli appassionati come me sono entusiasti dei numerosi miglioramenti, anche se alcuni non sono subito evidenti.

Per i sottotitoli in italiano clicca sull’icona delle impostazioni e seleziona «Traduzione automatica» alla voce «Sottotitoli».

Con il WiFi 7, la Pro supporta la più recente tecnologia wireless per download più veloci, a condizione che il router sia equipaggiato di conseguenza. In alternativa, puoi collegare un cavo Ethernet. Ora ci sono due porte USB-C sulla parte anteriore invece di una porta USB-A e una USB-C. Sul retro sono ancora presenti due porte USB-A.

La PS5 Pro è leggermente più piccola della PS5 standard. Al centro si trovano anche le suggestive scanalature nere. Per il resto, rimane fedele al suo design futuristico.

Dipende dal gioco

A differenza di un aggiornamento del PC, i giochi con la PS5 Pro non funzionano meglio o non hanno un aspetto più bello fin da subito. Varia da gioco a gioco. Ci sono tre categorie:

  • giochi con patch per PS5 Pro
  • giochi che beneficiano della PS5 Pro senza patch
  • giochi che non traggono vantaggio dalla PS5 Pro

Purtroppo, non esiste un filtro o una funzione di ricerca per visualizzare i giochi patchati. Anche la nuova funzione «Qualità dell'immagine ottimizzata per i giochi per PS4», che si trova nelle impostazioni, non so per quali giochi venga effettivamente utilizzata.

Durante il test mi sono basato esclusivamente sulle mie impressioni personali – in altre parole, miglioramenti grafici che posso riconoscere a occhio nudo e un gameplay sensibilmente più fluido. Non posso misurare il frame rate, quindi non sono influenzato dai numeri.

I riflessi in ray tracing di «Alan Wake 2» sono chiaramente riconoscibili. Sulla Pro, la strada e i veicoli si riflettono nella finestra dell'«Oh Deer Diner». Qualcuno sta appendendo uno striscione in strada e il suo riflesso è chiaramente visibile in una pozzanghera. Questo rende il mondo più vivace. Il gioco appare più fluido anche in Modalità qualità. La Modalità prestazioni, invece, sfarfalla molto meno rispetto alla PS5 standard.

Un altro esempio di Modalità Pro è «Final Fantasy VII Rebirth», che offre il meglio dei due mondi. La nuova Modalità Pro combina la qualità delle immagini 4K con le prestazioni fluide della Modalità prestazioni. Anche se le tre opzioni precedenti sono ancora disponibili, puoi tranquillamente ignorarle.

Giochi invariati e quelli che migliorano senza patch

Quest'ultima categoria comprende i giochi che hanno un frame rate fisso o che per altri motivi non possono beneficiare delle maggiori prestazioni della PS5 senza una patch. «Days Gone», ad esempio, che presenta enormi orde di zombie, gira già a 60 fps stabili sulla PS5. Non ho notato alcun miglioramento con la Pro.

Giochi come «Monster Hunter Wilds» rientrano nella seconda categoria – almeno la beta attuale. Il gioco è piuttosto pesante su PS5. Su Pro, i controlli del mio picchiaduro sono notevolmente più agili e precisi, anche senza la patch ufficiale Pro.

Ritengo quasi obbligatorio avere un televisore con frequenza di aggiornamento variabile (VRR) e almeno 120 Hz. Questo rende molti giochi su PS5 e PS5 Pro significativamente più fluidi.

Ho riassunto tutte le mie impressioni nella seguente tabella.

Volume, supporto e coperture

Come la mia PS5 al lancio, la PS5 Pro è silenziosissima. Non ho avuto sessioni di gioco di diverse ore senza interruzioni, ma il problema della ventola non sembra essere peggiorato.

Ciò che la PS5 ha, ma che manca alla PS5 Pro, è un supporto per il posizionamento verticale della console. Nella confezione sono incluse solo due piccole clip di plastica per il posizionamento orizzontale. Se la utilizzo senza il drive opzionale, la console traballa. Con l'unità installata, i supporti sono obbligatori se voglio posizionarla in orizzontale. Senza disco, è relativamente stabile anche senza supporti. Lo stesso vale per il posizionamento verticale.

Se utilizzi delle coperture sulla PS5 attuale, sappi che non si adattano alla Pro. Tutti e tre i modelli di Playstation sono dotati di pannelli intercambiabili individuali. Non sono disponibili ancora modelli ufficiali per la PS5 Pro.

Chiunque abbia già un'unità SSD installata nella PS5 può installarla nella PS5 Pro. Se, come me, hai già installato dei giochi, all'avvio il sistema ti chiederà se vuoi eliminare i duplicati sull'SSD. Tutti gli altri rimangono installati e possono essere direttamente riprodotti.

In breve

Un aggiornamento di cui non tutti hanno bisogno

La PS5 ha bisogno di un upgrade? Se ti stai ponendo questa domanda o giochi ancora alla PS4, allora la PS5 Pro non fa assolutamente per te. Tuttavia, se spesso la mancanza di ray tracing o i bassi frame rate ti infastidiscono, allora l'upgrade vale sicuramente la pena.

Quasi tutti i giochi che ho testato girano meglio e hanno un aspetto migliore su PS5 Pro. Mentre le prestazioni sono più facili da individuare, spesso devo sforzarmi e guardare più da vicino per trovare i miglioramenti grafici. I nuovi effetti di ray tracing e simili sono meno evidenti. Il vantaggio principale del modello Pro è che spesso hai la Modalità qualità della PS5 combinata con i 60 fps della Modalità prestazioni.

Tuttavia, la PS5 Pro è un aggiornamento di generazione intermedia e non una nuova generazione di console. In Modalità qualità, molti giochi sono ancora più lenti di quanto vorrei. Pro non equivale a una costosa scheda grafica che si fa strada tra i requisiti hardware di un PC. La PS5 Pro non elimina i compromessi tra prestazioni e splendore grafico. Tuttavia, ne riduce il divario, proponendo un'intera console al prezzo di una buona scheda grafica.

L'unica cosa che non mi piace, oltre al prezzo elevato e alla mancanza di un'unità disco, sono le impostazioni grafiche aggiuntive. Non dovrei preoccuparmi di queste cose su una console. Mi ricorda che devo sempre fare a meno di qualcosa da qualche parte. A parte questo, la PS5 Pro è ottima per tutti coloro che sono infastiditi dalle scarse prestazioni o dalla mancanza di dettagli della PS5. Inoltre, hai anche una base migliore per giocare all'imminente «GTA 6».

Pro

  • Combina qualità e prestazioni della PS5 in molti giochi
  • 2 terabyte di memoria
  • Silenziosa

Contro

  • Costosa
  • Nessuna unità Blu-ray

A 69 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Da bambino non mi era permesso avere console. Solo con il PC di famiglia, un 486, mi si è aperto il magico mondo dei videogiochi. Oggi di conseguenza compenso in modo esagerato. Solo la mancanza di tempo e denaro mi impedisce di provare ogni gioco esistente e di riempire la mia libreria con rare console retrò. 


Videogiochi
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Recensione di Asus Rog Xbox Ally X: un primo passo, ma non (ancora) all'altezza di Xbox

    di Philipp Rüegg

  • Test del prodotto

    PS5 alla prova: sarà anche next-gen, ma ha dei problemi

    di Philipp Rüegg

  • Test del prodotto

    Migliore grazie a SteamOS: Lenovo Legion Go S alla prova

    di Philipp Rüegg