Guida

Pronti per l'escalation? Sette livelli di preparazione per «Diablo IV»

Samuel Buchmann
26.5.2023
Traduzione: Leandra Amato

Il lancio di «Diablo IV» è il mio momento di gloria videoludica del decennio. Se anche tu la pensi come me, i miei suggerimenti ti aiuteranno a prepararti.

Manca poco prima che le orde di Lilith scendano su Santuario. Se anche tu sei vittima dell'hype per «Diablo IV», avrai sicuramente dato in pasto a Blizzard i soldi necessari per la Deluxe Edition con accesso anticipato. La carneficina inizierà venerdì, 2 giugno, all'una di notte. Il lancio ufficiale è previsto per il 6 giugno alla stessa ora.

Quindi, fino ad allora, ci giriamo i pollici o giochiamo a qualcos'altro? Errore da principiante! C'è molto da fare per prepararsi al meglio al giorno X. Questi sette consigli ti aiuteranno. Sono classificati in ordine crescente di disposizione a subordinare la tua vita all'epica battaglia contro i demoni.

Livello 1: ripeti la preistoria del Santuario

La storia oscura e sanguinaria è tipica dei giochi «Diablo». Per aiutarti a seguirla in «Diablo IV» fin dall'inizio, questi due video riassumono la storia di Santuario. Naturalmente con la solita dose di pathos e un narratore bisbetico.

Livello 2: decidi con cosa vuoi giocare

Livello 3: familiarizza con la meccanica di base

Livelli del mondo, punti Paragon, Codice del Potere: non sai di cosa si tratta? È giunto il momento di fare un corso di base di «diablologia». La quarta parte della serie è caratterizzata da meccaniche complesse, che offrono profondità di gioco, ma all'inizio non sono così facili da comprendere. Prima di iniziare il gioco, è quindi utile documentarsi un po' o guardare i video esplicativi. Ad esempio, puoi seguire i seguenti moduli:

Meccaniche di gioco

Livelli del mondo

Codice del Potere

Pietre preziose

Sistema Paragon

Livello 4: pianifica il personaggio

È importante utilizzare le sinergie tra le diverse abilità, i talenti passivi e gli aspetti del Codice del Potere. Ad esempio, ci sono talenti che stordiscono gli avversari colpiti da un'abilità. Un altro talento aumenta i danni ai nemici storditi del 15%. Un aspetto del Codice migliora i danni contro i nemici «controllati», compresi quelli storditi. Una cosa del genere si adatta perfettamente.

Per saperne di più di queste interazioni, è necessario cliccare più volte sull'albero dei talenti. Alla fine, hai una solida comprensione della tua classe e delle tue abilità. Per livellare, non pianificherei aspetti leggendari che non si ottengono dal Codice, ma solo da drop casuali. Così facendo, infatti, si fa dipendere il funzionamento della build dalla fortuna.

Ecco anche alcuni streamer di cui mi fido:

Livello 5: crea una strategia

Ora sai tutto quello che devi sapere. Ma in che modo vuoi giocare per la prima volta a «Diablo IV»? Divertimento o efficienza? Dialoghi e cut scene o meglio di no? Parti dal primo o dal secondo livello? Fai le missioni secondarie? Raccogli gli altari di Lilith per salire di vello subito o dopo? Quali dungeon vuoi fare durante il percorso? Che dilemma. Se hai una strategia prima di iniziare, il gioco diventa più rilassato ed efficiente.

Una volta decisa la build, puoi stilare un elenco di dungeon da completare per i tuoi Codici del Potere. Nel planner linkato sopra, puoi vedere dove sbloccare ogni aspetto. Su questa mappa interattiva puoi vedere dove si trovano i dungeon. Qui sono segnati anche tutti gli altari di Lilith e non solo. La mappa verrà continuamente ampliata dopo il rilascio.

Livello 6: liberati da ogni impegno

Bene. Si parte. Ma la tua agenda te lo permette? Se si è fan sfegatati, probabilmente ci si prende qualche giorno di vacanza per l'uscita del gioco. Quindi mi risparmio questo suggerimento. Ma il lavoro non è l'unica cosa che può interferire. Altri punti da considerare:

Livello 7: pensa anche alle tue esigenze

Ok, hai fatto tutto. Purtroppo, c'è qualcosa che compete con il tempo di gioco massimo: la sopravvivenza. Avrai bisogno di sonno, cibo e salute. Questo non può essere cambiato, ma almeno può essere reso il più efficiente possibile.

Ce l'hai fatta. Non c'è modo migliore per prepararsi al lancio di «Diablo IV» – o forse sì? Se hai altri consigli o strategie, scrivili nei commenti. Ci vediamo a Santuario.

Immagine di copertina: Activision Blizzard

A 36 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Le mie impronte digitali cambiano talmente spesso che il mio MacBook non le riconosce più. Il motivo? Se non sono seduto davanti a uno schermo o in piedi dietro a una telecamera, probabilmente mi trovo appeso a una parete di roccia mantenendomi con i polpastrelli. 


Videogiochi
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Guida

Soluzioni pratiche per le domande di tutti i giorni su tecnologia, trucchi per la casa e molto altro.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    I migliori videogiochi che non hai giocato nel 2019

    di Philipp Rüegg

  • Guida

    Lost Ark: suggerimenti e trucchi nella guida per principianti al nuovo gioco di ruolo online

    di PC Games

  • Guida

    Undici cose che avrei voluto sapere prima di giocare a «Tears of the Kingdom»

    di Domagoj Belancic