Novità e trend

Preparazione del processo a Twitter: Elon Musk chiede documenti a Jack Dorsey

Coya Vallejo Hägi
23.8.2022
Traduzione: tradotto automaticamente

Tra poche settimane inizierà il processo per l'acquisizione abortita della piattaforma di social media Twitter. Elon Musk, che ha lasciato cadere l'accordo, sta ora richiedendo i documenti al suo amico e co-fondatore di Twitter, Jack Dorsey.

Questi documenti sarebbero a sostegno delle accuse di Musk nei confronti di Twitter. Il miliardario sostiene che la società di social media non è stata trasparente durante l'acquisizione e ha presentato dati falsi sugli utenti. Nello specifico, Musk accusa Twitter di aver nascosto il vero numero di bot presenti sulla piattaforma.

Perché c'è una causa legale?

Ad aprile Musk ha fatto un'offerta ufficiale per l'acquisto della piattaforma di social media: all'epoca il miliardario voleva acquisire l'azienda tecnologica per 54,20 dollari per azione. Un'offerta che inizialmente era stata rifiutata dal consiglio di amministrazione dell'azienda tecnologica.

Dopo intensi colloqui, le due parti hanno raggiunto un accordo verso la fine di aprile e il contratto di acquisizione è stato firmato. Ma a maggio, Musk sembrava essersi spaventato: voleva mettere in pausa l'acquisizione per il momento a causa di domande senza risposta sul numero di utenti e sugli inventari dei bot.

Cosa vogliono le due parti?

Twitter vuole usare la causa per costringere Musk ad accettare l'acquisizione. Musk, invece, vuole che il tribunale lo assolva dall'acquisizione sulla base delle presunte affermazioni fuorvianti di Twitter sul numero di utenti attivi e di bot.

Chi si pronuncerà a favore del tribunale non è ancora del tutto chiaro. Una possibilità è che Musk sia obbligato a pagare la cosiddetta "break up fee", ovvero il CEO di Tesla e SpaceX dovrebbe pagare una penale di un miliardo di dollari per aver rotto il contratto.

Dorsey non è l'unico

Jack Dorsey e gli ex dipendenti di Twitter devono rilasciare documenti per il processo.

Si dice che Jack Dorsey ed Elon Musk siano amici e che abbiano una visione simile delle opportunità e dei problemi di Twitter. Quando è stata annunciata l'acquisizione, Dorsey ha affermato in un tweet che Musk era l'unica soluzione per la piattaforma di cui si fidava.

A 8 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

«Io voglio tutto: le discese ardite e le risalite stordite, la crema in mezzo!» – queste parole di un noto personaggio televisivo statunitense rispecchiano pienamente il mio pensiero. Vivo secondo questa filosofia di vita anche a lavoro. In altre parole: trovo che ogni storia, dalla più insignificante alla più incredibile, abbia il suo fascino. 


Informatica
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Politica
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Novità e trend

Dal nuovo iPhone al revival della moda anni '80. La redazione fa chiarezza.

Visualizza tutti