Novità e trend

Post-produzioni per «Wonder Woman 1984»: i fan DC temono il peggio

Luca Fontana
31.7.2019
Traduzione: Leandra Amato

Le riprese del sequel di «Wonder Woman» sono già state completate da settimane. Si vocifera che siano state programmate delle riprese aggiuntive. Un motivo di preoccupazione per i fan DC.

«Wonder Woman 1984», il sequel del film del 2017 con Gal Gadot nel ruolo principale, dovrebbe ricevere delle riprese aggiuntive. Almeno questo è ciò che l’account Twitter «Wonder Woman News» dichiara.

Wonder Woman News
Wonder Woman News
Fonte: Twitter

I fan dell'universo cinematografico DC rizzano le orecchie, soprattutto sui social media. Ciò è dovuto alle numerose produzioni hollywoodiane del passato, che sono state pasticciate da studi di post-produzioni. «Justice League» ne è un esempio lampante.

Quando il regista di «Justice League» Zack Snyder è stato sostituito dal regista Joss Whedon un mese prima della fine delle riprese per motivi familiari, si dice che Whedon e lo studio abbiano programmato massicce post-produzioni. Il film finito era così diverso dalla visione originale di Snyder che, secondo alcune voci, il regista non è andato via per motivi familiari bensì a causa di incompatibilità creative. Il risultato? Pessime recensioni.

I fan di «Wonder Woman» e della regista Patty Jenkins temono ora un destino simile per «Wonder Woman 1984».

Post-produzioni: occorre preoccuparsi?

Secondo alcuni comunicati, parti del film verranno girate negli studi Warner Bros. di Leavesden, fuori Londra. Con grande dispiacere dei fan, che hanno reagito all’annuncio sui social media. Molti hanno anche chiesto allo studio di rilasciare la visione originale di «Justice League» di Snyder – il famoso Snyder Cut.

  • Novità e trend

    Justice League Snyder Cut: manifesti chiedono l’uscita della versione originale

    di Dominik Bärlocher

Josh Ells, un utente Twitter, ha scritto:

Spero che questi post-produttori non distruggano la visione di Patty Jenkins. Non vogliamo un'altra situazione di #ReleaseTheSnyderCut.

I fan temono che le post-produzioni non siano state organizzate da Jenkins per realizzare nel miglior modo possibile la sua visione del film. Hanno paura invece delle incompatibilità creative con lo studio. Ecco il motivo dei reshoot. Infatti, Patty Jenkins ha dichiarato a Movieweb:

Non vedo l’ora. Ho appena mostrato allo studio una versione del film. E mi chiedo: ma non possiamo portarlo prima al cinema? Voglio lanciarlo al più presto!

Se Jenkins è così felice con la versione attuale, a cosa servono le post-produzioni?

Solo la regista può rispondere a questa domanda. Va notato, tuttavia, che le post-produzioni sono perfettamente normali, soprattutto per le grandi produzioni hollywoodiane. Anche «Avengers: Endgame» della Marvel, attualmente il film di maggior successo di tutti i tempi, non fa eccezione.

Quindi è stato solo un piccolo passo falso?

Gal Gadot in «Wonder Woman 1984»
Gal Gadot in «Wonder Woman 1984»
Fonte: Warner Bros.

«Wonder Woman 1984» uscirà il 5 giugno 2020. Il film è ambientato nel 1984. Gal Gadot interpreta nuovamente il ruolo principale di Wonder Woman. A bordo ci sono anche gli attori Chris Pine, Pedro Pascal – i loro ruoli sono ancora sconosciuti – e Kristen Wiig nei panni della feroce Cheetah.

A 10 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

La mia zona di comfort consiste in avventure nella natura e sport che mi spingono al limite. Per compensare mi godo anche momenti tranquilli leggendo un libro su intrighi pericolosi e oscuri assassinii di re. Sono un appassionato di colonne sonore dei film e ciò si sposa perfettamente con la mia passione per il cinema. Una cosa che voglio dire da sempre: «Io sono Groot». 

2 commenti

Avatar
later