Shift Up
Recensione

Più bello, più nitido, più fluido: il controverso successo Playstation «Stellar Blade» convince anche su PC

Domagoj Belancic
13.6.2025
Traduzione: Leandra Amato

Dopo un anno di esclusiva, il gioco per PS5 «Stellar Blade» arriva su PC. Se non hai ancora giocato a questo spettacolo fantascientifico, dovresti recuperare.

Prima di tutto: in questa mini recensione mi concentro principalmente sul successo del porting per PC di «Stellar Blade». Qui sotto invece trovi la recensione dettagliata del gioco per PS5 del 24 aprile 2024:

Di cosa tratta «Stellar Blade» e come si gioca?

«Stellar Blade» è probabilmente uno dei giochi più discussi e controversi del 2024, soprattutto a causa degli abiti a volte molto molto succinti ed eccessivamente sessualizzati della protagonista Eve. Ho trovato la discussione superflua già al lancio della versione per PS5, perché il gioco ha molto di più da offrire.

In un desolato mondo fantascientifico in cui l'umanità è stata quasi spazzata via, combatti nei panni di Eve contro mostri alieni terribilmente brutti. La storia di fondo è ben fatta e, insieme alla divina colonna sonora, crea un'atmosfera malinconica unica.

In termini di gameplay, le battaglie sono un mix selvaggio e veloce di giochi soulslike, con un pizzico di «God of War» e un po' di sparatutto. Tra i combattimenti ci sono anche passaggi horror e sequenze platform. Il gioco non riesce in tutte le escursioni di genere, ma non è difficile perdonare gli occasionali passi falsi (come le noiose aree di gioco aperte) grazie all'alto livello di varietà.

Quali (nuove) funzioni e contenuti offre la versione per PC?

Puoi giocare a «Stellar Blade» con tastiera e mouse o con un controller. Lo provo con il DualSense di Sony e mi sento subito a mio agio da gamer di PS5. La versione PC supporta tutte le funzioni aptiche che conosco dalla console.

Ed è bene sapere che non serve un account Playstation per giocare a «Stellar Blade» su PC.

Come funziona il porting su PC?

Sulla mia configurazione (RTX 4090, Intel i9-13900K, 32 GB di RAM), «Stellar Blade» funziona in modo eccellente come previsto. Con una risoluzione 4K, DLSS 4 e un frame rate sbloccato, ho costantemente superato i 200 FPS. Con il gameplay veloce (le battaglie sono molto frenetiche!) un frame rate così alto è divertente.

Il gameplay è ultra nitido: i numerosi effetti particellari durante le dure battaglie sono impressionanti. Non ho notato cali di frame rate o altri problemi tecnici o bug, nemmeno in situazioni di combattimento frenetico. Lo studio di sviluppo Shift Up ha fatto un ottimo lavoro.

Nel complesso, il gioco ha una risoluzione più elevata rispetto alla PS5 e gira con un frame rate più alto. La versione per PC supera anche quella per PS5 Pro che, sebbene abbia un aspetto più nitido e un funzionamento più fluido rispetto al modello base grazie all'upscaling PSSR, deve a volte fare i conti con antiestetici artefatti di upscaling.

Scopri se il gioco funziona sul tuo PC in questa panoramica:

E che dire di Steam Deck?

«Stellar Blade» funziona bene anche su Steam Deck. Infatti è «Steam Deck verified» e viene fornito con un preset per Steam Deck. Ciò significa che il gioco gira a quasi 60 FPS. Durante le battaglie, oscilla tra i 50 e i 60 FPS, rendendo un po' più difficile parare perfettamente gli attacchi dei mostri.

Le texture e i dettagli dell'ambiente di gioco sono notevolmente ridotti nel preset, ed è visibile sul piccolo schermo dello Steam Deck, ma non distrae troppo.

«Stellar Blade» è disponibile per PS5 e PC. La versione per PC mi è stata messa a disposizione da Sony a scopo di test.

In breve

Il porting di successo di un brillante spettacolo d'azione

Se non hai ancora giocato a «Stellar Blade» su PS5, devi assolutamente recuperarlo su PC. Non lasciarti ingannare dalla rappresentazione eccessivamente sessualizzata dei personaggi: «Stellar Blade» è uno dei giochi d'azione più belli, difficili e gratificanti degli ultimi anni. Il selvaggio mix di generi, il desolato mondo fantascientifico e la malinconica colonna sonora sono unici. E il gioco è ancora più nitido e fluido sul PC. Insomma, un porting di successo a tutto tondo.

Pro

  • Sempre ancora un eccellente gioco d'azione
  • Nuovi contenuti e funzioni
  • Prestazioni migliori rispetto a PS5 (Pro)

Contro

  • Aree di gioco aperte e missioni secondarie ancora mediocri
Immagine di copertina: Shift Up

A 34 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Il mio amore per i videogiochi si è svegliato alla tenera età di cinque anni con il Gameboy originale ed è cresciuto a dismisura nel corso degli anni.


Videogiochi
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Recensione

Quali sono i film, le serie, i libri, i videogiochi o i giochi da tavolo più belli? Raccomandazioni basate su esperienze personali.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Recensione

    Brutale, sanguinoso, tosto: «Ninja Gaiden 4» alla prova

    di Domagoj Belancic

  • Recensione

    Se hai una Switch 2, devi assolutamente giocare a «Fast Fusion»

    di Kevin Hofer

  • Recensione

    «Bridge Constructor Studio»: un casual game che mi fa rispettare la fisica

    di Debora Pape