Retroscena

Perché l'hack di Microsoft è più problematico di quanto si pensi

Florian Bodoky
28.7.2023
Traduzione: Rebecca Vassella

A maggio, un gruppo di hacker chiamato Storm-0558 ha avuto accesso alle e-mail e ad altri dati delle autorità statunitensi. Per molto tempo non ci si è accorti di quello che stava succedendo e si sottovalutava la sua vastità. A quanto pare, ciò è dovuto anche a Microsoft.

Come si è verificato l'hack?

Anche la «Cybersecurity & Infrastructure Security Agency» (CISA) non si allarma inizialmente. Si pensava che il contenuto delle e-mail in questione fosse innocuo. Microsoft ha anche ipotizzato un tentativo di spionaggio, ma non di sabotaggio. Tuttavia, quest'ipotesi non ha retto.

Perché nessuno se n'è accorto?

Ora, però, questa vicenda porta alla luce questioni e problemi più grandi che non riguardano solo l'hack. La prima domanda da porsi è perché la gravità dell'hack sia emersa così tardi, ovvero diverse settimane dopo gli attacchi.

Chiave rubata e copiata

La chiave rubata non era un token copiato, ma una chiave di firma OpenID per l'AAD. Si può pensare che sia una sorta di chiave principale del sistema cloud di Microsoft.

Microsoft ha ora bloccato la chiave. Quindi non dovrebbero essere possibili ulteriori accessi. Tuttavia, non si può escludere che negli account precedentemente compromessi sia stata inserita una backdoor, in modo che questa chiave non sia più necessaria.

Valutazione personale

Immagine di copertina: Shutterstock

A 255 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Da quando ho scoperto come attivare entrambi i canali telefonici sulla scheda ISDN per ottenere una maggiore larghezza di banda, sperimento con le reti digitali. Con quelle analogiche, invece, da quando so parlare. A Winterthur per scelta, con il cuore rossoblu. 


Informatica
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Sicurezza
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Sono questi i nuovi loghi di Microsoft Office?

    di Michelle Brändle

  • Retroscena

    Microsoft 365 si arricchisce di funzioni IA e aumenta il prezzo

    di Martin Jud

  • Retroscena

    Problema di aggiornamento Microsoft: gli utenti dovrebbero lasciare il PC in funzione

    di Martin Jud