Novità e trend

Per la prima volta digitale: dal 2020 Studio Ghibli su HBO Max

Luca Fontana
18.10.2019
Traduzione: Leandra Amato

Presto i film di Studio Ghibli come «Laputa - Castello nel cielo» o «Princess Mononoke» saranno disponibili per la prima volta in digitale. Ma solo su HBO Max. E solo la versione americana.

Gli appassionati di sofisticati e pluripremiati film di animazione hanno tutte le ragioni per rallegrarsi: l'intero catalogo di Studio Ghibli sarà reso digitale e disponibile in streaming per la prima volta in assoluto, come ha annunciato Warner Bros.. Il prossimo servizio di streaming dello studio di Hollywood, HBO Max, si è assicurato i diritti esclusivi. Tuttavia, i film sono solo nella versione americana.

  • Novità e trend

    HBO Max: i primi dettagli sul nuovo servizio di streaming

    di Luca Fontana

L'annuncio è sorprendente, in quanto un portavoce di GKids ha promesso alla rivista online Polygon meno di 24 ore prima che i film di Studio Ghibli non saranno mai visti sulle piattaforme di streaming.

Solo al cinema?

Le parole esatte del portavoce di GKids – il fornitore di film di animazione indipendenti che distribuisce i film di Studio Ghibli in Nord America – sono le seguenti:

Studio Ghibli non renderà mai disponibili i suoi film in digitale, né per il download né per lo streaming, in qualsiasi parte del mondo. Studio Ghibli è convinto che la presentazione sia di importanza decisiva per l'apprezzamento dei film. In particolare, la possibilità di viverli insieme in un ambiente teatrale.
«La città incantata», 2001
«La città incantata», 2001

Infatti, i film di Studio Ghibli come «Laputa - Castello nel cielo», «Il mio vicino Totoro», «La città incantata» o «Princess Mononoke» sono stati finora disponibili solo sotto forma di supporti fisici di archiviazione o durante selezionati eventi cinematografici. Servizi di streaming come Netflix, Amazon Prime o Hulu restano a bocca asciutta.

  • Guida

    Chi ha davvero bisogno dei Blu-ray UHD?

    di Luca Fontana

Non è un caso: Hayao Miyazaki, regista e creatore dei più famosi film di Studio Ghibli, ha un rapporto difficile con Hollywood. In passato, ad esempio, intere storie sono state tagliate dai suoi film di anime per renderle attraenti per il pubblico di massa americano. Ad esempio in «Nausicaä della Valle del vento», che è stata la svolta di Miyazaki nel 1984.

«Nausicaä della Valle del vento», 1984
«Nausicaä della Valle del vento», 1984

Un accordo di distribuzione con la Disney concluso nel 1996 ha migliorato i rapporti, anche se la casa del topo ha tenuto le mani lontane dai film di Studio Ghibli diretti da Miyazaki.

GKids detiene l'esclusiva dei diritti di distribuzione dal 2017. Almeno in Nord America. Le dichiarazioni del portavoce, con particolare enfasi su «presentazione» e «riconoscimento», erano probabilmente intese principalmente a non aggravare ulteriormente il difficile rapporto tra Hayao Miyazaki e Hollywood. Non si sa se fosse a conoscenza dell'accordo tra Studio Ghibli e HBO Max di Warner Bros..

HBO Max sarà lanciato negli Stati Uniti nella primavera del 2020. È previsto anche un lancio internazionale, ma non prima del 2021. Non c'è bisogno di aspettare così tanto per il prossimo film o notizia cinematografica. Se vuoi essere avvisato al momento giusto, clicca sul pulsante «Segui l’autore».

A 12 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

La mia zona di comfort consiste in avventure nella natura e sport che mi spingono al limite. Per compensare mi godo anche momenti tranquilli leggendo un libro su intrighi pericolosi e oscuri assassinii di re. Sono un appassionato di colonne sonore dei film e ciò si sposa perfettamente con la mia passione per il cinema. Una cosa che voglio dire da sempre: «Io sono Groot». 


Audio
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Film e serie
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

11 commenti

Avatar
later