Novità e trend

Oppo sconfigge Huawei: il nuovo arrivato in Svizzera conquista il podio in Cina

Dominik Bärlocher
8.3.2021
Traduzione: Leandra Amato

In Svizzera è un agnellino, mentre in Cina è il capobranco: il produttore di smartphone Oppo è riuscito ad aggiudicarsi la vetta delle classifiche di vendita di gennaio in Cina.

«Oppo? Mai sentito nominare»: questa è la reazione comune degli svizzeri quando si parla del produttore che, secondo l'analista Varun Mishra della società di ricerche di mercato Counterpoint Research, ha conquistato il mercato cinese degli smartphone. E tutto questo, nonostante il fatto che a Zurigo ci sia un tram verde con enormi scritte Oppo e l'Oppo Find X2 Pro è stato il mio telefono dell'anno l'anno scorso.

Il tram Oppo scorrazza per Zurigo.
Il tram Oppo scorrazza per Zurigo.

Vendite come risultato del riposizionamento

In Svizzera, Oppo offre la migliore fotocamera sul mercato e i servizi Google a un prezzo molto competitivo. I servizi Google sono un argomento molto importante per Oppo in questo paese, che non regge in Cina. Infatti, in Cina gli smartphone vengono spediti di default senza questi servizi. Questo perché il grande rivale Huawei non è più autorizzato a lavorare con le aziende statunitensi in seguito alle sanzioni USA. Ciò significa: in Svizzera, Oppo si presenta con un hardware forte, un modello di prezzo attraente e il pacchetto software complessivo out-of-the-box.

In Cina, tuttavia, Oppo non può contare sui servizi Google integrati, perché pochissimi smartphone hanno ce li hanno preinstallati. Possono essere adattati, ma di solito non ne vale la pena in Cina. In Svizzera, invece, sì, anche se il risultato è un po' instabile a seconda della versione del software. Oppure l'aggiunta non funziona affatto.

  • Guida

    Come installare i servizi di Google sul tuo Huawei P40 Pro

    di Dominik Bärlocher

Negli ultimi due anni, Oppo è passata da sfavorita a top player, conquistando il segmento premium con il Find X2 Pro e il segmento di lusso, che si trova sopra il segmento premium, con l'edizione Lamborghini del Find X2 Pro. Nella fascia media superiore troviamo il Reno 4 Pro, che è altrettanto forte come l'ultimo telefono nella linea di modelli riposizionati.

  • Retroscena

    Storie dall’Alpha: l’auto che non c'è

    di Dominik Bärlocher

In Cina, questo riposizionamento, la necessità di hardware 5G e, ultimo ma non meno importante, le lotte di Huawei per tenere il passo con la domanda, ha portato alla posizione di leader del mercato.

Un duro colpo per Huawei

Huawei, tuttavia, non è sceso al secondo posto nelle classifiche cinesi, bensì al terzo posto. Al secondo posto c'è Vivo, un altro marchio quasi sconosciuto in Svizzera.

Alla fine di gennaio 2021, i grafici delle quote di mercato in Cina mostravano queste cifre:

  1. Oppo, 21%
  2. Vivo, 20%
  3. Huawei, 16%
  4. Apple, 16%
  5. Xiaomi, 16%
  6. Altro, 11%

A 27 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Giornalista. Autore. Hacker. Sono un contastorie e mi piace scovare segreti, tabù, limiti e documentare il mondo, scrivendo nero su bianco. Non perché sappia farlo, ma perché non so fare altro.


Smartphone
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

12 commenti

Avatar
later