Novità e trend

Nuovi leak sulle APU Ryzen Renoir?

Kevin Hofer
25.5.2020
Traduzione: Leandra Amato

Il produttore di schede madri Biostar ha accidentalmente rivelato i nomi e le frequenze di clock di base di sette AMD APU Ryzen Renoir. I processori con grafica integrata potrebbero entrare nel mercato a metà giugno in concomitanza con le schede madri B550.

La fuga di notizie di Biostar colma le lacune informative sulle APU Renoir. Questo fornisce un quadro completo e apparentemente affidabile dei prossimi processori, che vengono utilizzati principalmente nei PC economici all-in-one o in quelli da ufficio.

In futuro, a quanto pare, ci saranno tre diverse serie APU, contrassegnate da G, GE e PRO. La serie PRO si rivolge principalmente alle aziende. Gli altri chip sono più focalizzati sui prodotti di consumo. La versione regolare e la versione PRO hanno le stesse specifiche, compreso il TDP di 65 W. La versione GE ha un TDP di 35 W e un clock di base inferiore.

Questi potrebbero essere i chip

Secondo la documentazione, il Ryzen 7 (PRO) 4700G viene fornito con otto core e 16 thread. Il clock di base è specificato come 3,6 GHz e il boost arriva fino a 4,4 GHz. Il Ryzen 7 4700GE è la versione più efficiente dal punto di vista energetico con un TDP di 35 watt e una velocità di clock di 3,1 GHz o una velocità di clock boost di 4,3 GHz. Il chip grafico utilizzato nei tre modelli Ryzen 7 è un'unità Vega8. Il Ryzen 5 PRO 4400G ha sei core e dodici thread che arrivano fino a 4,3 GHz. Il TDP con 35 watt ha 30 watt in meno rispetto al modello grande. Qui viene utilizzato un chip Vega7 come scheda grafica. Infine, ma non meno importante, il leak comunica l’uscita di due modelli di chip Ryzen 3: il PRO 4200G e il 4200GE. Entrambi dispongono di 4 core e 8 thread. Il modello con un TDP di 65 W offre una frequenza di clock di base di 3,8 GHz e un boost di 4,1 GHz. Nel modello a maggiore risparmio energetico, il clock di base è di 3,5 GHz, mentre il boost rimane invariato.

I processori saranno compatibili con le schede X570, B550 e A520 e sono basati sull'architettura Zen 2. Secondo un'altra fuga di notizie, supportano solo PCIe 3.0. Se le specifiche dei processori si rivelassero corrette, AMD potrebbe competere con Intel per ulteriori quote di mercato. Nei PC all-in-one e nei PC da ufficio a prezzi accessibili, i processori core con unità grafica integrata sono ancora all'avanguardia. Tuttavia, in passato le APU di AMD hanno ottenuto punteggi più alti con un'unità grafica migliore rispetto ai chip Intel HD e prezzi più bassi.

A 37 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Tecnologia e società mi affascinano. Combinarle entrambe e osservarle da punti di vista differenti sono la mia passione.


Videogiochi
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Novità e trend

Dal nuovo iPhone al revival della moda anni '80. La redazione fa chiarezza.

Visualizza tutti

6 commenti

Avatar
later