
Notebook con processori 10 nm disponibili da autunno

Sono finalmente arrivati i primi processori 10 nm. Intel ce l'ha fatta dopo anni di ritardo: i chip con il nome in codice «Ice Lake» vengono ora prodotti in serie. I primi notebook arriveranno probabilmente alla fine di novembre.
Intel ha annunciato in un'assemblea per gli azionisti che i primi chip «Ice Lake» sono stati distribuiti ai partner OEM. I processori per notebook passano ora alla produzione in serie. I produttori saranno quindi in grado di lanciare i primi computer portatili con processori Intel prodotti con tecnologia di produzione a 10 nm verso la fine dell'anno. Il CEO Intel Bob Swan ha nominato la «Holiday Season» americana, che inizia alla fine di novembre, come periodo di rilascio previsto.
«Ice Lake» sono processori a risparmio energetico con un massimo di quattro core sviluppati per notebook. Rispetto ai processori «Skylake» introdotti nel 2015, dovrebbero essere in grado di elaborare il 18% in più di comandi per ciclo di clock (IPC) alla stessa frequenza. A seconda del processore, il TDP è di 9, 15 o 28 watt. La micro-architettura dei nuovi processori supporta anche AVX512 VNNI, che fornisce migliori prestazioni in algoritmi di calcolo ad esempio per le reti neurali. A bordo è presente anche un'unità grafica integrata (Gen 11) con un massimo di 64 unità di esecuzione. Fornisce inoltre il supporto nativo per DisplayPort 1.4, HDMI 2.0b e HDCP 2.2.
Chip più veloci con tecnologia di produzione da 10 nm per notebook e desktop (Ice Lake-S) sono attesi per il 2020 o addirittura 2021.
Non vediamo l'ora di vedere quale produttore presenterà il primo notebook con processore 10 nm all'IFA di quest'anno.


La mia musa ispiratrice si trova ovunque. Quando non la trovo, mi lascio ispirare dai miei sogni. La vita può essere vissuta anche sognando a occhi aperti.