
Nonostante «Halo Infinite», «Fable» e «Stalker 2», il secondo Xbox Showcase di Microsoft non è abbastanza convincente

All'evento Xbox Showcase, Microsoft ha presentato una carrellata di nuovi giochi per la prossima e attuale generazione di console, ma anche questa volta non abbiamo visto niente di davvero straordinario.
Dopo che il primo evento di lancio ha ricevuto una risposta moderata, giovedì sera Microsoft ha raddoppiato il numero di titoli interni. C’era tutto: da «Halo Infinite» a «Forza Motorsport». Pochissimi però hanno lasciato il segno e non ci sono state grandi sorprese o momenti WOW, a parte per «Fable».
I giochi di cui ho fatto una recensione in questo articolo sono disponibili solo per PC e Xbox, o almeno per un periodo limitato. Tutti i titoli sono inclusi nell'Xbox Game Pass per il lancio.
«Halo Infinite»
Chiunque avesse sperato che «Halo Infinite» sarebbe diventato uno sparatutto multiplayer in stile «Destiny» rimarrà deluso. Potrebbe anche esserci una modalità multiplayer, ma durante il lancio non l’abbiamo vista. Il gioco che ci è stato mostrato, invece, è quello che già conosciamo, con l’unica differenza che ora possiamo esplorare un mondo di gioco aperto. Dal punto di vista grafico è davvero scarso.
Sarà disponibile alla fine dell'anno per Xbox One, Xbox Series X e PC.
«State of Decay 3»
Purtroppo non abbiamo visto alcun gameplay nel terzo capitolo di questo gioco. Il trailer suggerisce che, da tipico sopravvissuto a un'apocalisse di zombie, potresti avere superpoteri o almeno sangue zombie nelle vene. O forse il lupo si è semplicemente spaventato per l'alito cattivo della signora urlante.
Data di uscita non ancora confermata.
«Forza Motorsport»
I video del motore sono stati la parte più simulativa della serie «Forza» che abbiamo visto durante l’evento. Purtroppo, questo non significa che in gara abbia davvero quell'aspetto. Ma il trailer è sempre sorprendente. Le auto non potrebbero sembrare più realistiche di così.
Sarà disponibile nel 2021, data non ancora confermata.
«Everwild»
«Everwild» è il nome del nuovo gioco di Rare («Sea of Thieves»). Il trailer non dà informazioni sul tipo di gioco, ma l'ambientazione mi ricorda la serie fantasy «Avatar The Last Airbender». Sembra carino.
Data di uscita non ancora confermata.
«Tell Me Why»
Lo sviluppatore Dontnod («Life is Strange») pubblicherà il primo capitolo del nuovo dramma sui gemelli Alyson e Typer già tra un mese. Come nei giochi precedenti, puoi aspettarti una storia incentrata sul personaggio e molti colpi di scena.
Il primo episodio uscirà il 27 agosto per Xbox One e PC.
The Outer Worlds: Peril on Gorgon»
Il gioco di ruolo d'azione di Obsidian viene dotato del suo primo DLC (contenuto scaricabile), che ti permetterà di arrivare all'asteroide Gorgon e di ripulirlo da banditi e mostri. Sembra divertente.
Sarà disponibile il 9 settembre per Xbox One e PC.
«Grounded»
«Grounded» in poche parole: «tesoro, mi si sono ristretti i ragazzi». Un gioco di sopravvivenza per un massimo di quattro giocatori. In «Grounded» ti rimpicciolisci in un nano e il tuo obiettivo è quello di sopravvivere in un giardino dove formiche, ragni e coccinelle enormi vogliono fare di te il loro spuntino. Già la demo era divertente. Potrebbe valere la pena di dare un'occhiata.
Sarà disponibile il 28 luglio per Xbox One e PC.
«Avowed»
Un gioco di ruolo d'azione in prima persona. A vedere il mini-trailer, sembra «Skyrim». Dunque, il prossimo gioco di Obsidian sarà ambientato di nuovo in un mondo fantastico.
Data di uscita non ancora confermata.
«As Dusk Falls»
Questo dramma interattivo si basa su uno stile di design insolito, anche se non del tutto nuovo, ed è stato filmato con attori veri. Per il gioco viene poi aggiunto un filtro a colori, che ricorda il film di Keanu Reeves «A Scanner Darkly».
Data di uscita non ancora confermata.
«Psychonauts 2»
Il sequel del bizzarro gioco di salto e corsa di Tim Schafer, sviluppatore di «Monkey Island», sembra pazzesco come il suo primo capitolo. Entri nella testa di altri personaggi ed esplori un mondo strano dopo l'altro. Jack Black ha contribuito con una canzone. Avrei preferito un «Brütal Legends 2», ma mi accontento.
Sarà disponibile nel 2021, data non ancora confermata.
«Stalker 2»
Un seguito che in tanti abbiamo aspettato con ansia. Presto torneremo alla contaminata Chernobyl per trovare artefatti e dare la caccia a mutanti raccapriccianti. Purtroppo non abbiamo visto un gameplay e Microsoft non ci ha detto quando uscirà.
Sarà disponibile nel 2021, data non ancora confermata.
«Warhammer 40,000: Darktide»
Nessun gameplay, ma un trailer coerente per un nuovo titolo co-op da quattro giocatori nell'universo di Warhammer. Creato dagli sviluppatori di «Vermentide», esporrà di nuovo te e i tuoi amici a orde di nemici. Potrebbe essere una carneficina divertente.
Sarà disponibile nel 2021, data non ancora confermata.
«Tetris Effect: Connected»
Il riuscitissimo «Tetris Effect» è stato dotato di una modalità cooperativa e di una competitiva modalità multiplayer.
Sarà disponibile alla fine dell'anno per Xbox One, Xbox Series X e PC.
«The Gunk»
Il gioco con il logo e il nome migliore di tutto lo Showcase è decisamente «The Gunk», realizzato dagli sviluppatori della serie «SteamWorld». Anche qui, giochi nelle sembianze di un robot steampunk. Per la prima volta puoi esplorare fantasiosi mondi alieni in terza persona.
Sarà disponibile nel 2021, data non ancora confermata.
«The Medium»
Il primo trailer per questo gioco horror lo avevamo già visto al primo evento Xbox. Ora Microsoft ci ha mostrato anche qualche elemento del gioco vero e proprio. Grazie al sistema Dual Reality Gameplay, puoi saltare da un mondo parallelo all'altro per risolvere enigmi o per sfuggire ai mostri.
Sarà disponibile alla fine dell'anno per Xbox One, Xbox Series X e PC.
«Phantasy Star Online 2: New Genesis»
Dopo che l'originale «Phantasy Star Online 2» è arrivato in Occidente solo questo maggio, con otto anni di ritardo, il successore completamente rivisto del colorato MMO uscirà nel 2021.
Sarà disponibile nel 2021, data non ancora confermata.
«CrossfireX»
«Crossfire» è uno degli sparatutto online più popolari al mondo, soprattutto nelle regioni asiatiche. Lo studio coreano Smilegate ha collaborato con Remedy («Control») per sviluppare una modalità single player. Il trailer ricorda molto «Call of Duty».
Sarà disponibile nel 2021, data non ancora confermata.
«Fable»
Alla fine dello Showcase, abbiamo visto un breve teaser per un nuovo «Fable». I fan aspettano da anni un segno di vita dalla serie cult dei giochi di ruolo. Il trailer non mostra molto, ma a giudicare dalla voce del narratore e dal fatto che una fata viene mangiata da una rana, sembra che abbia lo stesso senso dell’umorismo dei capitoli precedenti. Sviluppato da Playground Games, che fino ad ora è stato impegnato sulla serie «Forza Horizon». Sono curioso di provarlo.
Non è ancora stata confermata una data per Xbox One, Xbox Series X e PC.
Ti è piaciuto il livestream? Quali sono i tuoi giochi preferiti e com’è andata Microsoft rispetto all’evento PS5? Fammelo sapere nei commenti!


Vado matto per il gaming e i gadget vari, perciò da digitec e Galaxus mi sento come nel paese della cuccagna – solo che, purtroppo, non mi viene regalato nulla. E se non sono indaffarato a svitare e riavvitare il mio PC à la Tim Taylor, per stimolarlo un po' e fargli tirare fuori gli artigli, allora mi trovi in sella del mio velocipede supermolleggiato in cerca di sentieri e adrenalina pura. La mia sete culturale la soddisfo con della cervogia fresca e con le profonde conversazioni che nascono durante le partite più frustranti dell'FC Winterthur.