
Opinione
La colpa è tutta di Apple
di Samuel Buchmann

Proprio mentre stavo cercando di riordinare il caos dell'assortimento di Apple Pencil, Apple introduce un nuovo membro e complica ulteriormente le cose.
Fino ad ora, Apple aveva due penne in assortimento che potevi utilizzare per operare e scrivere sul tuo iPad. Le due penne non sono compatibili con tutti gli iPad, il che può generare rapidamente confusione. Ecco perché di recente ho fatto un po' di chiarezza e ho incluso nella mia panoramica anche le penne di fornitori terzi.
Ora arriva il nuovo membro di Apple. Oltre alla Apple Pencil (1a generazione) e alla Apple Pencil (2a generazione), ora c'è anche la Apple Pencil. Senza un'aggiunta. Ma è stata annunciata con "più scelta nella linea". Apple ha così aumentato la confusione sulla compatibilità e sulle opzioni di ricarica.
Prima di tutto: Apple presenta la nuova Pencil e sottolinea che risponde in modo preciso, ha una bassa latenza e reagisce anche all'inclinazione. Questo non è di per sé nulla di innovativo e viene sottolineato dal produttore anche per le altre due stilo. È disponibile anche il lato piatto per il fissaggio magnetico all'iPad.
"Nuova" è in realtà solo la porta USB-C. Hai letto bene. USB-C! Sebbene si tratti di una novità assoluta e innovativa come quella dell'iPhone 15, ha anche un senso: gli iPad hanno da tempo una porta USB-C, quindi perché non anche gli accessori? Così potrai caricare il tablet e la penna con lo stesso cavo. E anche l'iPhone. Ma è questo l'unico motivo per una nuova penna?
La Apple Pencil (1a generazione) è sul mercato dal 2015 e ha ancora un connettore Lightning. Esattamente. Non un connettore, ma la spina. Questo è piuttosto scomodo per la ricarica quando tutto il resto è ormai dotato di USB-C. Inoltre, non è compatibile con tutti i modelli e per l'iPad (10a generazione) è necessario un adattatore aggiuntivo per la ricarica. Mi sembra una soluzione piuttosto raffazzonata.
Poi c'è il problema dell'USB-C.
Con la nuova Apple Pencil non ci sono più questi problemi. È compatibile con tutti gli iPad dotati di porta USB-C. Punto e basta. Un piccolo inconveniente: se la Apple Pencil viene attaccata agli iPad con un supporto magnetico, passa solo in modalità sleep. La ricarica wireless non è più possibile.
Apple pubblicizza la nuova penna come il modello più economico della serie. Apple vende la prima generazione a 120 euro o 110 franchi e la seconda a 140 euro o franchi. Puoi ottenere il prodotto a un prezzo leggermente inferiore da noi. Tuttavia, i 95 euro o 80 franchi per il nuovo Pencil sono in realtà la cifra più bassa rispetto a loro.
In generale, la compatibilità e le funzioni delle tre Pencil sono diventate ancora più confuse. Ma non preoccuparti: Apple fornisce anche una tabella qui per una panoramica delle funzioni.
La matita dovrebbe essere disponibile da novembre. Per allora, forse riuscirò a dare un senso alla nuova Apple Pencil.
Foto di copertina: Michelle BrändleNel mio mondo, Super Mario insegue gli Stormtrooper con un unicorno e Harley Quinn mescola cocktail per Eddie e Peter al bar della spiaggia. Ovunque possa dare sfogo alla mia creatività, le mie dita fremono. O forse perché nelle mie vene non scorre altro che cioccolato, brillantini e caffè.
Questa è un'opinione soggettiva della redazione. Non riflette necessariamente quella dell'azienda.
Visualizza tutti

C'è poi la Apple Pencil (seconda generazione). Questa può già essere ricaricata in modalità wireless tramite l'attacco magnetico dell'iPad. Tuttavia, la ricarica wireless è integrata solo in alcuni modelli di iPad. E la Apple Pencil (2a generazione) è compatibile solo con questi iPad. Apple ha quindi creato una tabella per fornire una panoramica di tutto questo caos.
Tuttavia, all'ultima Pencil manca qualcosa oltre alla funzione di ricarica wireless: il riconoscimento della pressione. Questo mi permette di tracciare linee più o meno spesse a seconda della pressione esercitata dalla penna sul tablet. Questo è perfetto per scrivere appunti autentici o per disegnare grandi opere d'arte senza dover continuamente armeggiare con lo spessore delle linee nelle impostazioni. Se non hai bisogno del riconoscimento della pressione e della ricarica wireless, puoi affidarti a qualsiasi penna di terze parti. Queste offrono la stessa funzionalità da più tempo e spesso sono molto più economiche.
