Novità e trend

Nerdtopia: i miei 5 highlight da non perdere alla Fantasy Basel

Kevin Hofer
10.5.2018
Traduzione: Leandra Amato

Fumetti, film, videogiochi e cosplay: la Fantasy Basel fa battere il cuore di ogni nerd. C’è molto da scoprire su una superficie espositiva di 60 000 m². Ecco i miei 5 highlight da non perdere.

1. Swiss Space Museum

«Your Trip to Space» questo è il titolo dell’esposizione. Qui è possibile vedere parti originali del Sojus MS-05 e altri pezzi di astronautica attuale che non avresti mai voluto vedere. Come questi pannolini per astronauti.

Grazie agli oggetti esposti, è possibile farsi un'idea degli spazi stretti in cui gli astronauti vengono mandati in orbita con una forza di gravità 4,3 volte superiore.

Ciliegina sulla torta: è possibile fare un giro virtuale sulla ISS (Stazione Spaziale Internazionale).

2. Case Modding

Chi non desidera un PC che ha la forma di un'imbarcazione vichinga? O un veicolo direttamente da Gears of War? Bello, ma mia moglie non sarebbe molto d’accordo.

Ali «THE CRE8OR» Abbas, detentore del record mondiale di Case Modding, presenta le sue opere d’arte.

La ricchezza di dettagli dei pezzi è davvero impressionante. Assolutamente da non perdere.

3. Mangiare al Japan Village

Amo il Giappone e tutto quello che proviene dal paese del sol levante. Soprattutto il cibo. Non perdertelo per nessuna ragione al mondo (anche se devi fare una fila che sembra interminabile). Gli Okonomiyaki sono una poesia per il cibo da fiera e con loro nello stomaco, la fiera è ancora più divertente.

Nei diversi stand trovi roba utile, meno utile o semplicemente inutile.

4. Il tizio che ha modellato Darth Vader

Certo, Darth Vader è stato disegnato da Ralph McQuarrie, ma lo scultore Brian Ian Muir lo ha davvero portato in vita. E lo si può incontrare a Basilea. Ha anche modellato l'armatura delle truppe d’assalto (stormtrooper), la Morte Nera e molti altri soggetti popolari dell’universo di Star Wars.

Puoi incontrare Miur al suo stand o a un forum di discussione. Sabato, ad esempo, parlerà del suo libro «In the Shadow of Vader».

Altrimenti, puoi incontrare anche molti artisti e immergerti nei loro capolavori.

5. Cosplay

Cosa sarebbe la Fantasy Basel senza cosplay? Puoi ammirare cosplayer ai loro stand, lungo i corridoi o sul grande palco in occasione del cosplay contest, che si svolge giornalmente.

A proposito di cosplay: hai già letto l’intervista con la cosplayer Tiffie?

  • Novità e trend

    Intervista a una cosplayer: «il senso della vita? Ciò che rende felice una persona»

    di Martin Jud

È possibile visitare la Fantasy Basel fino a sabato 12 maggio. Affrettati. Ne vale la pena.

A 26 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Tecnologia e società mi affascinano. Combinarle entrambe e osservarle da punti di vista differenti sono la mia passione.


Videogiochi
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

9 commenti

Avatar
later